Città della provincia di Cuneo, situata presso la confluenza della Cevetta col Tanaro, sulla ferrovia Torino-Savona e Ceva-Ormea, a 370 m. s. m., in un bassopiano incassato, circondato da amene colline. [...] passo di Plinio (Nat. Hist., XI, 42, 241) in cui è ricordato il coebanum caseum prodotto nell'Appenninoligure. Dalla regione, verosimilmente abitata dagl'Ingauni e confinante con il territorio dei Bagienni, uscirono iscrizioni romane, alcune delle ...
Leggi Tutto
Genere di piante della famiglia delle Ranunculacee (tribù delle Elleboree) caratterizzato dai sepali petaloidi, di cui il posteriore è eretto e in forma di elmo. Tutte le specie del gen. Aconitum sono [...] .
L'A. variegatum L., con fiori azzurri spesso variegati di bianco, si trova sulle Alpi e in talune località dell'Appenninoligure, piacentino, parmense e tosco-emiliano: i suoi tuberi contengono la picroaconitina. L'A. anthora L. e l'A. lycoctonum L ...
Leggi Tutto
Il passo della cisa è un valico importante dell'Appennino a levante di M. Molinatico tra la valle trasversale della Magra (Magriola) e quella del Taro, a m. 1041 s. m., e considerato solitamente come il [...] limite fra l'Appenninoligure e quello tosco-emiliano.
Vi passava una strada antichissima dalla Val Padana alla Media Italia, di cui però è controversa l'identificazione con l'itinerario d'Annibale e con le romane Emilia Scauri, o Clodia. Col nome di ...
Leggi Tutto
Piccolo fiume della Liguria, il Feritor degli antichi, noto soprattutto perché le sue improvvise piene hanno più volte danneggiato i quartieri orientali di Genova e perché le sue acque alimentano due degli [...] km. e un bacino di 93 kmq. Nasce presso Scoffera, a 650 m. s. m., fra i monti Castelluzzo e Spina (crinale dell'AppenninoLigure) e incide il suo alto corso in calcari marnosi e argillosi. Scorre fin sotto Bargagli diretto a libeccio, quindi volge a ...
Leggi Tutto
OFIOLITICHE, ROCCE (dal gr. ὄϕις "serpente" e λίϑος "pietra")
Maria PIAZZA
Costituiscono un gruppo di rocce eruttive molto caratteristiche, formate dall'associazione di gabbri (v.), serpentine (v.) e [...] diabasi (v.). Molto diffuse in Italia, specie nell'Appenninoligure e tosco-emiliano, e in terreni ritenuti eolenici dalla maggior parte dei geologi, contengono spesso giacimenti di minerali di rame. Di colore verde se meno alterate, rosse se di più ...
Leggi Tutto
Scrivia Torrente della Liguria e del Piemonte sud-orientale (90 km), affluente di destra del Po. Ha origine nell’AppenninoLigure, a S del Monte Antola, con il nome di Laccetto e scorre dapprima verso [...] SO, poi verso NO e infine verso N bagnando diversi centri tra i quali Serravalle Scrivia, dove termina il suo corso montano. Quindi prosegue in pianura, sempre in direzione N, e penetra in territorio lombardo, ...
Leggi Tutto
Valico (1039 m) che viene considerato limite tra l’AppenninoLigure e quello Tosco-Emiliano, fra Val di Taro e Lunigiana. Lo sottopassa una galleria dell’autostrada Parma-La Spezia (A 15). ...
Leggi Tutto
LOMBARDIA (A. T., 17-18-19; 24-25-26)
Luigi SORRENTO
Ettore ROTA
Giuseppe CARACI Raffaele CORSO Giulio BERTONI * Ugo ANTONIELLI Paolo D'ANCONA
Situazione, limiti, estensione. - Regione storica [...] 'epoca del ducato la riunione alla Lombardia dei territorî appenninici sulla destra del Po, staccatine solo nel 1743 per che, nella Lombardia, così come nel Piemonte e fino alla Liguria, vedrà il fiorire della cosiddetta civiltà di Golasecca, con un ...
Leggi Tutto
PICCININO, Niccolo
Serena Ferente
PICCININO, Niccolò. – Uno dei maggiori condottieri del XV secolo, nacque probabilmente a Perugia nel 1386, da una famiglia originaria del borgo di Calisciana.
Il padre [...] alla parte meridionale del ducato di Milano intorno a Parma e Piacenza, a Bologna, alla Lunigiana e all’Appenninoligure-emiliano, ma anche alla Toscana non fiorentina. Il prestigio militare dei bracceschi e la rivalità con gli sforzeschi ...
Leggi Tutto
Grandis, Sebastiano
Ingegnere (Tenda 1817 - Torino 1892). Laureato in ingegneria idraulica nel 1841 all’università di Torino, nel 1843 entrò nel corpo del genio civile. Nel 1846 il governo sabaudo lo [...] Torino-Genova. Studiò in questa occasione il problema, allora assai controverso, della salita dei Giovi nell’Appenninoligure, proponendone l’esercizio con locomotive. Nominato direttore delle officine ferroviarie piemontesi, cercò, con Sommeiller e ...
Leggi Tutto
ligure
lìgure agg. e s. m. e f. [dal lat. Ligur -ŭris]. – Della Liguria, regione storica e geografica dell’Italia settentr.; appartenente o relativo alla Liguria: la popolazione l.; la Riviera L.; i porti l.; dialetti l., quelli parlati ancor...
appenninico
appennìnico agg. (pl. m. -ci). – Della catena montuosa dell’Appennino; che è proprio o tipico dell’Appennino: sistema a.; flora, fauna appenninica. Civiltà a., cultura a., aspetto culturale della civiltà del bronzo italiana, diffuso...