CITTÀ
P. Cuneo
La definizione di Isidoro di Siviglia (Etym., XV, 2, 1), identificando la civitas nel vincolo associativo che lega gli abitanti e l'urbs entro le mura che circondano lo spazio abitato, [...] in rovina, costruzione delle terme e di un palazzo in comunicazione con le mura per mezzo di un portico (AnonimoValesiano, 71) e forse ampliamenti della cinta urbica sono testimoniati a Verona (Lusuardi Siena, 1984), come pure terme, anfiteatro e ...
Leggi Tutto
PAVIA
A. Segagni Malacart
(lat. Ticinum; Papia nei docc. medievali)
Città della Lombardia, capoluogo di provincia, posta lungo il corso del fiume Ticino.Al nome lat. di Ticinum, derivato da quello del [...] gota, l'incidenza dell'operato di Teodorico sul tessuto urbano della città tardoantica sussiste in riferimento al ricordo (AnonimoValesiano, 12, 71) di lavori compiuti nel palatium, nell'anfiteatro, nelle terme, sulle mura; il solo segno tangibile ...
Leggi Tutto
TEODORICO
S. Lusuardi Siena
Re degli Ostrogoti, nato intorno al 451-454 da Teodemiro, della stirpe degli Amali, ed Erelieva.
In tenera età T. fu dato in ostaggio a Costantinopoli, dove rimase fino al [...] , di un anfiteatro e di altre mura. Ma anche in altre città i suoi interventi furono molti e utili (AnonimoValesiano, 22). L'Anonimo Ravennate, insieme a Cassiodoro, è la fonte più esplicita nell'attribuire a T. precise costruzioni in ambito urbano ...
Leggi Tutto
VERONA
G. Valenzano
Città del Veneto, capoluogo di provincia, sita sulle rive dell'Adige, tra la pianura e il piede dei monti Lessini.La città, di origine romana, ha mantenuto l'impianto viario reticolato [...] stabilito la curtis regia nella zona nordorientale della città.L'AnonimoValesiano (71; RIS2, XXIV, 4, 1913) riporta la sec. 3°: i Versus de Verona o De laudibus de Verona, carme anonimo detto anche Ritmo pipiniano, del sec. 8° e il Velo di Classe ...
Leggi Tutto
L'Italia romana delle Regiones. Regio X Venetia et Histria: Verona
Giuliana Cavalieri Manasse
Verona
Importante città romana della Venetia, sita in posizione strategica sulle due rive dell’Adige.
Le [...] , V. conosce un rinnovato splendore. Il re goto pose mano a una serie di grandi fabbriche ricordate dall’AnonimoValesiano: item Veronae thermas et palatium fecit et a porta usque ad palatium porticum addidit. Aquae ductum, quod multa tempora ...
Leggi Tutto
L'Europa tardoantica e medievale. I territori entro i confini dell'Impero. L'Italia
Francesca Romana Stasolla
L’italia
Il toponimo Italia, di origine osca, venne riferito a un’estensione territoriale [...] urbano, oltre all’incremento delle attività produttive derivate. Dalla ricca documentazione testuale (Variae di Cassiodoro e AnonimoValesiano) si ricavano informazioni anche sui nuovi modi del costruire, sulla ripresa delle figline – con bolli ...
Leggi Tutto
L'Europa tardoantica e medievale. I Longobardi: Pavia
Maria Isabella Marchetti
Pavia
Città (lat. Ticinum; nei documenti medievali Papia) della Lombardia sul fiume Ticino.
Le sue origini risalgono all’89 [...] , ma scarsissime sono le testimonianze archeologiche circa gli interventi operati da Teodorico. Secondo quanto riferito dall’AnonimoValesiano (12, 71), tali interventi, che dovettero essere rilevanti, interessarono le terme, le mura e l’anfiteatro ...
Leggi Tutto
L'Europa tardoantica e medievale. I territori entro i confini dell'Impero. L'Italia: Verona
Cristina La Rocca
Veronaperiodo tardoantico e altomedievale
di Cristina La Rocca
A differenza di molte città [...] l’orgoglio civico delle sue élites. La funzione di sede regia è fatta risalire dalle fonti scritte all’età di Teodorico: l’AnonimoValesiano, che scrisse nel corso del VI secolo, presenta V. come la città che, insieme con Pavia e Ravenna, fu oggetto ...
Leggi Tutto
Vedi ZENONE dell'anno: 1966 - 1966
ZENONE (Ζήνων, Zeno)
Red.
Imperatore romano d'Oriente, Augusto dal 474 al 475 e dal 476 al 491. Militare, fece una rapida carriera; nel 468 sposava Ariadne, figlia [...] con il quale si sperava di comporre le discussioni sulla vera natura del Cristo fra ortodossi, monofisiti e nestoriani.
L'AnonimoValesiano parla di statue di Z. a Roma (Mommsen, Mon. Ger. Hist., Auct. antiquiss., ix, 1, 314, 24; cfr. Cedrenus, i ...
Leggi Tutto