STERBINI, Cesare
Saverio Lamacchia
– Nacque il 29 ottobre 1783 a Roma, secondo di quattro figli, da Alessandro, nobile originario di Ferentino, presso Frosinone, e da Antonia Micheli, romana. Il nonno, [...] ed il papà», evidente ricalco parodistico dell’aria di sortita di Megacle nell’Olimpiade, I, 2 («Superbo di me stesso / andrò portando in fronte / quel caro nome impresso / come mi sta nel cor»).
Il gabbamondo non ebbe fortuna, al pari del Finto ...
Leggi Tutto
Comune della Puglia (117,3 km² con 315.408 ab. al censimento 2011, divenuti 315.284 secondo rilevamenti ISTAT del 2020, detti Baresi), capoluogo di regione e città metropolitana. La città, situata a 5 [...] per pochi mesi Nicola Damiani, alla guida di una prima 'sperimentale' giunta di centrosinistra, e poi il collega di partito Renato dell'Andro, mentre nel 1959 la DC raggiunse il 36,4%, seguita dal MSI (22,5%). Nelle elezioni del 1962 la DC ottenne il ...
Leggi Tutto
Lingua e dialetti italiani
Luca Serianni
Seguendo una tendenza già affermatasi nettamente nel secondo dopoguerra, negli anni Ottanta e Novanta l'uso dell'italiano si è consolidato, erodendo l'area dei [...] rispetto al verbo finito con tendenziale iconicità sintattica (anteriorità, nel caso di gerundio anteposto: 'arrivando a Rimini andrò subito al mare'; posteriorità, nel caso di gerundio posposto: 'è scivolato cadendo a terra').
Lessico e derivazione ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Francesco Stella
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nell’Ottocento il romanzo conosce una straordinaria stagione creativa per la sua capacità [...] pensò: "Nel preciso momento in cui soneranno le dieci farò ciò che per tutto il giorno mi sono ripromesso di fare: se no andrò in camera mia e mi brucerò le cervella".
Dopo un ultimo istante di attesa e di ansietà, durante il quale Julien fu come ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
L'invenzione della magia in Grecia
Marcello Carastro
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La magia può essere considerata un’invenzione greca [...] ,
né bussa alla mia porta, l’indegno. Di certo Amore
e Afrodite hanno portato altrove il suo volubile cuore.
Domani andrò alla palestra di Timageto,
per vederlo, e gli rinfaccerò come mi tratta.
Ma ora con sacrifici voglio avvincerlo. Luna,
rifulgi ...
Leggi Tutto
primo
Aggettivo (e sostantivo) largamente usato in D., il cui impiego più usuale, come nella lingua contemporanea, è quello di numerale ordinale, quando cioè esso indica l'inizio di una serie, che può [...] particolare, quello di If IV 15 Or discendiam qua giù nel cieco mondo / ... Io sarò primo, e tu sarai secondo (quasi " io andrò avanti e tu starai dietro "), e di XXXIV 136 (salimmo sù, el primo e io secondo); un po' differente sembra invece XII 114 ...
Leggi Tutto
sì (sie)
Riccardo Ambrosini
1. L'avverbio sì - 136 volte nella Vita Nuova, 123 nelle Rime, 540 nel Convivio e 798 nella Commedia; in rima di Pg XXIII 8 l'epitetico sìe - raramente ha funzione affermativa, [...] sì com'io di lor m'accorsi; V 106 sì come ciascuno a noi venìa, " a mano a mano che "; XXXII 115 sì com'io [" mentre "] / andrò parlando; per ‛ sì tosto come ', in 5 luoghi della Commedia: cfr. If V 79 Sì tosto come il vento a noi li piega, e Pd XII ...
Leggi Tutto
Ludovico Ariosto (Reggio Emilia 1474 - Ferrara 1533) trascorse quasi tutta la vita a Ferrara. Frequentò la società letteraria della corte estense, che stimolò i suoi primi esperimenti letterari in latino [...] e della koinè, passano a sarà, sarìa, come indica anche Bembo. Analogamente, il tipo non sincopato settentrionale e antico anderò diventa in C andrò; in A e B erano presenti un antiveggan III, 13, 8 e un chieda XI, 52, 4, che passano a antiveggian e ...
Leggi Tutto
CRESCINI, Vincenzo
Gianfranco Folena
Nacque a Padova il 10 ag. 1857 da Vincenzo ed Anna Crescini, cugini, in una famiglia di agiata borghesia con tradizioni culturali e risorgimentali legate a Iacopo [...] un capitolo della storia dei commerci mediterranei nell'età delle crociate: la diffusione degli zendali di Andria o Andro nell'Arcipelago. In collaborazione con l'allievo Venanzio Todesco illustrò e poi pubblicò dal ms. ambrosiano la versione ...
Leggi Tutto
Per coniugazione si intende l’insieme delle variazioni morfologiche del verbo in relazione al modo, al tempo, all’aspetto, alla diatesi, alla persona, al numero e al genere. Il termine (dal lat. coniugatiōnem [...] sono limitate alla varietà toscana forme ridotte come fo e vo per faccio e vado, come anderò per andrò, ecc.
Nell’italiano contemporaneo, infine, si segnalano fenomeni, propri soprattutto delle varietà popolari, che possono arrivare alla varietà ...
Leggi Tutto
andro-
e -andro [dal gr. ἀνήρ ἀνδρός «uomo»]. – Primo e secondo elemento di parole composte della terminologia dotta e scientifica, derivate dal greco o formate modernamente (come androfobia, andropausa, ginandro, ecc.), nelle quali significa...
cimbopogone
cimbopogóne s. m. [lat. scient. Cymbopogon, comp. del gr. κύμβη «coppa1» e (Andro)pogon, a sua volta comp. di andro- e del gr. πώγων -ωνος «barba»]. – Genere di piante graminacee, con una trentina di specie, quasi tutte paleotropicali,...