Famiglia ungherese di conti, la cui origine genealogica risale alla famiglia dei Pécz. Il più antico antenato della famiglia è Stefano, figlio di Leyk, che i documenti e le cronache rammentano nel 1295 [...] ramo di Balszá che ebbe il titolo baronale il 12 marzo 1624. Lazzaro A. ebbe, il 6 febbraio 1728, il titolo di barone, il 20 dei conti, mentre il ramo più giovane fu fondato da Giovanni A. l'8 aprile 1808.
Lo stemma della famiglia è definito dal ...
Leggi Tutto
Località della Transgiordania, situata a 1070 m. s. m. sulla via che unisce la Mecca a Damasco; ha circa 3000 ab., in massima parte Arabi. ...
Leggi Tutto
SI-AN (A. T., 99-100; fr. Si-ngan, seguendo la pronuncia di Nanchino; ingl. talvolta Hsi-an, pron. di Pechino)
Giovanni Vacca
Città della Cina, capitale dello Shen-si. È situata a 34° 15′ lat. N. e 109° [...] . Fondata nel periodo feudale (dinastia Chow), fu capitale della Cina durante la dinastia Han (206 a. C.-25 d. C.) ed ebbe allora anche il nome di Chang-an ("la pace lunga"). Raggiunse allora i 700 mila abitanti. Ebbe ancora questo nome durante le ...
Leggi Tutto
Grosso centro della provincia di Milano posto a 120 metri di altezza, è sulla destra del canale di Bereguardo, poco lungi dal Ticino, in territorio molto fertile e ben coltivato. Essendo posto al bivio [...] della chiesa, più volte rifatto, ha un aspetto fastoso, ma di poco interesse. Del castello eretto da G. Galeazzo Visconti (1381), a forma quadra, con quattro torri ai lati, come quelli coevi di Pavia e di Pandino, fortezza e insieme dimora signorile ...
Leggi Tutto
Occupazione
Paolo Piacentini
Le indagini sulle forze di lavoro, la principale fonte statistica di rilevazione, classificano come occupato chi, nella settimana di riferimento, abbia lavorato almeno un'ora, [...] centrale nelle riflessioni e nelle controversie fra specialisti di modelli di analisi dei mercati del lavoro (An agenda for a growing Europe, 2003).
L'orientamento prevalente fra gli economisti di indirizzo 'neoclassico' (mainstream) resta ancorato ...
Leggi Tutto
Poeta tedesco (Lauffen am Neckar 1770 - Tubinga 1843). Ebbe vita infelice: aveva due anni quando gli morì il padre; qualche anno più tardi la madre sposò in seconde nozze il borgomastro della non lontana [...] del 1798) le prime liriche del tutto personali, alcune esplicitamente dedicate a Diotima, altre illuminate dalla sua presenza (An Diotima, Ihre Genesung, Die Fluten des Himmels, An den Aether, Der Wanderer, Der Mensch). Il distacco da Diotima fu ...
Leggi Tutto
Stato dell’Asia centrale e orientale. Il nome proviene dal portoghese China, che i primi esploratori portoghesi appresero dagli Indiani o dai Malesi, e con ogni probabilità deriva da quello della dinastia [...] in pietra annovera, infine, gli esemplari imponenti, seppur statici, risalenti al 117 a.C., posti presso il tumulo del generale Huo Qubing vicino a Xi’an, a ricordare le prime vittorie cinesi sulle popolazioni nomadi.
Nel periodo degli Han orientali ...
Leggi Tutto
Successione ordinata e continua di elementi, concreti e astratti, dello stesso genere.
Ecologia
Successione delle comunità che si sostituiscono l’una all’altra in una regione. Le comunità di transizione [...] , e si indica con il sim-
bolo ∑∞k=0ak, o, talvolta con a0+a1+...+an+...,
a prescindere dal fatto che a esso si possa dare un significato concreto; gli elementi an si dicono i termini della s.; studiare la s. significa studiare la successione delle ...
Leggi Tutto
Livello massimo, al di sopra o al di sotto del quale si verifica un fenomeno.
Fisica
Angolo limite
In ottica, nel passaggio di un raggio da un mezzo a un altro con indice di rifrazione assoluto inferiore [...] di p (criterio di Cauchy).
Limite di una funzione di una variabile reale
Una successione a1,..., an,... si può considerare come una funzione a(x) di variabile intera: an=a(n). Il concetto di l. di una successione si estende allora al caso di una ...
Leggi Tutto
a-2
a-2 (davanti a vocale an-) [dal gr. ἀ-, ἀν-, con lo stesso etimo e valore del lat. in-; cfr. gr. ἄ-σοϕος, lat. in-doctus]. – Primo elemento (detto alfa privativo, o anche, meno spesso, a- privativo, a- negativo) di composti greci o formati...