Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giorgia Pollio
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Pietro Berrettini da Cortona è il pittore della Roma barocca, la Roma dei Barberini, [...] me tangere (Trezzani). Osservazioni analoghe valgono per i due Paesaggi ovali su tavola e per la Veduta delle Allumiere di Tolfa, tutti della collezione Sacchetti (ora Pinacoteca Capitolina).
Pietro da Cortona, pittore dei Barberini: la pala per ...
Leggi Tutto
Etnico è un termine (si tratta di solito di un aggettivo, ma anche di un nome) indicante l’appartenenza a una nazione, un popolo, una regione, una città: ad es., romano in rapporto a Roma o milanese in [...] in Liguria, Piemonte, Lombardia, Emilia. Nell’Italia centrale è segnalato solo per allumierasco relativo alla località di Allumiere (Roma);
-atto, frequente nell’Italia settentrionale (sporadico nell’Italia centrale) nelle forme dialettali con alcuni ...
Leggi Tutto
NAVONE
Simonetta Ceccarelli
(Navona). – Famiglia di architetti e ingegneri romani attivi dall’inizio del Settecento alla fine dell’Ottocento.
Il loro operato, riguardante diversi settori, da quello [...] la patente, che mantenne fino al 1831, di architetto camerale e degli stabilimenti camerali della Provincia: di Allumiere, di Civitavecchia, delle ‘Torri del Mediterraneo’, di Montalto e di Corneto. Sempre a Civitavecchia, nel 1802, costruì ...
Leggi Tutto
CESTARI (Cestaro), Giuseppe
Maria Aurora Tallarico
Nacque a Napoli il 12 dic. 1751 primogenito di Serafina de' Sio e di Giacomo Cestaro (questa la forma con cui il C. firmava la corrispondenza privata, [...] ;N. Nicolini, L'attività polit. dell'ab. C. nel 1792 e nel 1793, in Scritti storici, Napoli 1931, pp. 79-87;B. Croce, Le allumiere di Agnano nei secc. XV e XVI e la S. Sede, in Varietà di storia letteraria e civile, Bari 1935, pp. 35-41;N. Nicolini ...
Leggi Tutto
ITALICA, Arte. − 1. Definizione. − Per arte i. intendiamo le manifestazioni indigene di artigianato artistico nella penisola italiana e in Sicilia, dall'Età del Ferro all'età augustea, che mostrano caratteri [...] l'anforetta panciuta a collo distinto ed anse verticali, e l'orciolo biconico monoansato; e nelle più arcaiche tombe di Allumiere compaiono le tazze a collo distinto, anche con la caratteristica ansa bifora propria di tale forma ceramica per tutta l ...
Leggi Tutto
Vedi APPENNINICA, Civilta dell'anno: 1958 - 1994
APPENNINICA, Civiltà (v. vol. I, p. 498)
R. Peroni
Dal 1958 a oggi il concetto di civiltà a., quale era stato a suo tempo prospettato da U. Rellini e [...] comuni per forma, dimensioni e particolarità costruttive, spesso certo vere e proprie magioni gentilizie (Monte Rovello presso Allumiere, Scoglio del Tonno presso Taranto).
Nella sfera funeraria, come s'è già sottolineato, alle comuni sepolture a ...
Leggi Tutto
Nell'antichità furono sostenute due tesi opposte, note entrambe a Dionisio d'Alicarnasso (I, 26,30), sulle origini degli Etruschi, che per l'una tesi, indigena, erano autoctoni d' Italia per l'altra, greca, [...] 'età del bronzo a quella del ferro, in una zona che da Pianello per l'Umbria e i monti della Tolfa e di Allumiere scende a Roma, ai Colli Albani, ad Anzio e in parte oltre.
Questo lo stato attuale del problema delle origini etrusche. Compito degli ...
Leggi Tutto
Generalità ed estensione. - Per civiltà del ferro (o età del ferro, come anche viene chiamata) si deve intendere quel periodo conclusivo della vita preistorica della maggior parte dell'Europa, in cui il [...] da quella più tarda di Monteleone di Spoleto, dalle più arcaiche tombe a incinerazione del territorio tosco-laziale (Allumiere, Bisenzio, Boschetto di Grottaferrata, Palombara Sabina, Anzio), alle quali si aggiungono alcuni depositi più tipici per il ...
Leggi Tutto
PIO II, papa
Marco Pellegrini
PIO II, papa. – Enea Silvio Piccolomini nacque il 18 ottobre 1405 a Corsignano, in Val d’Orcia, da Silvio Piccolomini e da Vittoria Forteguerri.
Tra i principali lignaggi [...] nel maggio 1462, che fu interpretata dal pontefice come un segnale del favore divino ai suoi progetti. I proventi delle allumiere di Tolfa, calcolati in 100.000 ducati all’anno, vennero destinati a finanziare la guerra santa, che avrebbe condotto di ...
Leggi Tutto
Vedi ORIENTALIZZANTE, Arte dell'anno: 1963 - 1996
ORIENTALIZZANTE, Arte
P. Bocci
1. Definizione. - Con questa denominazione si indica il periodo dell'arte greca, che segue quello geometrico ed è caratterizzato [...] infatti più ricche, Caere soprattutto è ricca in maniera favolosa, forse per lo sfruttamento della zona metallifera tra la Tolfa e Allumiere. Come per Caere, anche per le altre città si può pensare che la ricchezza in metalli rendesse loro facile i ...
Leggi Tutto
allumare2
allumare2 v. tr. [der. di lume, secondo il modello del fr. allumer], ant. e poet. – Illuminare, accendere: colui che tutto ’l mondo alluma (Dante), il sole; a. la candela, i lampioni; fig.: Quei pochi a cui la mente il vero alluma...