NICCOLO III, papa
Franca Allegrezza
NICCOLÒ III, papa. – Giovanni Gaetano Orsini nacque a Roma tra il 1212 e il 1216, da Matteo Rosso di Giovanni Gaetano e da Perna Caetani. Secondogenito, fu probabilmente [...] politiche, di cui soprattutto Alessandro IV, succeduto alla fine la scomunica gli alleati del re in Epiro e in Tessaglia, ostacolò i suoi piani A.M. Romanini, Roma 1983, pp. 93-8; M. D’Onofrio, Le committenze e il mecenatismo di papa N., ibid., ...
Leggi Tutto
Olimpiadi antiche
Mario Pescante
Gianfranco Colasante
La pratica agonistica nelle antiche civiltà
di Mario Pescante
Prima di affrontare il tema specifico delle origini dei giochi atletici dell'antica [...] in parte attraverso l'Illiria e l'Epiro e in parte attraverso la Macedonia e padre Aminta e a sinistra il figlio Alessandro.
Nella seconda metà del 4° 255 edizioni.
Diaulo (dìaulos; 724 a.C.-137 d.C.): si correva su una istanza doppia dello stadio ...
Leggi Tutto
CARLO I d'Angiò, re di Sicilia
Peter Herde
Nacque alla fine di marzo del 1226, ultimo dei sette figli del re di Francia Luigi VIII e di Bianca di Castiglia. Battezzato dal cardinal legato Romano di [...] orientale, soprattutto con San Giovanni d'Acri, sia con la costa nordafricana da Alessandria a Ceuta, aumentando così e in cambio C. avrebbe ottenuto la sovranità sull'Acaia, l'Epiro, Corfù, un terzo di tutti i territori riconquistati col suo aiuto ...
Leggi Tutto
CORRADINO di Svevia, re di Gerusalemme e di Sicilia
Peter Herde
Nacque il 25 marzo 1252 nel castello di Wolfstein (nella Bassa Baviera a nordest di Landshut), del quale oggi restano soltanto poche vestigia, [...] IV, il quale lo riconobbe, come del resto anche il suo successore Alessandro IV, re di Gerusalemme e duca di Svevia, ma non si Poi si era avvicinato a Carlo d'Angiò. Il suo progetto di impossessarsi dell'Epiro mediante il matrimonio con la vedova di ...
Leggi Tutto
CHERUBINI, Luigi
Sergio Martinotti
Decimo figlio di Bartolommeo (Firenze, 21 ott. 1726-ibid., 10 sett. 1792, allievo di G. N. Ranieri Redi e maestro al cembalo al teatro della Pergola) e di Veridiana [...] prima assoluta. Il successo riportato dal suo Medonte re di Epiro a Firenze, nel 1777, convinse Bartolommeo Cherubini a metter sotto a quella rappresentata ad Alessandria; poi tornò a Firenze, ove scrisse altre pagine vocali d'occasione tra cui due ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Tra le due guerre puniche
Giovanni Brizzi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Negli anni immediatamente successivi alla prima guerra punica, [...] dalla vedova, Teuta, hanno assalito l’Epiro e preso la capitale, Fenice. L’ Brundisium (Brindisi) per sorvegliare il Canale d’Otranto: ora Roma ha i mezzi orientale sorgono figure che, sull’esempio di Alessandro Magno, si pongono al di sopra dei ...
Leggi Tutto
Valerio Massimo
Giampietro Marconi
Storico latino (I° sec. a.C. - I° sec. d.C.), autore di Factorum et dictorum memorabilium libri IX, una raccolta di carattere aneddotico-morale che ha scopi chiaramente [...] Alessandro fa corrispondere nella triade antica il non meno ambivalente greco Pirro (Neottolemo o il re dell'Epiro se poi non possiamo esser sicuri che D. nella sua coscienza sapesse o volesse ben distinguere i due Alessandri o anche i due Dionisii, o ...
Leggi Tutto
DE BOSDARI, Alessandro
Vincenzo Clemente
Nacque a Bologna il 10 maggio 1867 da Gerolamo e da Eleonora Ajucchi Legnani, rappresentante di una famiglia di origine albanese alla quale erano stati riconosciuti [...] causa dei territori del Nord Epiro rivendicati dalla Grecia nei pp. 209-213). Il re Alessandro gli rimetteva il gran cordone dell (1925-1928), Bari 1969, ad Indicem; Ch.Seton Watson, Storia d'Italia dal 1870 al 1925, Bari 1967, ad Indicem; E. Decleva ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Franco Cardini
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Per “questione d’Oriente” si intende il complesso problema di ridefinizione geopolitica [...] III (1852), riapre i termini della questione d’Oriente, per la volontà del monarca francese di e, dopo l’ascesa al trono di Alessandro II, per il Paese si apre un periodo , infatti, ottiene parte dell’Epiro meridionale – rimane aperta la questione ...
Leggi Tutto
Giustino, Marco Giuniano
Gabriele Pedullà
Storico latino del 2° sec. d.C., compendiatore della storia universale composta in greco da Pompeo Trogo (Epitoma historiarum Pompei Trogi). Gli studiosi moderni, [...] l’Africano sul carattere dei Romani, abituati a non perdersi d’animo nella sconfitta e a non insuperbire nella vittoria (Epitoma XXXI cugino Alessandro Magno – non è altro che una confutazione del rimprovero mosso al sovrano dell’Epiro proprio ...
Leggi Tutto