Storico dell'antichità italiano (Cuneo 1892 - Roma 1972); prof. di storia antica (dal 1922), rettore (1947-49) nell'univ. di Padova, e, dal 1949 al 1962, prof. di storia romana in quella di Roma. Opere principali: Arato di Sicione e l'idea federale (1921); L'impero ateniese (1927); L'Italia romana (1934); Cesare (1941); Nuova storia di Roma (3 voll., 1942-1948; 2a ediz. 1959-60); Trilogia del Cristo ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Arnaldo Momigliano
Rita Lizzi Testa
Arnaldo Momigliano è annoverato tra i più grandi storici italiani del nostro tempo per l’elevata qualità degli studi dedicati al mondo antico e alla sua percezione [...] delle tirannidi, fu affrontato da Momigliano in dialogo con gli studi di De Sanctis e di alcuni suoi allievi (come AldoFerrabino e Piero Treves), e confrontandosi con le riflessioni che Croce aveva pubblicato nel 1930 nel saggio Constant e Jellinek ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Gaetano De Sanctis
Mario Mazza
Gaetano De Sanctis è stato indubbiamente il più grande storico italiano dell’antichità della prima metà del Novecento. Con profondo senso storico e insieme con grande [...] . Per queste doti, e per il suo fermo e insieme generoso carattere, egli seppe fare scuola: studiosi come AldoFerrabino, Arnaldo Momigliano, Mario Attilio Levi, Piero Treves, Silvio Accame, pur nelle loro diversissime personalità, si sono sentiti ...
Leggi Tutto
BILLANOVICH, Giuseppe
Carlo Vecce
Nacque a Cittadella (Padova) il 6 agosto 1913 da Eugenio, medico, appartenente a una famiglia originaria di Traù in Dalmazia, e da Maria Ciani.
La formazione, 1930-1936
Dopo [...] Tito Livio di Padova, si iscrisse nel 1930 all’Università di Padova, dove si laureò in storia antica con AldoFerrabino nel 1934, discutendo una tesi sull’ordine equestre nell’antica Roma. Negli stessi anni visse intensamente l’esperienza degli ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Santo Mazzarino
Mario Mazza
Per solidità di dottrina, per varietà e vastità di interessi, per originalità di pensiero Santo Mazzarino può considerarsi uno dei maggiori storici dell’antichità del 20° [...] , dove è ordinario dal 1951, insegna fino al 1963, anno della sua chiamata all’Università di Roma come successore di AldoFerrabino. Tanto a Catania quanto a Roma Mazzarino si dimostra un docente eccezionale, chiamando attorno a sé i giovani – e non ...
Leggi Tutto
PINCHERLE, Alberto
Paolo Vian
PINCHERLE, Alberto. – Nacque a Milano il 15 agosto 1894, in una famiglia ebraica, da Arturo, imprenditore nel campo della pellicceria, e da Emilia Stucovitz. Trasferitosi [...] ), risultando primo nella terna dei vincitori (la commissione giudicatrice era composta da Delio Cantimori, Giorgio Falco, AldoFerrabino, Uberto Pestalozza e Pettazzoni; gli altri vincitori furono Paolo Brezzi, per Napoli, e Giuseppe Ricciotti, per ...
Leggi Tutto
PIRRONE, Giuseppe Fortunato
Francesco Santaniello
PIRRONE, Giuseppe Fortunato. – Nacque il 5 novembre 1898 a Borgetto (Palermo) da Elvira Emilia Resso e da Pietro, bracciante agricolo.
Nel 1902, anno [...] donatelliano.
Nel 1973 per l’Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani eseguì tre busti in bronzo con i ritratti di AldoFerrabino, Giovanni Gentile e Gaetano De Santis (ripr. in Arte nelle Marche, 1977, p. 48). Nello stesso anno mise in ...
Leggi Tutto
PINTOR, Fortunato
Marcello Verga
PINTOR, Fortunato. – Secondo di cinque fratelli, nacque a Cagliari il 24 settembre 1877 da Giacomo, medico-chirurgo, e da Antonia Leo.
La famiglia, appartenente alla [...] parte, il piano concordato nel 1932. Le Avvertenze ai collaboratori, stampate nel 1956, con la prefazione del nuovo presidente, AldoFerrabino, si limitarono a riprendere per larga parte il testo delle Avvertenze edite nel 1943. Tra il 1958 e il 1959 ...
Leggi Tutto
metastoria
metastòria s. f. [comp. di meta- e storia]. – Termine introdotto (1937) dallo storico Aldo Ferrabino per indicare la sfera di ciò che, pur non sovrastando la storia, permane costante nel fluire di questa.