Finanza pubblica
Giannino Parravicini
Domenicantonio Fausto
sommario: 1. Introduzione. 2. La teoria della finanza pubblica agli inizi del Novecento. a) L'eredità degli economisti classici. b) Il contributo [...] concorrenza perfetta - il solo teoricamente atto a garantire aciascunoil livello ottimale di utilizzo - e parimenti nella difficoltà, anzi nella impossibilità, che la valutazione utilitaristica che lo Stato fa del suo intervento finanziario sia ...
Leggi Tutto
Linguaggio
Raffaele Simone
Preliminari
Quando si studiano i fenomeni del linguaggio, si resta colpiti dal fatto che la riflessione su questo tema, ben lungi dall'essere un'invenzione moderna (come accade [...] accanto ad altre funzioni fino a coabitare con esse, sottraendo aciascuna una quota di funzionalità. La Il quadro del Prado di Tiziano di Carlo V
c. *Il quadro di Tiziano del Prado di Carlo V
In parole povere, ogni complemento tende a 'cercare ilsuo ...
Leggi Tutto
CLEMENTE IX, papa
Luciano Osbat
Giulio Rospigliosi nacque a Pistoia il 27 genn. 1600 da Girolamo e Maria Caterina Rospigliosi (Debitori e creditori di Girolamo di Milanese Rospigliosi e del figliuol [...] ed a posizioni meno rigide nei confronti dei vescovi francesi.
Il Rospigliosi assunse il nome di Clemente IX a significare ilsuo fonti diverse decine di migliaia di scudi ciascuno, cioè somme che il "nepotista" Alessandro VII, nello stesso periodo ...
Leggi Tutto
CLEMENTE IV, papa
Norbert Kamp
Guy Foucois (Fulcodii, Fulcadi, Fulcaudi, Folcadio, Foucois, Foulques, Foulquoys, Foulquet, Fulcoy, Fulchox, Fouquet, Folqueys, Folquet, Faucault; il soprannome Grossus, [...] un rappresentante di ciascuno dei singoli partiti opposti. Questi "compromissari" si accordarono sul nome del Foucois, in quel momento ancora in viaggio verso l'Italia. Fu eletto papa il 5 febbr. 1265. Dopo ilsuo arrivo a Perugia assunse il nome di ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Benedetto Croce
Claudio Cesa
Nella storia culturale italiana del Novecento, Benedetto Croce non ha nessuno che gli stia accanto, perché nessuno, e per un così lungo periodo, ha coltivato contemporaneamente [...] si potrebbe ritenere che Croce, sino a quando, nel 1924, incominciò a dichiarare ilsuo dissenso nei confronti del fascismo, la lotta tra gli Stati «non si può non riconoscerla dentro ciascuno Stato […] come lotta tra governo e governati» (p. 262 ...
Leggi Tutto
VERRI, Pietro
Carlo Capra
– Nacque a Milano il 12 dicembre 1728, primogenito di Gabriele, patrizio milanese e giurista, futuro senatore (1749) e reggente (v. la voce in questo Dizionario), e di Barbara [...] e ciascuno v’interviene sommamente cauto, come frammezzo a nemici, temendo la interpretazione, la diceria, il ridicolo. 499-521, e soprattutto alle indicazioni contenute in Pietro Verri e ilsuo tempo, a cura di C. Capra, Milano 1999; in C. Capra, I ...
Leggi Tutto
Nacque a Torino il 18 ottobre 1909 da Luigi, noto medico chirurgo e primario ospedaliero in città, e da Rosa Caviglia. La famiglia era di origine alessandrina.
L’intera sua formazione fu torinese. Al [...] più spesso ritornò – Hobbes, Hegel, Marx, Kelsen (aciascuno di essi dedicò una raccolta di saggi) – affiancò della libertà. Su B., Milano 2008; B. e ilsuo mondo. Storie di impegno e di amicizia nel ’900, a cura di M. Revelli - P. Agosti, Torino 2009 ...
Leggi Tutto
I meccanismi dei traffici
Jean- Claude Hocquet
Uomini e merci
Appartiene alla logica di un'economia essenzialmente marittima la creazione o l'accaparramento degli scambi via mare fra i diversi settori [...] dislivello tra i corsi di cambio della moneta veneziana su ciascuna delle piazze. Così, in un accordo firmato dal veneziano 'Adige tra XV e XVIII secolo, in Una città e ilsuo fiume. Verona e l'Adige, a cura di Giorgio Borelli, I-II, Verona 1977: I ...
Leggi Tutto
CASTELLO
W. Müller-Wiener
Struttura fortificata con funzioni difensive e talvolta anche abitative, il c. viene normalmente indicato nelle fonti latine medievali con i termini castrum e castellum, indirettamente [...] notevole esempio di torre-residenza fortificata di quest'epoca: provvista aciascuno dei suoi due livelli di una sala di ricevimento, gli scrittori contemporanei - Alessandria d'Egitto a Ceuta; ilsuo ruolo fondamentale fu tuttavia quello di riunire ...
Leggi Tutto
Canottaggio
Bruno Marchesi
La storia
Le origini
Il canottaggio (dal francese canotage, derivato di canot "canotto"; inglese rowing) è la disciplina sportiva propria del gesto tecnico della voga, che [...] cui larghezza può variare da un minimo di 12,50 m a un massimo di 15 m ciascuna (la misura più usata è di 13,50 m), vengono Matthew Pinsent, ebbe l'oro nel 2 senza, portando a 10 ilsuo medagliere personale fra Olimpiadi e Mondiali. I pesi leggeri ...
Leggi Tutto
ciascuno
agg. e pron. indef. [lat. quisque (volg. *cisque) unus, con la a della prima sillaba tratta prob. dal gr. κατά; cfr. cadauno e l’ant. catuno]. – Indica una totalità di persone, richiamando però l’attenzione sui singoli: ciascun uomo,...
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...