GIOVANNI XIII, papa
Giovanni, figlio di un certo Giovanni Episcopo, appartenne certamente allo strato più alto della nobiltà romana, ma non - come invece sostiene la storiografia più antica - alla famiglia dei Crescenzi, con la quale si imparentò solo con il matrimonio del nipote Benedetto. L'appellativo di "Episcopo" del padre non indica un titolo, ma è un semplice soprannome.
Aveva ricevuto la sua educazione religiosa in Laterano, era molto colto e a Roma aveva percorso tutti i gradi della dignità sacerdotale, da ostiario a diacono, prima di divenire vescovo di Narni; in questa carica è documentato per la prima volta nel 961. Nello stesso anno, Giovanni XII gli affidava l'incarico di bibliotecario romano, che egli mantenne anche dopo l'elezione di Leone VIII. Nella primavera del 963 fece parte della legazione pontificia presso Ottone il Grande, con l'incarico, secondo Liutprando da Cremona (Historia, p. 164), di ingannare l'imperatore sulle intenzioni politiche di Giovanni XII. Nel sinodo imperiale che si svolse a Roma a partire dal novembre del 963, il vescovo G. comparve come testimone d'accusa contro il papa. Tre mesi dopo partecipò al sinodo di Giovanni XII, nel frattempo tornato a Roma, senza essere punito per il suo atteggiamento ostile: ciò dimostra che egli apparteneva a quel potente ceto aristocratico dal quale proveniva il papa stesso e che ne aveva reso possibile il ritorno: suo fratello Benedetto aveva pur sempre sposato Stefania di Palestrina, nipote del senatore e console romano Teofilatto, bisnonno di papa Giovanni XII.
Dopo la morte di Leone VIII, nell'estate del 965 un'ambasceria dei Romani (il vescovo Massimo di Sutri e il protoscriniario Azzone) aveva richiesto all'imperatore Ottone il Grande la reintegrazione di papa Benedetto V, da lui deposto, il quale però moriva ad Amburgo il 4 luglio dello stesso anno. Ottone I inviò a Roma i vescovi Otgaro di Spira e Liutprando da Cremona quali suoi rappresentanti all'elezione del papa.
Dopo lunghe trattative (la sede rimase vacante per oltre sei mesi), il 1° ott. 965 i Romani elessero G., che non fu scelto esclusivamente per volontà dell'imperatore, anche se i legati imperiali non mancarono di far sentire la loro influenza sulle votazioni. L'esperienza di Leone VIII aveva forse insegnato alla corte che Roma poteva essere governata con la collaborazione del suo ceto dirigente piuttosto che contro di esso, e così G. ebbe il consenso imperiale, pur avendo svolto un ruolo profondamente ambiguo nella contrapposizione tra Giovanni XII e l'imperatore Ottone; in ogni caso, egli non può essere considerato un candidato incondizionatamente fedele o addirittura subordinato all'imperatore.
Ben presto G. venne a trovarsi in contrasto con la fazione rivale della nobiltà romana e con i rappresentanti del popolo romano a causa del suo nepotismo e della sua arroganza. Il 16 dic. 965, ad appena tre mesi dalla sua elezione, sotto la guida di Pietro - il prefetto della città nominato dallo stesso imperatore -, di Stefano vestiario, del conte Roffredo della Campagna, dei consoli e dei decarconi (i capi del popolo, che era escluso dall'organizzazione militare), egli fu assalito e malmenato, poi rinchiuso in Castel Sant'Angelo e quindi esiliato nella Campagna, dove fu affidato alla sorveglianza del conte Roffredo. Gli si rinfacciava soltanto l'arroganza nei confronti della Curia e di aver favorito i propri familiari; da nessun documento emerge l'accusa che il suo passaggio dalla sede vescovile di Narni a quella di Roma contravvenisse al vecchio diritto ecclesiastico, accusa che neppure un secolo prima aveva avuto gran peso nella disputa intorno a papa Formoso. Sorprendentemente, negli undici mesi dell'esilio, a Roma non venne fatto alcun tentativo di eleggere un altro pontefice, sebbene questa infrazione dei canoni offrisse un motivo accettabile per la deposizione del papa in carica.
Dopo l'assassinio del conte Roffredo a opera di Giovanni di Crescenzio de Caballo marmoreo (966), all'inizio dell'estate G. riuscì a rifugiarsi presso il principe Pandolfo di Capua, su richiesta del quale innalzò Capua a metropoli ecclesiastica e nominò arcivescovo il fratello di Pandolfo, Giovanni. Insieme con il principe, radunò un esercito per sedare la ribellione di Roma e inviò una richiesta di aiuto all'imperatore Ottone in Germania. Con le sue truppe guidate da Giovanni di Crescenzio passò per la Sabina, dove i Crescenzi avevano ampi possedimenti ed erano in grado di contrapporsi a Roma. Il 14 nov. 966, quando ormai l'imperatore si avvicinava, i Romani, morto il vestiario Stefano e fuggito il prefetto Pietro, riaccolsero G. solennemente. Egli celebrò una messa in S. Pietro, indi riprese possesso del Laterano e benedisse il popolo festante, che aveva implorato il suo perdono e per il quale si imbandirono banchetti. Al più tardi nel novembre del 966, G. dovette convocare a Roma, insieme con l'imperatore Ottone, un grande concilio: in uno scritto, infatti, il vescovo Raterio di Verona comunicava ai prelati della sua diocesi che intendeva andare a Roma per prendere parte a quest'assemblea, dalla quale auspicava di ricevere istruzioni circa il divieto del matrimonio per i sacerdoti e i rapporti con gli scomunicati, nonché sul diritto di applicazione di pene canoniche (Die Briefe, pp. 138 ss.).
Prima di Natale Ottone il Grande giunse a Roma, e all'inizio di gennaio punì i capi della ribellione. I consoli furono mandati in esilio al di là delle Alpi, dodici decarconi finirono sulla forca, il prefetto, catturato dagli Imperiali, venne lasciato al papa perché questi potesse attuare la sua vendetta. Per prima cosa, G. lo depose e gli fece tagliare la barba quale segno visibile della destituzione; poi lo fece appendere per i capelli alla statua equestre di Costantino presso il Laterano e infine, prima di gettarlo nuovamente in prigione, lo fece girare per la città a dorso d'asino, nudo e con la faccia rivolta verso la coda, tra lo scherno generale. A marzo l'imperatore lo esiliò in Germania. Non furono risparmiati neppure i morti: Ottone fece riesumare e sotterrare fuori città i corpi del conte Roffredo e del vestiario Stefano.
All'inizio dell'anno si svolse anche il sinodo a beneficio della chiesa del principe degli apostoli e di altri luoghi sacri, come si evince da un documento di Ottone I emesso a Roma l'11 genn. 967 per l'abbazia di Subiaco (Die Urkunden, n. 336). Oltre al superiore di questa abbazia, all'imperatore e al papa, vi presero parte anche l'arcivescovo di Ravenna, numerosi vescovi romani, italiani e ultramontani, nonché il principe Pandolfo di Capua e molti altri dignitari ecclesiastici e secolari. Evidentemente in questo sinodo romano non si trovò il tempo per affrontare tutte le richieste presentate, in parte non previste; se ne fissò pertanto un aggiornamento a Ravenna, presieduto dal papa e dall'imperatore, che si aprì alla metà di aprile nella chiesa del convento di S. Severo in Classe. Questo affollato sinodo si protrasse almeno fino al 25 aprile; vi furono affrontate da una parte questioni di diritto ecclesiastico, quali quelle proposte da Raterio di Verona, dall'altra progetti di ampia portata politica e di organizzazione della Chiesa, che furono regolati da diversi documenti pontifici e imperiali. Il 25 aprile, per esempio, il concilio si pronunciava sull'arcivescovo Aroldo di Salisburgo, scomunicato e accecato, che nonostante l'interdizione pontificia celebrava messa e indossava il pallio, e tutti quelli che si erano schierati con lui vennero scomunicati (Zimmermann, 1988, n. 351). La decisione più importante di questo sinodo fu senza dubbio quella presa il 20 aprile, che veniva a esaudire un antico desiderio di Ottone: l'approvazione papale dell'erezione di Magdeburgo ad arcivescovado per l'evangelizzazione degli Slavi, a condizione che fosse accettata anche dal vescovo di Halberstadt e dall'arcivescovo di Magonza (ibid., n. 177). In questo documento G. definisce Ottone - che con il suo Privilegium aveva confermato il Constitutum Constantini e la donazione dell'Esarcato fatta da Carlo III - il terzo imperatore, dopo Costantino e Carlo Magno, che ha esaltato la Chiesa di Roma, inserendolo così nella serie dei padri dello Stato pontificio. In realtà già Giovanni XII aveva approvato l'erezione ad arcivescovado del convento di Magdeburgo, fondato dall'imperatore: tale decisione però non era stata attuata per l'opposizione dei due vescovi summenzionati. La fondazione poté essere avviata soltanto, dopo la morte di entrambi, tra il febbraio e il marzo del 968. Alla metà di ottobre del 968 Adalberto, già vescovo missionario russo, inviato a Roma da Ottone I, portò le lettere di consenso dell'arcivescovo di Magonza Hatto [II], del vescovo Hildeward di Halberstadt e degli altri vescovi della provincia ecclesiastica di Magonza; il 18 ottobre G. conferiva perciò ad Adalberto la dignità arcivescovile e, alla Chiesa di questo, numerosi privilegi.
In cambio della disponibilità del papa, nel sinodo di Ravenna Ottone restituì alla Chiesa di Roma quei territori dell'Esarcato che - malgrado il famoso privilegio della Chiesa di Roma del 13 febbr. 962, il Privilegium Ottonianum, con il quale l'imperatore, nel solco della tradizione carolingia, aveva confermato ampie parti d'Italia, nonché la città e l'Esarcato di Ravenna - non erano mai entrati in suo possesso; si trattava principalmente, oltre alla contea di Ferrara, del territorio urbano di Ravenna e della contea di Comacchio, che, ancora durante il sinodo di Ravenna, G. cedette a vita all'imperatrice Adelaide. Così Ottone accoglieva le richieste del papa, mantenendo però per sé, tramite la moglie, l'amministrazione di quei territori.
In quel periodo giunsero a Ravenna legati del basileus bizantino, che consegnarono doni a Ottone e sollecitarono da parte sua pace e amicizia. Il vero scopo dell'ambasceria era quello di distogliere Ottone I dalle sue pretese su Capua e Benevento e di stringere un'alleanza contro i Saraceni. In questa situazione, a Ottone si presentava l'opportunità di ottenere il riconoscimento della sua dignità imperiale da parte dell'imperatore romano d'Oriente. L'alleanza avrebbe dovuto essere rafforzata dal matrimonio tra il figlio omonimo di Ottone e Anna Porfirogenita, una delle figlie del defunto imperatore Romano II. Mentre ancora si trovavano a Ravenna, G. e Ottone sollecitavano per lettera il giovane Ottone II a recarsi in occasione del Natale a Roma, dove sarebbe stato coronato imperatore.
In tal modo G. aveva, nell'ambito del sinodo, esaudito i desideri del suo supremo protettore e ottenuto da lui concessioni, gettando una solida base per un'azione comune. Poco più tardi, in maggio, il papa si legava alla famiglia dell'altro importante soccorritore dei tempi dell'esilio, facendo sposare il nipote Benedetto con Teodoranda, figlia di Crescenzio de Caballo marmoreo, e concedendogli tra l'altro la contea della Sabina. Imparentava così la propria famiglia con i potenti Crescenzi, che al suo ritorno a Roma tanto efficacemente lo avevano sostenuto e che egli favorì anche in seguito, consolidando la base del proprio dominio sulla città.
Il 24 dic. 967 G. accolse sulla scalinata della basilica di S. Pietro l'imperatore Ottone I e suo figlio e il giorno seguente, per desiderio dell'imperatore, celebrò la solenne incoronazione.
A Capodanno si aprì in S. Pietro, presieduto dal papa e alla presenza dei due imperatori, un sinodo al quale parteciparono molti vescovi italiani e tedeschi e che servì principalmente a risolvere l'antica controversia tra Grado e Aquileia per il patriarcato di Venezia, in favore di Grado. Vennero affrontate anche questioni tedesche: così, su richiesta dei due imperatori, G. concesse al convento delle canonichesse di Gandersheim (il più antico convento familiare della famiglia imperiale) la protezione pontificia, le proprietà e il diritto di eleggere liberamente la badessa. Gli imperatori intervennero anche in favore di altre chiese e conventi tedeschi, ottenendo per essi privilegi pontifici. G. rimosse invece il vescovo Raterio di Verona, il favorito della famiglia imperiale dalla decisa volontà di riforma, e gli fece sapere che da allora in poi ogni vescovo che si fosse intromesso nelle questioni di proprietà del suo clero sarebbe stato bandito per sempre (Die Briefe, n. 30). Con questa decisione G. sosteneva in generale l'autonomia finanziaria dei capitoli delle cattedrali nei confronti dei vescovi. I rapporti con i due imperatori non furono turbati da questa decisione sfavorevole al loro protetto, il quale si trovava in costante conflitto con il suo clero.
Nell'estate del 968 G. mandò all'imperatore Niceforo II Foca un'ambasceria che doveva indurre l'imperator Graecorum a stringere relazioni di amicizia e parentela con l'imperator Romanorum (Liudprandus, Relatio, p. 200). G. intendeva in tal modo appoggiare i tentativi di Ottone I - che aveva inviato a Bisanzio Liutprando da Cremona per facilitare le nozze del figlio - perché il basileus aveva cercato di riconquistare i territori rivendicati e nutriva ormai propositi di guerra. Il titolo di imperator Graecorum suscitò l'ira del basileus, che lo immaginò scelto dal papa su istigazione di Ottone I per limitare i suoi diritti alla parte orientale dell'Impero. In settembre venne consegnato a Liutprando uno scritto indirizzato a G., recante soltanto il sigillo d'argento del fratello dell'imperatore, il kuropalates Leone, con il quale egli veniva minacciato di sicura rovina qualora non avesse mutato la sua posizione nei confronti dell'Impero romano. Ottone fu invece ritenuto degno di una crisobolla del basileus (ibid., p. 206), il quale richiedeva in cambio della mano di Anna Porfirogenita la sottomissione alla propria autorità dell'Esarcato e di Roma.
I problemi dell'Italia meridionale furono il principale argomento di un altro sinodo, che G. tenne nel maggio del 969 in S. Pietro alla presenza dell'imperatore e di numerosi dignitari ecclesiastici e secolari. Quasi in risposta alle rivendicazioni territoriali nell'Italia meridionale del basileus, su richiesta dell'imperatore e del principe di Capua Pandolfo Capodiferro (che alla morte del fratello aveva assunto anche il dominio di Benevento e che doveva sopportare il peso principale della guerra contro i Bizantini), G. promosse Benevento ad arcivescovado e consacrò arcivescovo il suo vescovo Landolfo, con il diritto di insediare vescovi soggetti alla sua autorità di metropolita in dieci località, nominate una per una. Con nuove fondazioni e con il recupero di vescovadi abbandonati, G. intendeva chiaramente aumentare l'influenza della Chiesa latina nel Meridione e contenere la forte influenza greca. Niceforo Foca, infatti, preparandosi ad attaccare l'Italia, aveva ordinato ai patriarchi di Costantinopoli di conferire diritti metropolitani al vescovo di Otranto e di proibire il rito latino in tutta la Puglia e la Calabria. Anche per l'imperatore Ottone gli avvenimenti nel Meridione erano del massimo interesse, ma egli aveva fatto esporre al basileus la propria posizione circa il dominio dell'Italia meridionale da Liutprando da Cremona. I contrasti tra Oriente e Occidente furono superati soltanto quando Niceforo Foca venne assassinato per ordine del suo parente e successore Giovanni I Zimisce, il quale mandò la nipote Teofano in sposa a Ottone II. Il 14 apr. 972, a Roma, G. la incoronò imperatrice e celebrò il matrimonio.
In questa situazione, il principale argomento del sinodo era stata la promozione di Benevento; vi si discussero però anche altri problemi. Il vescovado di Alba, che si era spopolato in seguito alle incursioni saracene, sarebbe dovuto, alla morte del suo vescovo Fulcardo, essere subordinato come parrocchia al vescovado di Asti. Il vescovo Rozone di Asti era tra gli uomini di fiducia dell'imperatore, ed è senz'altro possibile che dietro all'unificazione vi fosse una motivazione politica, un innalzamento di potere e di influenza di questo personaggio voluto da Ottone. Ciò che desta meraviglia è che, subito dopo la morte del vescovo Rozone, il vescovado di Alba riacquistò la sua autonomia. Il provvedimento potrebbe essere certamente interpretato come un segno dell'affiatamento tra papa e imperatore nelle questioni politiche che si riscontra anche nelle decisioni riguardanti le regioni a nord delle Alpi. Così, l'8 nov. 969, su intervento di Ottone I, in virtù di un privilegio di papa Zaccaria, G. esentò il monastero di Fulda e gli conferì il primato su tutte le altre abbazie della Gallia e della Germania. Non si riscontra l'influenza dell'imperatore, invece, sulla decisione presa dal papa il 22 genn. 969 quando, per volontà e consenso del clero romano, confermò all'arcivescovo Dietrich di Treviri e ai suoi successori l'antico diritto spettante all'arcivescovo, in quanto vicario apostolico in Gallia e in Germania, di detenere - in particolare nei sinodi - il primato e la preminenza rispetto tanto ai legati pontifici, quanto all'imperatore e al re; gli concesse anche il pallio e il diritto di ordinare sacerdoti per la sua provincia ecclesiastica.
G. era particolarmente legato al vescovo Dietrich I di Metz da relazioni particolarmente strette, che andavano ben oltre l'ambito politico e che presumibilmente ebbero inizio in occasione di una guarigione miracolosa avvenuta alla fine di maggio del 969: G. aveva guarito un conte del seguito imperiale con l'imposizione della catena di s. Pietro, di cui Dietrich si era impossessato e che non voleva più restituire. Su intercessione dell'imperatore, G. gli donò una parte di quella catena miracolosa. Alla fine di settembre del 970, Dietrich pose sotto la protezione del papa il convento di S. Vincenzo, da lui fondato presso Metz, e richiese un privilegio di immunità, che G. concesse. Alla fine di dicembre dello stesso anno, il papa gli donò alcune reliquie e approvò l'acquisto di altre. Al tempo stesso, Dietrich si fece confermare da papa e imperatore la concessione di entrate arcivescovili al convento di S. Vincenzo. Infine, all'inizio di maggio del 972, il papa gli donò alcuni frammenti della graticola del martirio di s. Lorenzo quale riconoscimento degli sforzi da lui compiuti per favorire il matrimonio tra Ottone II e Teofano.
I contatti tra il papa e l'imperatore non si limitavano al piano politico. Così, nei giorni a cavallo tra il 970 e il 971, G. fece sapere a Ottone I tramite un messaggero che il dotto Gerberto di Aurillac si trovava a Roma e richiamava la sua attenzione sulla sua profonda cultura e sulla sua abilità nell'insegnamento della matematica. Su richiesta dell'imperatore, egli trattenne a Roma Gerberto e in seguito glielo presentò. Il monaco francese aveva viaggiato al seguito del margravio Borello I di Barcellona e del vescovo Attone di Vich. Borello richiese e ottenne da G. che Vich venisse innalzata a metropoli al posto di Tarragona, conquistata dai Saraceni, e che il vescovo Attone fosse consacrato metropolita. Questo esempio basta a dimostrare che il rapporto con l'imperatore era al centro dell'operato del papa, ma che questo non andava a detrimento del carattere internazionale del Papato: dai più vari regni europei, fossero l'Inghilterra, la Francia o la Polonia, giungevano continuamente postulanti che richiedevano consigli e giudizi su questioni ecclesiastiche, o anche privilegi. Così, dopo la metà di luglio 967, venne a Roma la principessa boema Mlada, che a nome proprio e del duca di Boemia Boleslao II chiese l'autorizzazione a istituire un vescovado con sede nella chiesa di S. Vito a Praga e un monastero femminile presso la chiesa di S. Giorgio, pure a Praga. A Roma, Mlada prese il velo e G. la consacrò badessa del convento di S. Giorgio sullo Hradschin con il nome di Maria. Al duca di Boemia egli consegnò un atto che autorizzava entrambe le fondazioni (Cosmas Pragensis). L'istituzione del vescovado, tuttavia, si protrasse fino al 972 o 973; inoltre è controversa l'autenticità dell'atto di fondazione emesso da G. prima del 15 luglio 972.
G. morì il 6 sett. 972 a Roma e venne sepolto, secondo il suo desiderio, in S. Paolo fuori le Mura.
Dai documenti conservati si ricava l'impressione che sotto il pontificato di G. la Chiesa romana sia tornata ad acquistare importanza in Occidente; da una parte ciò potrebbe dipendere dalle fonti tramandate, ma potrebbe anche derivare dal fatto che G., al suo ritorno dalla prigionia, era riuscito con l'aiuto dell'imperatore a liberarsi dalle pastoie del governo della città di Roma.
Fonti e Bibl.: Die Urkunden Konrads I., Heinrichs I. und Ottos I., a cura di Th. Sickel, in Mon. Germ. Hist., Diplomata regum et imperatorum Germaniae 1, Hannover 1884, n. 336 pp. 450-454; Regino Prumiensis, Chronicon cum continuatione Treverensi, a cura di F. Kurze, Ibid., Scriptores rerum Germanicarum in usum scholarum, L, ibid. 1890, pp. 176-179; Liutprandus Cremonensis, Historia gestis Ottonis, a cura di J. Becker, ibid., XLI, ibid. 1915, pp. 164-167; Id., Relatio de legatione Constantinopolitana, a cura di J. Becker, ibid., pp. 200-203; Cosmas Pragensis, Chronicon Bohemorum, a cura di B. Bretholz, Ibid., Nova series, II, Berlin 1923, pp. 42-44; Die Briefe Rathers von Verona, a cura di F. Weigle, Ibid., Briefe der deutschen Kaiserzeit 1, Weimar 1949, nn. 26 pp. 137-155, 32 pp. 180-183; Ph. Jaffé, Regesta pontificum Romanorum, a cura di S. Löwenfeld, Lipsiae 1885-88, I, pp. 470-477; II, pp. 706 s.; Liber pontificalis, a cura di L. Duchesne, II, Paris 1892, pp. 252-254; J.F. Böhmer, Regesta Imperii, II, 1, Die Regesten des Kaiserreichs unter Heinrich I. und Otto I., 919-973, a cura di E. von Ottenthal, Innsbruck 1893, pp. 188-238; II, 5, Papstregesten 911-1024, a cura di H. Zimmermann, Wien-Köln-Graz 1969, pp. 118-156; Exceptio relationum domini Hugonis abbatis, de monasterii Farfensis diminuitione, a cura di U. Balzani, in Fonti per la storia d'Italia [Medio Evo], XXXIII, Roma 1903, p. 62; P.F. Kehr, Italia pontificia, I-X, Berolini-Turici 1906-75, ad indices (Elenchus pontificum Romanorum); Benedictus monachus S. Andreae de Soracte, Chronicon, a cura di G. Zucchetti, in Fonti per la storia d'Italia [Medio Evo], LV, Roma 1920, pp. 184-186; A. Silvagni, Monumenta epigraphica christiana…, I, 2, in Civitate Vaticana 1943, tav. III, 1; Papsturkunden 896-1046, a cura di H. Zimmermann, I, Wien 1988, pp. 333-433; R. Köpke - E. Dümmler, Kaiser Otto der Grosse (936-973), Leipzig 1876, pp. 382-486; G. Bossi, I Crescenzi. Contributo alla storia di Roma e dintorni dal 900 al 1012, in Atti della Pont. Accad. rom. di archeologia, XII (1915), pp. 49-126; L.M. Hartmann, Geschichte Italiens im Mittelalter, IV, 1, Gotha 1915, pp. 17-33; C. Cecchelli, Note sulle famiglie romane fra il IX e il XII secolo, II, La famiglia di G. XIII e le prime fortune dei Crescenzi, in Arch. della R. Deputazione romana di storia patria, LVIII (1935), pp. 72-97; W. Kölmel, Rom und der Kirchenstaat im 10. und 11. Jahrhundert bis in die Anfänge der Reform, Berlin 1935, pp. 25-56; O. Gerstenberg, Studien zur Geschichte des römischen Adels im Ausgang des 10. Jahrhunderts, in Historische Vierteljahresschrift, XXXI (1937-39), pp. 1-12; P. Brezzi, Roma e l'Impero medioevale (774-1252), Bologna 1947, pp. 142-151; A. Hauck, Kirchengeschichte Deutschlands, III, Berlin-Leipzig 1954, pp. 238 s.; F.X. Seppelt, Geschichte der Päpste von den Anfängen bis zur Mitte des 20. Jahrhunderts, II, Die Entfaltung der politischen Machtstellung im frühen Mittelalter. Von Gregor dem Grossen bis zur Mitte des 11. Jahrhunderts, München 1955, pp. 372-377; W. Ohnsorge, Die Anerkennung des Kaisertums Ottos I. durch Byzanz, in Byzantinische Zeitschrift, LIV (1961), pp. 28-52; J. Haller, Das Papsttum. Idee und Wirklichkeit, II, Der Aufbau, Darmstadt 1962, pp. 215-217; H. Zimmermann, Parteiungen und Papstwahlen in Rom zur Zeit Kaisers Ottos des Grossen, in Römische historische Mitteilungen, VIII-IX (1964-66), pp. 66-88; H. Fuhrmann, Konstantinische Schenkung und abendländisches Kaisertum, II, Das Constitutum Constantini und die Kaiserkrönung Ottos I., in Deutsches Archiv, XXII (1966), pp. 162-178; R. Holtzmann, Geschichte der sächsischen Kaiserzeit, München 1967, pp. 202-212; H. Zimmermann, Papstabsetzungen des Mittelalters, Graz-Wien-Köln 1968, pp. 77-93; R.L. Poole, Studies in chronology and history, Oxford 1969, pp. 177-180; H. Zimmermann, Das dunkle Jahrhundert, Graz-Wien-Köln 1971, pp. 153-197; E. Boshof, Das Erzbistum Trier und seine Stellung zu Königtum und Papsttum im ausgehenden 10. Jahrhundert. Der Pontifikat des Theoderich, Köln-Wien 1972, pp. 46-155; F. Gregorovius, Storia della città di Roma nel Medioevo, I, Torino 1973, pp. 700-710; V.A. Kaiser, Die Gründung des Bistums Prag, in Archiv für Kirchengeschichte von Böhmen-Mähren-Schlesien, III (1973), pp. 9-23; O. Engels, Die Gründung der Kirchenprovinz Magdeburg und die Ravennater "Synode" von 968, in Annuarium historiae conciliorum, VII (1975), pp. 136-158; C. Rendina, I papi. Storia e segreti, Roma 1984, pp. 335-340; H. Wolter, Die Synoden im Reichsgebiet und in Reichsitalien von 916-1056, Paderborn-München-Wien-Zürich 1988, pp. 88-106; Lexikon des Mittelalters V, col. 542; Biographische-bibliographisches Kirchenlexikon III, coll. 210-221; Lexikon für Theologie und Kirche, V, col. 946; Diz. storico del Papato, a cura di Ph. Levillaine, I, pp. 937 s.