CAYTONIALES
. Classe di Angiosperme fossili istituita dal Thomas basata su resti provenienti dagli strati giurassici dello Yorkshire. Essi sono costituiti da megasporofilli, frutti, semi e microsporofilli staminiferi distribuiti in due generi: Gristhorpia e Caytonia. I microsporofilli sono pennati e ciascuna penna comprende un carpello. Al genere Gristhorpia sono riferite delle infruttescenze o megasporofilli con carpelli o frutti fortemente cutinizzati, subopposti, in due file, muniti di una fessura radiale, o stigma, presso l'apice, sulla quale talora si trovano aderenti caratteristici granelli di polline. I frutti contengono otto o più semi ortotropi, forniti di due tegumenti; gli ovuli, con placentazione parietale, dovevano essere anche più numerosi, ma solo alcuni riuscivano a essere fecondati. Nel genere Caytonia i frutti hanno un involucro duro e legnoso e lo stigma apicale si presenta più piccolo. I semi, i cui tegumenti sono assai complessi, erano disposti in due file sulle pareti del frutto e solo sette o otto si presentano maturi.
Le infiorescenze maschili sono dei microsporofilli pennati, sui quali si trovano delle antere quadrilobate (Antholithus Arberi), con granelli di polline alati, identici a quelli che si riscontrano sugli stigmi di Gristhorpia. Le foglie di queste piante caratteristiche sono verosimilmente quelle già riferite al genere Sagenopteris.
Esistono varî punti di contatto con le Pteridosperme, Bennettitales, Gnetales, ma soprattutto con le Angiosperme, con le quali ultime i fossili descritti hanno in comune l'ovario chiuso e munito di uno stigma e l'antera con quattro lobi longitudinali. Per tali ragioni il Thomas considera i due generi Caytonia e Gristhorpia come vere Angiosperme, ed è probabile che essi appartengano a una linea evolutiva completamente distinta da quella che diede origine alle attuali Dicotiledoni e Monocotiledoni e rappresentino una serie parallela di forme completamente estinte.