oleandro
s. m. [lat. mediev. lorandrum, attestato da Isidoro di Siviglia come alteraz. volg. di rhododendron (v. rododendro)]. – Arbusto o alberello sempreverde della famiglia apocinacee (Nerium oleander), [...] eretti contenenti molti semi tomentosi con pappo rossastro. È pianta velenosa; le sue foglie, e in minor grado anche la corteccia e i frutti, contengono alcuni glicosidi (oleandrina, neriina, neriantina, ecc.), dotati di lieve azione cardiocinetica. ...
Leggi Tutto
isotiocianato
iṡotiocianato s. m. [der. di isotiocian(ico)]. – In chimica organica, nome degli esteri dell’acido isotiocianico (detti anche isosolfocianati), presenti in diverse piante, sia liberi sia [...] sotto forma di glicosidi, come liquidi dall’odore caratteristico penetrante: i. di allile, contenuto nella senape nera; i. di crotonile, contenuto nei semi di colza. ...
Leggi Tutto
emodina
s. f. [der. di (Rheum) emodi, nome lat. scient. di una specie del rabarbaro]. – Composto organico, derivato dell’antrachinone, dotato di energica azione purgativo-drastica, presente, legato al [...] nelle radici di rabarbaro, nella cascara, ecc. Col nome di emodine sono indicati anche altri derivati antrachinonici ad azione lassativa, presenti, liberi o come glicosidi, in diverse droghe medicinali, delle quali rappresentano il principio attivo. ...
Leggi Tutto
antociano
antocìano s. m. [comp. di anto- e -ciano (v. ciano-1)]. – In chimica organica, nome di sostanze coloranti, glicosidi, presenti nei fiori, nei frutti o in altri organi vegetali, che assumono [...] colorazione diversa, rosso o azzurro o violetto, a seconda della reazione, rispettivam. acida, alcalina o neutra, dei succhi cellulari in cui sono disciolti ...
Leggi Tutto
emulsina
s. f. [der. del lat. emulsus; v. emulsione]. – In biochimica, enzima contenuto nelle mandorle amare, nelle foglie di lauroceraso, ecc., capace di scindere molti glicosidi sia naturali (come, [...] per es., l’amigdalina) sia artificiali in glicosio e nell’aglicone corrispondente ...
Leggi Tutto
linaiola
linaiòla s. f. [der. di lino2, perché simile a questa pianta nell’aspetto e nelle foglie]. – Erba perenne della famiglia scrofulariacee (Linaria vulgaris), comune negli incolti e tra i ruderi [...] gialli in grappolo compatto, per cui è anche coltivata nei giardini; in passato ha avuto qualche applicazione medicinale, per i glicosidi che contiene nelle sue varie parti. È anche nome delle specie di piante appartenenti al genere Thesium (v. tesio ...
Leggi Tutto
antoxantina
s. f. [comp. di anto- e xantina]. – In chimica organica, nome comune a un gruppo di glicosidi comprendenti pigmenti gialli dei fiori (quercetina, luteolina, ecc.). ...
Leggi Tutto
cianidrico
cianìdrico agg. [comp. di cian(o)-2 e -idro-, col suff. -ico]. – Acido c. (o prussico): composto organico, di formula HCN (cianuro d’idrogeno), presente in diversi glicosidi (per es., nell’amigdalina [...] delle mandorle amare, dei semi di pesche, ecc.), detti perciò cianogenetici; puro è un liquido incolore dall’odore di mandorle amare; molto tossico per gli animali superiori (agisce paralizzando il centro ...
Leggi Tutto
pangio
pàngio s. m. [lat. scient. Pangium, voce di origine malese]. – Genere di piante flacourtiacee, con due specie dell’Arcipelago malese: sono grandi alberi dioici, velenosi in ogni loro parte per [...] la presenza di glicosidi cianogenetici; il frutto è una capsula indeiscente, contenente numerosi semi, grossi, con guscio legnoso e albume abbondante, che, tenuti a lungo in acqua, perdono il principio venefico e sono utilizzati come alimento o ...
Leggi Tutto
ramnogalattoside
ramnogalattoṡide s. m. [comp. di ramno e galattoside]. – Denominazione di glicosidi che per idrolisi dànno come zuccheri ramnosio e galattosio (per es., la xantoramnina). ...
Leggi Tutto
Nome dei glicosidi contenuti nell’estratto di Digitalis lanata. Sono noti 4 composti corrispondenti al termine l., indicati come A, B, C, D; C è di gran lunga il più importante, in relazione soprattutto ai suoi impieghi in medicina contro l’insufficienza...
saponina Nome comune a diversi glicosidi di origine vegetale, dotati della proprietà di formare con l’acqua soluzioni che, quando vengono sbattute, schiumeggiano abbondantemente.
Le s. sono dotate di un forte potere starnutatorio e di azione...