tamburo
s. m. [dall’arabo ṭunbūr, nome di uno strumento musicale a corde, incrociato con ṭabūl «tamburo»]. – 1. a. In senso ampio, strumento musicale membranofono in cui l’elemento vibrante è costituito [...] d’altro genere. A t. battente, al rullo dei tamburi (dal fr. à tambour battant): arrivare a realizzabili (spec. in epoca medievale) nella superficie sferica nome di varî pesci della famiglia scienidi, comuni nell’Atlantico e nell’Oceano Indiano, che ...
Leggi Tutto
mito
s. m. [dal gr. μῦϑος «parola, discorso, racconto, favola, leggenda»]. – 1. Narrazione fantastica tramandata oralmente o in forma scritta, con valore spesso religioso e comunque simbolico, di gesta [...] comunicazione umana, come testimonianza di esperienze e pratiche primitive ritenute comuni riflettono il gusto e la sensibilità di un’epoca: il m. di Virgilio nel medioevo, patologico (cfr. mitomania): fabbricarsi, crearsi dei miti. E in frasi di tono ...
Leggi Tutto
santuario
santüàrio s. m. [dal lat. tardo sanctuarium, der. di sanctus «santo», sul modello di sacrarium «sacrario»; il sign. 3 b è dovuto a influenza dell’ingl. sanctuary]. – 1. Nelle varie tradizioni [...] ed eventualmente alla connivenza delle autorità locali: alcuni comuni dell’interno della Calabria sono considerati i s. in un altro paese confinante o geograficamente vicino: i s. dei Viet-cong, all’epoca della guerra del Vietnam; i s. del terrorismo. ...
Leggi Tutto
lingua
lìngua s. f. [lat. lĭngua (con i sign. 1 e 2), lat. ant. dingua]. – 1. a. Organo della cavità orale dei vertebrati, con funzione tattile e gustativa, che ha anche parte importante nel processo [...] divenuto popolare in Italia all’epoca della guerra italo-etiopica del nazione, in contrapp. alla varietà dei dialetti e delle parlate regionali; l es., l’italiano e il francese, per la comune derivazione dal latino). Secondo un’antica distinzione: ...
Leggi Tutto
zona
żòna s. f. [dal lat. zona «cintura, fascia» (gr. ζώνη, dal tema di ζώννυμι «cingere»)]. – 1. Come termine storico, la fascia usata nell’antica Grecia, spec. dalle donne, per tenere stretta e sostenuta [...] vinicola; le z. tipiche dei formaggi grana; z. agraria, nel catasto agrario, raggruppamento di comuni i cui territorî si trovano particolari (biozona), diversa composizione chimica (litozona), epoca diversa (cronozona), ecc. 6. Nel linguaggio ...
Leggi Tutto
corona
coróna s. f. [lat. corōna, dal gr. κορώνη]. – 1. Ornamento del capo a forma circolare, di metallo prezioso per lo più con gemme incastonate, oppure, spec. in origine, di fiori, di fronde (lauro, [...] legati tra loro dall’argomento comune; tra le più note, la corona dei mesi e la corona dei giorni della settimana di Folgóre oro e d’argento coniate in varî luoghi e in diverse epoche, così chiamate perché presentano una corona reale nel campo o sopra ...
Leggi Tutto
abate
(o abbate) s. m. [lat. tardo abbas -atis, voce di origine aramaica; v. abba]. – 1. a. Superiore di un monastero autonomo (sui iuris), di cui regola e dirige tutta la vita materiale e spirituale; [...] 3. Nel medioevo, a. del popolo, a Genova e in altri comuni dell’Italia settentr. (sec. 13°-14°), ufficiale supremo popolare, capo , vescovo dei pazzi, ecc.), è considerato da alcuni come successore, in epoca cristiana, dell’antico re dei saturnali.
...
Leggi Tutto
peso2
péso2 s. m. [lat. pē(n)sum: v. penso]. – 1. a. In fisica, la forza (forza peso) che agisce su qualsiasi corpo di massa non nulla posto in un campo gravitazionale; sulla superficie terrestre il [...] parte di quella dell’atomo di carbonio più comune, cioè l’isotopo 12; p. molecolare nel luogo o magazzino del venditore e all’epoca della spedizione al compratore. In marina, p il complesso delle unità di misura e dei campioni di queste, sia per le ...
Leggi Tutto
classe
s. f. [dal lat. classis, di origine incerta]. – 1. Ciascuna delle cinque categorie in cui fu divisa, in base al patrimonio fondiario, la cittadinanza di Roma, nell’ordinamento timocratico introdottovi, [...] un sentimento di comunanza e di solidarietà e condividano una comune concezione della società , per lo più all’epoca della pubertà, i maschi della entrare in c.; una c. spaziosa. 9. Ciascuno dei reparti in cui si suddividono i treni ferroviarî, le navi ...
Leggi Tutto
stella1
stélla1 s. f. [lat. stēlla]. – 1. In astronomia, nome generico dei corpi celesti di forma per lo più sferica, costituiti da enormi masse di gas a temperatura molto elevata (che per questo emettono [...] della precessione degli equinozî, l’epoca a cui si riferisce la delle quali la più conosciuta popolarmente è la s. dei re magi o s. di Betlemme, che secondo la , n. 6 d), costituito, nella sua forma più comune, da un gambo e da una testa ad anello il ...
Leggi Tutto
Comune della Lombardia (181,67 km2 con 1.406.242 ab. nel 2020), capoluogo di regione e città metropolitana, è la seconda città in Italia, dopo Roma, e costituisce la massima concentrazione delle forme più moderne e dinamiche dell’economia del...
Antropologia
Arma formata di un lungo e sottile elemento di materia flessibile e di una corda o altro elemento suscettibile di tensione, attaccato alle due estremità del primo, e che serve a imprimere il movimento alla freccia.
Nelle pitture...