dermascheletro
dermaschèletro s. m. [comp. di derma- e scheletro]. – In anatomia comparata, scheletro calcareo, secreto dalle cellule del derma e ricoperto dal tegumento, che riveste il corpo degli echinodermi, [...] ora in forma di larghe placche saldate le une alle altre e costituenti una rigida corazza (echinoidi), ora articolate e mobili in modo da permettere movimenti più o meno ampî (asteroidi, ofiuroidi, crinoidi), ora come spicole o piccole piastre ...
Leggi Tutto
pluteo
plùteo s. m. [dal lat. pluteus o pluteum «riparo, spalliera»]. – 1. Antica macchina guerresca usata per riparare gli assedianti durante l’attacco: costituita di vimini intrecciati e ricoperti [...] per essere massiccio e non, come questa, traforato. 4. In zoologia (lat. scient. pluteus), la larva planctonica degli echinoidi e degli ofiuroidi (nei quali prende rispettivam. il nome di echinopluteus e ophiopluteus), di forma conica, provvista di 4 ...
Leggi Tutto
lepidocentridi
lepidocèntridi s. m. pl. [lat. scient. Lepidocentridae, dal nome del genere Lepidocentrus, comp. di lepido- e del gr. κέντρον «aculeo»]. – In zoologia, famiglia di echinoidi regolari esclusiva [...] dell’era paleozoica, con più di 20 specie, caratterizzata da forme ad ambulacri e interambulacri a colonne multiple di placche embricate, disposte irregolarmente, e di tubercoli piccoli ...
Leggi Tutto
-oide
-òide [dal gr. -οειδής, dove -o- è la vocale tematica della parola precedente e -ειδής l’elemento compositivo che significa «simile a», affine a εἶδος «aspetto»; lat. -oīdes]. – 1. Suffisso di [...] ; in mineralogia e paletnologia, amigdaloide; in zoologia, ameboide, zooide e, nella sistematica, ganoidi, crinoidi, echinoidi, idroidi, ofiuroidi, termini nei quali il suffisso indica raggruppamenti superiori alla famiglia (classi, ordini, ecc ...
Leggi Tutto
pedicellaria
pedicellària s. f. [der. di pedicello2]. – In zoologia, nome delle minute pinze del tegumento degli echinodermi (asteroidi ed echinoidi), che portano all’estremità libera due o tre espansioni, [...] mosse da muscoli, le quali funzionano come organi di difesa e di presa delle particelle alimentari ...
Leggi Tutto
devoniano
agg. e s. m. [dall’ingl. devonian, e questo dal nome della contea di Devon, nell’Inghilterra sud-occid., dove le formazioni di questo periodo furono studiate per la prima volta]. – Nella cronologia [...] e dell’America Settentrionale. Caratteri salienti della fauna di questo periodo sono: il declinare di graptoliti, cistoidi, echinoidi, trilobiti, contro l’aumentata importanza dei brachiopodi, l’enorme sviluppo dei tetracoralli e delle ammoniti, la ...
Leggi Tutto
fibularidi
fibulàridi s. m. pl. [lat. scient. Fibulariidae, dal nome del genere Fibularia, der. del lat. fibŭla «fibbia»]. – Famiglia di echinoidi irregolari, fossili del periodo senoniano e ancora oggi [...] rappresentati nei nostri mari; vi appartengono le più piccole specie che si conoscano, fra cui Echinocyamus pusillus, di forma ovale, lungo 8-10 mm, ancora assai diffuso nel Mediterraneo e nell’Adriatico ...
Leggi Tutto
bivio
bìvio s. m. [dal lat. bivium, comp. di bi- «bi-» e via «via2»]. – 1. Punto d’incontro di due strade: arrivare a un b.; fig., essere a un b., trovarsi a un b., essere incerto fra due decisioni da [...] che serve a passare da una linea ferroviaria a un’altra che si dirama dalla prima. 3. In zoologia, negli echinoidi irregolari, l’insieme dei due raggi ambulacrali posteriori; negli oloturoidei, l’insieme dei due ambulacri dorsali sui quali l’animale ...
Leggi Tutto
ambulacro
s. m. [dal lat. ambulacrum, der. di ambulare «camminare»]. – 1. a. Nella moderna terminologia archeologica, costruzione coperta destinata a passeggio (per lo più a portico), dagli antichi Romani [...] varia pianta (circolare, absidale, ecc.), in relazione alla sua funzione, che è per lo più di disimpegno. 2. In zoologia, ciascuna delle cinque doppie serie di piastre calcaree del dermascheletro degli echinoidi, connesse con l’apparato ambulacrale. ...
Leggi Tutto
litofago
litòfago agg. [comp. di lito- e -fago] (pl. m. -gi). – In biologia, di animale capace di corrodere, meccanicamente (per azione di attrito) o chimicamente (per la secrezione di acidi) le rocce [...] o i gusci calcarei e di annidarvisi; è riferito soprattutto a molluschi bivalvi, ma anche ad alcune spugne ed echinoidi. ...
Leggi Tutto
Classe del tipo Echinodermi (v.). Questi animali sono caratterizzati dall'esser liberi durante tutta la vita; dall'avere allo stadio adulto il corpo di forma globosa ovvero di cuore o di disco, rivestito da una corazza di piastre calcaree saldamente...