Matematico (Borgo San Sepolcro 1445 - Roma 1517). Frate francescano, insegnò matematica in molte città italiane e fu autore del primo trattato generale di aritmetica e algebra pubblicato a stampa (1494). Amico di Leonardo da Vinci, Piero della Francesca e L.B. Alberti, cercò di dedurre i principi dell'architettura e dell'anatomia umana dalla matematica.
Vita
In Venezia ebbe come maestro un Domenico ...
Leggi Tutto
LEONARDO da Vinci
Enrico CARUSI
Roberto MARCOLONGO
Giuseppe FAVARO
Giovanni GENTILE
Adolfo Venturi
L. fu detto da Vinci dal piccolo borgo in Val d'Arno inferiore, dove nacque in un giorno non determinato [...] marchesa "molto naturale a quela". Nella città della Laguna egli trovò conoscenti (già aveva fatto il viaggio in compagnia dell'amico LucaPacioli ben noto a Venezia) e ivi apprese la cattura del Moro e gli ultimi avvenimenti di Milano. Se non vanno ...
Leggi Tutto
PIERO della Francesca (detto anche dei Franceschi: Piero di Benedetto da Borgo San Sepolcro; Petrus Burgensis; Petrus de Burgo S. S.)
Pietro Toesca
Pittore e teorico dell'arte. Non è probabile ch'egli [...] non può unirsi uno spurio ritratto già in una raccolta privata d'Inghilterra.
Degli scritti teorici di P., che fra LucaPacioli disse "monarca dei matematici", non rimangono che il trattato in volgare De prospectiva pingendi (a cura di C. Winterberg ...
Leggi Tutto
PROSPETTIVA
Attilio FRAJESE
Goffredo BENDINELLI
Pietro TOESCA
. Generalità. -1. La prospettiva ha il compito di fornire, di qualsiasi oggetto reale, un'immagine che corrisponda a quella data dalla [...] (1505), che nell'edizione del 1521 ricorda i nomi del Mantegna, del Perugino, di Michelangelo, di Raffaello, e forse di LucaPacioli, è informato alle teorie del Rinascimento, e formula anche la necessità dei "punti di distanza"; il Dürer, non ignaro ...
Leggi Tutto
PALMEZZANO, Marco
Luigi Coletti
Pittore, nato a Forlì, è incerto in quale anno: nel 1456 secondo l'iscrizione (d'altronde non chiara e non autentica) dell'autoritratto nella pinacoteca forlivese; nel [...] 1459 secondo le induzioni del Grigioni; morto nel 1539.
LucaPacioli lo afferma discepolo di Melozzo, ma non abbiamo sue opere giovanili, poiché il S. Sebastiano di Karlsruhe ha una data falsa (1471), falsa è la firma nella pala già nella ...
Leggi Tutto
(A. T., 22-23, 24-25-26, 24-25-26 bis, 27-28-29, 29 bis).
Il nome. - Secondo Antioco di Siracusa (Dion. Halic., I, 35), il nome d' Italia derivava da quello di un potente principe di stirpe enotrica, Italo, [...] officina tipografica; Milano, dove convengono uomini volti a ogni arte e, più ancora, a ogni scienza, LucaPacioli matematico, Gerolamo Cardano naturalista, Andrea da Imola e Piattino Piatti astronomi, Marco Antonio della Torre anatomico veronese ...
Leggi Tutto
Città capitale della Toscana, una delle più importanti città d'Italia, e per i ricordi storici, per i tesori artistici che racchiude, nonché per la vaghezza della sua posizione, una delle più celebrate [...] G. Argiropulo, a D. Calcondila, a C. Lascaris, al Poliziano e a C. Landini che tengono le cattedre superstiti, LucaPacioli insegna matematica, e L. Buonincontri l'astronomia; e si hanno poi cattedre di astronomia, di fisica, di zoologia, di botanica ...
Leggi Tutto
Introduzione Storica. -1. Il vocabolo algebra è una derivazione della parola araba al-giabr, che si trova per la prima volta nel libro Kitāb al-giabr wa 'l-muqābalah dell'astronomo e geografo Muhammad [...] s'incontrano in Diofanto (n. 6). La divisione di un polinomio per un monomio, pure accennata da Diofanto, si ritrova in LucaPacioli e nei cossisti tedeschi del sec. XVI (n. 12). Della divisione di due polinomî si ha pure qualche semplice esempio in ...
Leggi Tutto
Il termine aritmetica fu usato per la prima volta dai pitagorici per distinguere la scienza dei numeri dalla mera pratica del calcolo per mezzo di operazioni elementari, o logistica (λογιστική). Secondo [...] fonte di una scuola nella quale vengono accolti nomi illustri come quelli di Cardano e di Tartaglia. Ma la Summa di LucaPacioli concerne principalmente lo sviluppo dell'algebra, e perciò non è il caso di accennare qui al suo contenuto.
Del Tartaglia ...
Leggi Tutto
Definizione. - L'architettura è insieme l'arte e la tecnica di costruire gli edifici. Nelle definizioni scolastiche e nelle rappresentazioni simboliche che ad essa si riferiscono, talvolta la vediamo posta [...] delle proporzioni architettoniche, sviluppando ampiamente il concetto dei rapporti perfetti già apparso con la divina proportione di fra LucaPacioli, e con la sectio divina o aurea di Zeising. Egli ha rilevato che "nelle migliori opere di tutti ...
Leggi Tutto