Fisico (Strzelno, Prussia, 1852 - Pasadena 1931). Dopo aver insegnato per alcuni anni negli Stati Uniti, perfezionò i suoi studî di fisica in Europa; professore di fisica a Cleveland nel 1882 e dal 1892 all'università di Chicago. Abilissimo sperimentatore, si occupò quasi esclusivamente di due problemi fondamentali di ottica: la misurazione della velocità della luce e lo studio dell'interferenza ottica. ...
Leggi Tutto
MichelsonAlbert Abraham
Michelson 〈màiklsn〉 Albert Abraham [STF] (Strelno, Posen, 1852 - Pasadena 1931) Prof. di fisica nell'univ. di Chicago (1893); ebbe il premio Nobel per la fisica nel 1907 per [...] il suo esperimento interferometrico (v. oltre: Esperimento di M.); socio straniero dei Lincei (1906). ◆ [RGR] Esperimento di M., o di M.-Morley: fondamentale esperimento volto a mettere in luce l'eventuale ...
Leggi Tutto
FISICA
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Antonio GARBASSO
Il termine greco di ϕυσικός (cioè "concernente la ϕύσις, la "natura") entrò nell'uso propriamente con Arisiotele, che con l'espressione τὸ [...] elettromagnetiche un moto di traslazione rispetto all'etere. Il tentativo fu realizzato con una disposizione singolarmente ingegnosa da AlbertMichelson (1931) e ripreso più volte da lui stesso in collaborazione con altri, ma senza risultato. O anzi ...
Leggi Tutto
Amedeo Balbi
William Borucki
Alla ricerca di un’altra Terra
Ha vinto il prestigioso riconoscimento della medaglia Henry Draper per essere l’ideatore e l’artefice della sonda Kepler della NASA, in orbita [...] National Academy of Sciencies degli Stati Uniti. Tra i premiati negli anni passati troviamo premi Nobel come AlbertMichelson, Pieter Zeeman, Hans Bethe, Subrahmanyan Chandrasekhar, Arno Penzias e Robert Wilson.
I numeri della missione spaziale ...
Leggi Tutto
RELATIVITÀ, Teoria della
Guido CASTELNUOVO
Lucio GIALANELLA
È, in senso largo, ogni teoria fondata sulla ipotesi che qualsiasi esperienza od osservazione (meccanica, fisica, astronomica, ecc.) sia [...] e compiuta che si possegga sinora in proposito, dovuta ad Albert Einstein (v.). Egli costruì in due tempi la detta Né miglior esito ebbe l'ingegnosissima esperienza che A. A. Michelson (ispirandosi forse a una suggestione di Maxwell, 1878) progettò ...
Leggi Tutto
RIGHI, Augusto
Giorgio Dragoni
RIGHI, Augusto. – Nacque a Bologna il 27 agosto 1850 da Francesco, medico chirurgo, e da Giuseppina Zanelli.
Frequentò il triennio delle scuole tecniche (1861-64) e si [...] di raggi (raggi magnetici), ibid., pp. 87-90). L’interesse di Righi si concentrò, infine, sull’opera di Albert Einstein e sugli esperimenti di Albert A. Michelson che pensava di ripetere; il progetto fu fermato dalla sua scomparsa (L’esperienza di ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1961-1970
1961-1970
1961
Famiglia universale. Il giapponese Masatake Kuranishi mostra che esiste sempre un certo tipo di famiglia olomorfa di strutture complesse [...] . ·
Il ruolo del timo nella risposta immunitaria. Jacques Francis Albert Pierre Miller pubblica i risultati di una serie di esperimenti che presenta notevoli vantaggi sul tradizionale interferometro di Michelson.
Misurazione della quantità h/(2e). ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. La fisica e la chimica intorno al 1900
John L. Heilbron
La fisica e la chimica intorno al 1900
Il secolo compreso tra il 1870 e il 1970 rappresenta [...] la chimica) non principalmente, dalla qualità del prodotto. Il più grande esperto di misurazioni del mondo, Albert A. Michelson (1853-1931), era un americano; nessuno padroneggiava l'aspetto matematico della fisica meglio dei laureati di Cambridge ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Elasticita e idrodinamica
Gleb Mikhailov
Elasticità e idrodinamica
Il XIX sec. rappresenta per la storia della meccanica dei continui un periodo particolarmente importante, [...] (la prima analisi di travi continue si deve a Johann Albert Eytelwein, 1805-1808). Il libro di testo di Navier combusti risale all'ultimo decennio dell'Ottocento: Vladimir A. Michelson diede inizio nel 1890 alla teoria della combustione lenta e ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. L'ottica e l'elettrodinamica dei corpi in movimento
Michel Janssen
John Stachel
L'ottica e l'elettrodinamica dei corpi in movimento
Il moto dell'etere
Il [...] modo un notevole supporto all'ipotesi di un etere immobile, come pure al coef ficiente di Fresnel.
Nel 1881, però, Albert A. Michelson (1853-1931) effettuò un esperimento di deriva dell'etere del secondo ordine il cui risultato negativo, a suo parere ...
Leggi Tutto