Monetazione
Lucia Travaini
Federico II lasciò una traccia molto importante nella monetazione del Regno di Sicilia, visibile specialmente nel controllo della produzione e della circolazione della moneta [...] opere datate quali il Corpus Nummorum Italicorum (XVIII, Italia meridionale, zecche minori, del 1939), secolo decimoterzo, a cura di B. Boncompagni, I, Il Liber Abbaci, Roma 1857.
Acta Imperii inedita; Riccardo di San Germano, Chronica, a cura di C.A ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Bene comune e fraternità
Stefano Zamagni
Il risveglio europeo e l’eticadel bene comune
Tra 11° e 14° sec., la società e l’economia europee sperimentano una profonda trasformazione strutturale che vede [...] una società come quella descritta da Hobbes e Mandeville non c’è posto per l’economia civile, che si fonda proprio ° vol., Economia e istituzioni. Il paradigma lombardo tra i secoliXVIII e XIX, a cura di A. Quadrio Curzio, Bologna 1996, pp. 15-58.
L ...
Leggi Tutto
Partecipazione agli utili
Mario Biagioli
di Mario Biagioli
Partecipazione agli utili
Cenni storici e definizione
L'idea che una parte degli utili di un'impresa debba essere distribuita tra i lavoratori [...] , tra la fine del XVIII e l'inizio del XIX secolo con il diffondersi della manifattura R., Theory of wages, London 1932 (tr. it.: La teoria dei salari, in Lavoro, a cura di C. Arena, Torino 1936, pp. 351-527).
Hicks, J.R., The crisis in Keynesian ...
Leggi Tutto
Diritto ed economia
Robert D. Cooter
Introduzione
Quando negli anni sessanta il rapporto ormai logorato tra diritto ed economia ha prodotto all'improvviso qualcosa di nuovo e di vitale, tutti si sono [...] inizio del secolo, allorché gli economisti cominciarono a ricorrere è una scienza, nell'ambito giuridico c'è spazio anche per la scienza, in "Journal of legal studies", 1988, XVII, pp. 151-164.
Posner, R. A., The economic analysis of law, Boston 1973 ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
La cultura economica (1500-1750)
Cosimo Perrotta
La decadenza dell’economia italiana
Nel periodo che va dal 16° alla metà del 18° sec. in Italia si assiste a una forte decadenza dell’economia, e anche [...] imposte eccessive (cap. XXI). A fine secolo, i due grandi domenicani, 1940.
A. Fanfani, Storia del lavoro in Italia dalla fine del sec. XV agli inizi del XVIII, Milano Economica tra Cinque e Seicento, Roma 1985.
C.M. Cipolla, Le tre rivoluzioni, e ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
L’economia civile (1750-1850)
Pier Luigi Porta
Il periodo che intercorre tra la metà del Settecento e la metà dell’Ottocento presenta caratteri di unitarietà di particolare interesse per quanto concerne [...] e istituzioni: il paradigma lombardo tra i secoliXVIII e XIX, a cura di A. Quadrio Curzio, Bologna 1996.
N. grande sconfitto, «Corriere della sera», 29 agosto 2001, p. 29.
C. Capra, I progressi della ragione. Vita di Pietro Verri, Bologna 2002. ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Debito pubblico e banca pubblica
Fausto Piola Caselli
Origine e legittimità del debito pubblico
Il primo debito pubblico, nella forma di prestito volontario o forzoso, è documentato a Genova e a Venezia [...] civile. Con un trattato della educazione del principe, Napoli 1729.
C.A. Broggia, Trattato de’ tributi, delle monete, e del vol., Moneta e sviluppo negli economisti napoletani dei secoliXVII-XVIII, a cura di A. Roncaglia, Bologna 1995, pp. 37-58.
...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Montes Pietatis
Maria Giuseppina Muzzarelli
Quando a Perugia nel 1462 fu fondato il primo Monte di Pietà, l’idea era probabilmente in circolazione da un po’ di tempo. Ad accomunare le differenti iniziative [...] , Vicenza 1986.
Monti di pietà e presenza ebraica in Italia (secoli XV-XVIII), a cura di D. Montanari, Roma 1999.
M.G. Muzzarelli, Il Milano dagli ordini del 1635 all’età napoleonica, Bologna 2008.
C. Ferlito, Il Monte di pietà di Verona e il contesto ...
Leggi Tutto
Geo-diritto
NNatalino Irti
di Natalino Irti
Geo-diritto
sommario: 1. Prima nozione di geo-diritto. 2. Forma spaziale e territorialità. 3. Confine: la funzione inclusiva. 4. Confine: la funzione esclusiva. [...] conosce, già dai primi decenni del secolo scorso, trattazioni di Geojurisprudenz.
Lo a pura dimensione, a misura arbitraria della validità normativa. Non c' spontaneo ridire, con Thomas Hobbes (Leviathan, XVIII), la "semplice verità, che i patti, ...
Leggi Tutto
BUONVISI, Benedetto
Michele Luzzati
Nato a Lucca da Lorenzo prima della metà del secolo XV, fu il capostipite ("Benedetto Buonvisi il Vecchio") del ramo principale della famiglia. Sotto la sua guida, [...] là dove c'erano soltanto "benivolentia et amore". A una immediata di Francesco Francia che nel secolo XIX venne ceduta dagli eredi dei . Baroni, Notizie genealogiche delle famiglie lucchesi (sec. XVIII), sub voce;ms. 3380: Terrilogio ove sono notati ...
Leggi Tutto
madre di tutti i diritti
loc. s.le f. La carta costituzionale, dalla quale discendono i diritti codificati. ◆ Quando Hammurabi, re di Babilonia nel XVIII secolo a.C., unificò sotto il suo scettro le città della regione, le sue leggi furono...
sec.
– Abbreviazione di secolo, quand’è seguito, e meno spesso quand’è preceduto, da indicazione numerica: nel sec. 18° o XVIII; il 4° sec. a. C., o d. C. (al plur. sec. o secc.).