In pochi casi, come in quello dell’italiano moderno, nel fare la storia di una lingua ci si imbatte in un termine cronologico preciso che abbia segnato un cambiamento netto di situazione ambientale generale [...] 321-338.
Borgna, Gianni & Serianni, Luca (1994), La lingua cantata. L’italiano della (1a ed. 1994).
Mengaldo, Pier Vincenzo (1994), Il Novecento, in Storia della cura di A. Ferrari & A.-M. De Cesare, «Acta Romanica Basiliensia» 18, n. ...
Leggi Tutto
L’ordine degli elementi di una struttura sintattica (come un sintagma o una frase) è un parametro cruciale negli studi linguistici, principalmente in quelli di tipologia. A partire dalla struttura della [...] una sola parola: le frasi
(6) Luca ama Maria
(7) il ragazzo al
a. Mischiate sono a quel cattivo coro [n]
de li angeli genitivo che non furon ribelli
né fur fedeli fate, o venti, il mio destin crudele (Vincenzo Monti, Prometeo)
c. Io ad Armando ...
Leggi Tutto
Il vocabolario è uno dei pochi prodotti culturali che si siano sviluppati in autonomia in epoca moderna (cfr. Auroux 1992: 33). È vero che dizionari e glossari esistevano già in epoca classica, simili [...] prima milanese, 1825), con dedica a Vincenzo Monti firmata da Francesco Antolini. Il oggi per l’italiano, il GRADIT di Tullio De Mauro e il VIT di Aldo Duro, sono , pp. 325-361.
Serianni, Luca (1994), Panorama della lessicografia italiana contemporanea ...
Leggi Tutto
Per comprendere il nesso tra storia della lingua e storia della Chiesa è sufficiente ricordare i caratteri cruciali delle cosiddette religioni abramitiche, le religioni, cioè, che vedono nelle vicende [...] , per es., di un passo ancora molto discusso del vangelo di Luca (2, 14) appare, nella versione biblica del 2008, come «sulla [...] ab Cesare Rossi [...], Napoli, Vincenzo Pauria, 1755, pp. 206-23.
De Geronimo, Francesco, Predica prima 1690, ms ...
Leggi Tutto
La più antica grammatica italiana che si conosca è trasmessa, anonima, dalle prime carte del codice Reginense Latino 1370 della Biblioteca Apostolica Vaticana (nota perciò come Grammatichetta vaticana; [...] di John Locke e di Étienne Bonnot de Condillac. La riforma non fu poi messa nella grammatica di Salvatore Battaglia e Vincenzo Pernicone, che pur si impose come , il Mulino, 2 voll.
Serianni, Luca (1988), Grammatica italiana. Italiano comune e ...
Leggi Tutto
Alessandro Manzoni nacque a Milano nel 1785 dalla figlia di Cesare Beccaria, Giulia, moglie presto separata del ricco possidente Pietro Manzoni. Dopo un decennio trascorso in collegio dai padri somaschi [...] cime; l’idillio Adda, dedicato a Vincenzo ➔ Monti; i quattro Sermoni, , e i percossi valli,
e il lampo de’ manipoli
e l’onda de’ cavalli,
e il concitato imperio,
e il Luca (1989), Saggi di storia linguistica italiana, Napoli, Morano.
Serianni, Luca ...
Leggi Tutto
Per lingua delle cancellerie o cancelleresca può intendersi, in senso stretto, quella della corrispondenza ufficiale delle cancellerie tardomedioevali e rinascimentali e, in senso lato, quella di statuti, [...] Castelvetro, sul finire del XV secolo l’umanista Vincenzo Calmeta decise di stabilirsi presso la corte di (1999), La redazione manoscritta del “Libro de natura de amore” di Mario Equicola, Roma, Bulzoni.
Serianni, Luca (a cura di) (2001), La lingua ...
Leggi Tutto
Il termine koinè (meno diffusa la variante grafica coinè) proviene dal greco koinē´, femminile dell’agg. koinós «comune» accordato con diálektos s.f. «lingua», indicante la lingua letteraria usata dai [...] luogo da Mario Equicola e da Vincenzo Colli detto il Calmeta (Giovanardi 1998 post-federiciana, il Libru de dialogu de Sanctu Gregoriu, volgarizzamento dal 1988-2005, vol. 2°/2, pp. 81-98.
Serianni, Luca & Trifone, Pietro (a cura di) (1993-1994), ...
Leggi Tutto
Giacomo Leopardi (Recanati 1798 - Napoli 1837) ricevette nell’infanzia un’educazione tradizionale, affidata a istruttori ecclesiastici. L’analisi linguistica degli scritti del periodo 1809-1810 non a caso [...] una lingua pseudo-trecentesca (sul Martirio de’ Santi Padri, cfr. Serianni Leopardi, Venezia, Marsilio.
Mengaldo, Pier Vincenzo (2006), Sonavan le quiete stanze. Sullo Garzanti, pp. 38-52.
Serianni, Luca (2009), La lingua poetica italiana. Grammatica ...
Leggi Tutto
Lo studio dell’italiano a scuola si affermò tra la fine del Cinquecento e il Settecento (Manacorda 1980; Marazzini 1985; De Blasi 1993; Matarrese 1993: 21-40) con un processo che modificò l’iter della [...] di dialettologia» 5-6, 1, pp. 77-97.
De Blasi, Nicola (1993), L’italiano nella scuola, in 14, pp. 191-216.
Pinello, Vincenzo (a cura di) (2009), La
Serianni, Luca (2006), Prima lezione di grammatica, Roma - Bari, Laterza.
Serianni, Luca (2010), ...
Leggi Tutto
deluchiano
agg. Di Vincenzo De Luca, esponente politico del centrosinistra, più volte sindaco di Salerno. ◆ La scelta per [Mario] De Biase è coerente con l’intenzione di De Luca di capeggiare la lista dei progressisti al Comune, scelta di...
reddito di cittadinanza
loc. s.le m. Contributo economico erogato dalle amministrazioni locali alle famiglie dei cittadini meno abbienti. ◆ [tit.] Via al reddito di cittadinanza / Da domani in vigore. Previste oltre 350mila richieste [testo]...