Semiconduttori
Franco Bassani
Federico Capasso
Proprietà generali, di Franco Bassani
Superreticoli e microstrutture artificiali, di Federico Capasso
Proprietà generali di Franco Bassani
Sommario: 1. [...] coalescono nel Γ15 con gli atomi che vibrano in direzione opposta nel limite k → 0 sono modi ottici, perché nel caso di cristalli L'effetto Hall è dovuto al fatto che le cariche in moto con velocità media 〈v〉 = J/ne, in presenza di un campo magnetico ...
Leggi Tutto
Plasmi
Bruno Coppi
Yaguri B. Zeldovich
di Bruno Coppi, Yaguri B. Zeldovich
PLASMI
Plasmi in fisica di Bruno Coppi
sommario: 1. Introduzione. 2. Descrizione teorica. a) Approssimazione magnetoidrodinamica [...] di Debye e v, = (2kT/me)112 è la velocità termica degli elettroni. La lunghezza di Debye misura la distanza oltre cm3, è data da T4 = 8 × 104 ρm2/3. Anche questo limite è riportato nella figura.
d) Plasmi degeneri relativistici
A densità ρm > ...
Leggi Tutto
Telescopia
IIra S. Bowen
Wilbur N. Christiansen
Telescopi e tecniche di osservazione, di Ira S. Bowen
Radiotelescopi, di Wilbur N. Christiansen
Telescopi e tecniche di osservazione
SOMMARIO: 1. Introduzione. [...] telescopio mediante un motore sincrono e una serie di ingranaggi. È prevista la possibilità di variare entro certi limiti la velocità, per permettere al telescopio di seguire pianeti o comete e per correggere l'effetto della rifrazione atmosferica.
h ...
Leggi Tutto
Sistemi complessi, fisica dei
Giorgio Parisi
Sommario: 1. Che cos'è un sistema complesso. 2. Il prototipo di un sistema complesso. 3. I sistemi amorfi. 4. I vetri di spin: a) Considerazioni generali. [...] (u).
Il numero di stati di equilibrio tende a infinito nel limite in cui N → ∞. Infatti il numero di stati con probabilità ., Parisi, G., Ruffo, S., Vulpiani, A., Il computer: da abaco veloce a strumento concettuale, in ‟Il ponte", 1986, XLII, 4-5, pp ...
Leggi Tutto
Interazioni fondamentali
GGuido Altarelli
di Guido Altarelli
SOMMARIO: 1. Introduzione. ▭ 2. Il Modello Standard (MS). ▭ 3. Verifiche di precisione del MS. ▭ 4. Oltre il MS. ▭ 5. Conclusioni e prospettive. [...] generale di cui l'ordinaria teoria dei campi sarebbe appunto un limite di bassa energia o di grandi distanze.
Nei primi istanti di urto totali per elettroni con lo spin in direzione della velocità oppure opposta. Tale asimmetria è la più facile da ...
Leggi Tutto
Condensazione di Bose-Einstein
MMassimo Inguscio
di Massimo Inguscio
SOMMARIO: 1. Bosoni e fermioni a basse temperature. ▭ 2. Realizzazione di condensati di Bose-Einstein. ▭ 3. Raffreddamento mediante [...] = h/mυ, con m massa della particella, la cui velocità υ diminuisce con la radice quadrata della temperatura, e h critico Tc, la maggior parte delle particelle (la totalità nel limite in cui T raggiunge lo zero assoluto) si accumula nello stato ...
Leggi Tutto
Buchi neri
Massimo Stiavelli
Sommario: 1. Introduzione. 2. I buchi neri nella relatività generale. 3. Termodinamica dei buchi neri. 4. Proprietà dei buchi neri e macchine del tempo. 5. Formazione di [...] indefinitamente, e, per raggi R = √3c2/ (8πGρ), essa diventa uguale alla velocità della luce. In termini della massa del corpo anziché della sua densità, il raggio limite diventa R = 2 GM/c2. Invocando la natura corpuscolare della luce, Michell e ...
Leggi Tutto
equilibrio
equilìbrio [Der. del lat. aequilibrium, comp. di aequus «uguale» e libra «bilancia»] Termine che, per lo più con opportuna specificazione, indica una situazione particolare di un sistema, [...] instabile oppure stazionario intorno a un’oscillazione limite: v. oscillazioni biologiche: IV 330 trova-re un d>0 tale che per ogni x0 tale che |x0-x|<d e per ogni velocità v0 tale che |v0|<d il moto (x(x0,v0,t), v(x0,v0,t)) che fa seguito ...
Leggi Tutto
Criofisica
CCornelis J. Gorter e W. J. Huiskamp
D. de Klerk
H. C. Kramers
di Cornelis J. Gorter e W. J. Huiskamp, D. de Klerk, H. C. Kramers
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) definizione; b) la ‛preistoria'; [...] e quella dell'elio (4,2 °K-1,0 °K). Il limite inferiore dell'elio non è dovuto alla sua solidificazione, ma all'impossibilità il numero di elettroni per unità di volume e v la loro velocità media, si ottiene nel caso di un superconduttore:
Qui m ...
Leggi Tutto
Quanti, teoria dei
GGian Carlo Wick
Gian Carlo Wick
Meccanica quantistica, di Gian Carlo Wick
Elettrodinamica quantistica, di Gian Carlo Wick
Meccanica quantistica
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) il [...] classiche si era già iniziata al principio del secolo, quando la velocità della luce c nel vuoto era stata riconosciuta come limite superiore fondamentale alla velocità di propagazione di qualsiasi interazione (v. relatività). Eppure la revisione ...
Leggi Tutto
velocita
velocità s. f. [dal lat. velocĭtas -atis, der. di velox -ocis «veloce»]. – 1. La rapidità di movimento di un corpo, tanto maggiore quanto maggiore è il cammino percorso in un dato tempo, valutabile quindi dal rapporto tra il cammino...
limite
lìmite s. m. [dal lat. limes -mĭtis]. – 1. a. Confine, linea terminale o divisoria: il l. fra due stati, fra due territorî; i l. d’un terreno, d’un podere; sino al l. del campo; oltre il l. del bosco. In questo sign., la parola è oggi...