L'acqua è il liquido più diffuso in natura, tanto che gli antichi la consideravano uno dei quattro elementi.
Chimicamente essa è un composto di idrogeno e ossigeno, secondo la formula H2O.
Acqua in natura.
L'acqua [...] di scarico del Naviglio Grande presso San Cristoforo. A mezzo di essa e con un grande serbatoio s'impedì ogni eventuale danno di inondazioni presso le mura didi Mende, ecc., nonché i teologi (Tommaso d'Aquino, Ugo di S. Vittore, ecc.).
L'uso di ...
Leggi Tutto
NAPOLI (A. T., 27-28-29)
Goffredo COPPOLA
Carmelo COLAMONICO
Fausto NICOLINI
Vincenzo EPIFANIO
Riccardo FILANGIERI di CANDIDA
Guido PANNAIN
*
Maria ORTIZ
È il capoluogo della Campania e la città [...] dell'autorità politica, non solo finì quasi nel nulla, ma diede cui Iacopo della Pila e Tommaso Malvito, continuarono a operare di maestri di cappella appartenenti al conservatorio, quelli cioè di Pietro Andrea Ziani e diCristoforo Caresana, di ...
Leggi Tutto
Il nome, la sua estensione e le sue vicende. - L'origine del nome Abruzzo (la forma singolare è la più corretta anche per designare tutto il paese), Aprutium nel latino medievale, è ignota. Il nome, sconosciuto, [...] dura poco. Appena sei anni dopo, quando Federico è di nuovo scomunicato e parte per la guerra di Lombardia, Berardo d'Amiterno, i signori di Poppleto e altri tornano a ribellarsi, e Tommasodi Celano li aiuta. Federico viene nella Marsica, invade le ...
Leggi Tutto
INCISIONE
Carlo Alberto PETRUCCI
Mary PITTALUGA
. Arte di disegnare sopra una superficie dura, scavandola. L'incisione può essere fine a sé stessa (cammeo, pietre dure); servire per decorazione, [...] diCristoforo Robetta (1462-dopo il 1522), per es., che cerca di adattare alla visione difinidi commercio. Roma, verso la metà del Cinquecento, era il maggiore mercato europeo di stampe: Antonio Salamanca, Antonio Lafrery, Giangiacomo Rossi, Tommaso ...
Leggi Tutto
MARCHE (A. T., 24-25-26 bis)
Ettore RICCI
Ugo RELLINI
Giuseppe CASTELLANI
Raffaele CORSO
Giovanni CROCIONI
Luigi SERRA
Le Marche, tra le regioni o compartimenti del regno d'Italia, rappresentano [...] Tommasodi Bartolomeo alla facciata della gotica chiesa di S. Domenico, e più largamente con l'opera di Luciano Laurana di Palazzo Ducale ad opera di Ambrogio Barocci e, forse, di Gian Cristoforo Romano. Più importante di tutti è l'indirizzo toscano ...
Leggi Tutto
Il compartimento dell'Italia Settentrionale che deve il suo nome alla lunga via che l'attività romana lanciò dal mare al Po, fra il colle e la bassa pianura (v. emilia, via). Con il nome di Emilia furono [...] , a Genova, ad Alba lasciò saggi di sé; più ancora con Tommaso da Modena (nato circa il 1325), dipingere nella chiesa di S. Domenico. Si fa appena il nome diCristoforo da Ferrara pittore ufficiali, in Francia, e finì per ritirarsi a vivere vicino ...
Leggi Tutto
MEDIOEVO
Giorgio FALCO
Angelo MONTEVERDI
. Il concetto di Medioevo, cioè di un periodo storico compreso fra l'antichità e l'età contemporanea, nasce tra il Quattro e il Cinquecento nelle grandi [...] di queste lunghe e molteplici esperienze è la Historia medii aevi, pubblicata nel 1688 da Cristoforo e potenti congregazioni, e finì per operare in modo deciso il maggior filosofo del tempo, S. Tommaso. Di lontano seguì il movimento, in un suo ...
Leggi Tutto
TOMBA (gr. τάϕος, τύμβος, μνῆμα; lat. sepulcrum, locum, tumulus)
Goffredo BENDINELLI
Piero BAROCELLI
Luigi CREMA
Ernst KUHNEL
Vocabolo tecnicamente di ampio significato, indicando nell'uso comune [...] funerarie è notevale in Francia il monumento a Maurizio di Saxe, nella chiesa di S. Tommaso, a Strasburgo, in cui il Pigalle ha di Siviglia, quello diCristoforo Colombo, opera di A. Melida, in cui si vedono quattro grandi figure policrome, di ...
Leggi Tutto
Fu già definita (Aristot., Poet., 21; Cicer., Orat, 94; Quintil., IX, 2, 46) una metafora continuata; e veramente, a considerarla nei termini stretti, ha una fondamentale attinenza con l'espressione metaforica [...] fino al Rinascimento nei dialoghi diCristoforo Landino (Cod. laur. di S. Tommaso d'Aquino, a immagini di scultura e difini satirici o burleschi, allegorie scolpite nelle chiese o altrove, e in ornati di stalli corali, di arredi, di ricami, e poi di ...
Leggi Tutto
MODENA (A. T., 24-25-26)
Mario LONGHENA
Domenico FAVA
Tommaso SORBELLI
Arturo SOLARI
Luigi SIMEONI
Giovanni CANEVAZZI
Adolfo VENTURI
Città dell'Emilia e capoluogo di provincia, posta a 37 km. da [...] terrecotte del pulpito, l'altare dedicato a San Geminiano, di Agostino di Duccio (oggi frammentario), le tarsie diCristoforo e Bartolomeo da Lendinara, i resti d'affreschi di Francesco Bianchi Ferrari nella vòlta della sagrestia, gli affreschi ...
Leggi Tutto