(App. III, I, p. 532; IV, I, p. 669)
Con e. ci si riferisce oggi a un complesso molto vasto di attività spesso appartenenti ad ambiti disciplinari e produttivi all'apparenza eterogenei. Purtuttavia gli [...] e dell'''1'' logici. Il teoremadel campionamento determina la minima cadenza ( nel quale possiamo allocare il microcircuito pone un limite superiore al numero di funzioni che siamo in da quella del componente che in esso ricopre un ruolo centrale. Si ...
Leggi Tutto
STABILITÀ (XXXII, p. 433)
Giulio KRALL
Richiamandoci a quanto detto nell'articolo citato, può essere utile porre ulteriormente in rilievo il ruolo fondamentale degli esponenti caratteristici particolarmente [...] serie lineare di soluzioni, di soluzioni limiti, unite, di biforcazione, e la risultato corrisponde al teoremadel Ljapunov per i sistemi x0, z0 sono le coordinate di O rispetto agli assi centrali x, z (passanti dunque per il baricentro G della ...
Leggi Tutto
Introduzione, alcuni esempi classici. - Le "teorie di campo" si occupano di quei sistemi fisici il cui stato sia descritto assegnando il valore di una o più grandezze, dette "campi", in ciascun punto dello [...] di Feynman) in cui non si fa uso dellimite lineare della teoria.
Trasformazione di una teoria di le quali si dispone di tali teoremi di esistenza, sebbene più vasta di Il concetto di simmettria è di centrale importanza nelle applicazioni della t. ...
Leggi Tutto
RELATIVITÀ, Teoria della (XXIX, p. 15; App. II, 11, p. 681; III, 11, p. 597)
Carlo Cattaneo
La fisica classica era dominata dalla nozione di tempo assoluto, al quale tutti i fenomeni s'intendevano subordinati. [...] del tensore gik spaziale, temporale, gravitazionale, altrettante facce di un'unica realtà assoluta.
Nel caso limite (F. Pirani). Un suggestivo teorema di R. K. Sachs campo gravitazionale generato da un corpo fisso centrale (XXIX, p. 21). A questa ...
Leggi Tutto
Criofisica
CCornelis J. Gorter e W. J. Huiskamp
D. de Klerk
H. C. Kramers
di Cornelis J. Gorter e W. J. Huiskamp, D. de Klerk, H. C. Kramers
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) definizione; b) la ‛preistoria'; [...] dell'elio (4,2 °K-1,0 °K). Il limite inferiore dell'elio non è dovuto alla sua solidificazione, ma all nel 1906 ed è anche noto come ‛teoremadel calore di Nernst'. Esso equivale quasi ad la levitazione, mentre quella centrale è praticamente un motore ...
Leggi Tutto
Fisica
BBruno Ferretti
di Bruno Ferretti
Fisica
sommario: 1. Introduzione. a) Obiettività secondo Poincaré. b) Storia naturale e fisica. c) Il metodo sperimentale e il metodo teorico. d) Storicità [...] centrale inversamente proporzionale al quadrato della distanza, come nel caso newtoniano.
Ma, per il cosiddetto teoremadel cercare di ridurre l'errore di misura al di sotto dellimite di indefinizione.
b) Concetto di ‛obiettività classica' e ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1971-1980
1971-1980
1971
I problemi NP-completi. L'informatico americano Stephen Cook dà il primo esempio di problema algoritmico NP-completo. La classe NP [...] veglia nell'uomo.
1973
Il teoremadel passo montano. Esce l'articolo Dual condizioni: per ogni successione xk→x0 si ha che lim infkfk(xk)≥f(x0); per una almeno di queste in riferimento a quelli della cupola centrale di San Marco a Venezia): ...
Leggi Tutto
Meccanica e termomeccanica razionali
CClifford A. Truesdell
di Clifford A. Truesdell
SOMMARIO: 1. Concetti e metodi: a) la natura delle scienze razionali; b) la nascita, l'apogeo e il lento declino [...] al tempo t e ∂x(ℬ, t) rappresenta la superficie limite di x(ℬ, t).
Rispetto al sistema di riferimento nel da un'equazione calorica di stato tramite il teoremadel potenziale termodinamico (v. sopra, cap. 1, quanto di utilità centrale. Le presentazioni ...
Leggi Tutto
Termodinamica irreversibile e sinergetica
HHermann Haken
di Hermann Haken
SOMMARIO: 1. Campo d'indagine della termodinamica irreversibile e della sinergetica. □ 2. Termodinamica irreversibile. Formulazione [...] del principio di asservimento. Questa eliminazione si può conseguire o tramite una costruzione esplicita o attraverso teoremi di esistenza. Se si trascurano le fluttuazioni, il teorema della varietà centrale, il teorema da un ciclo limite, cioè da un ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. L'acustica
Dieter Ullmann
Myles W. Jackson
L'acustica
Acustica fisiologica: Helmholtz
di Dieter Ullmann
Hermann von Helmholtz (1821-1894), uno dei massimi scienziati del XIX sec., [...] Romieu e Lagrange al di là dellimite della distinzione delle frequenze, ossia per stretto, mentre nelle vocali della serie centrale la sua forma è quella di argomenta che la forma di Helmholtz delteorema di reciprocità è applicabile soltanto a ...
Leggi Tutto
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...
vivo
agg. e s. m. [lat. vīvus, corradicale di vīvĕre «vivere»]. – 1. agg. Che vive, dotato di vita, che ha le funzioni caratteristiche della vita proprie degli organismi viventi sia animali e umani sia vegetali (contrapp. spesso, in modo esplicito...