Nel definire il concetto di identità non ci si può limitare a un’analisi univoca, ma è possibile esaminare almeno una triplice dimensione. Da un lato, viene in rilievo l’aspetto statico: si pensi alla [...] , vi è un’ultima dimensione: si tratta dell’identità giuridica che comprende, oltre allo stato civile, diversi contratti (di lavoro, di matrimonio) regolati dal diritto e influenzati dall’evoluzione della legge e dei rapporti sociali.
L’analisi del ...
Leggi Tutto
Sono da pochi mesi trascorse le elezioni politiche e si è sentito molto parlare della legge elettorale, da parte di giornalisti, commentatori e politici, ognuno con un diverso punto di vista. Un normale [...] degli elettori, ossia i soggetti giuridici che detengono un dirittodi voto. Infine, il terzo: “sancito dalla legge”. Quest che implica il rispetto della volontà dei cittadini che compongono lo Stato. L’articolo 48, che introduce la parte del testo ...
Leggi Tutto
Il 13 luglio 1930 è una data che rimarrà per sempre impressa nella storia del calcio e dello sport in generale. Una nuova manifestazione sportiva, ad oggi una delle più grandi, più seguite e più popolari [...] stesso stadio. Gli undici di entrambe le squadre erano pronti ad entrare didiritto nella storia di questo sport.
parte dei novantamila del Centenario qualora il risultato fosse stato confermato anche al fischio finale. Addirittura peggiore era il ...
Leggi Tutto
Gli anni Sessanta ebbero un effetto di “liberazione” da vincoli personali e comunitari divenuto assai presto proverbiale . La loro fama, innervata attorno alla cima del famigerato Sessantotto, non è immeritata. [...] agli ultimi decenni dell’Ottocento. Nell’Europa orientale le rivendicazioni giovanili e operaie convergevano verso quello statodidiritto, promesso all’indomani della liberazione dal nazismo, negato dal sistema politico vigente, e che peraltro era ...
Leggi Tutto
Ero assorto nei miei pensieri. Rimuginavo fra me e me alcune parole che erano uscite per caso dalla bocca del mio nipotino più piccolo, un promettentissimo Esagono di lucentezza inconsueta e di perfetta [...] bisogna specificare un certo numero di parametri per caratterizzarne in maniera completa lo stato. Per esempio, per descrivere quelli che non condividono questa opinione possono in pieno diritto mantenere la vecchia per non turbare le loro antiche ...
Leggi Tutto
Nel 1976 veniva pubblicato il saggio Storia sociale dei processi cognitivi di A. Lurija, sociologo e psicologo sovietico che negli anni ’30 era stato inviato in Asia centrale per condurre alcuni studi [...] fa dunque notare che in tal modo la virtù in sé non è stata definita. È qui, per il filosofo Carlo Sini, che nasce la filosofia la possibilità di scrivere le leggi e dunque di renderle pubbliche. Con esso nasce infatti il diritto propriamente detto, ...
Leggi Tutto
Bolaño nacque a Santiago del Cile nel 1953. L’identità sudamericana di questo scrittore è non solo un dato biografico ma pure culturale, riscontrabile innanzitutto nelle sue maggiori e dichiarate influenze [...] stato scritto da qualcun altro. Tale autonomia della voce rivela che l’opera vive di vita propria. Ci si può sentire orgogliosi di restituire con pienezza gli episodi che danno loro dirittodi cittadinanza nella narrazione.
I detective selvaggi ...
Leggi Tutto
statuto2 s. m. [dal lat. tardo statutum, forma neutra del part. pass. statutus di statuĕre «stabilire»]. – 1. ant. Ciò che è stato stabilito, disposto, deliberato, e che perciò può acquistare valore di legge o comunque di norma: sì s’innoltra...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...
Ente dotato di potestà territoriale, che esercita tale potestà a titolo originario, in modo stabile ed effettivo e in piena indipendenza da altri enti.
In dottrina, la nozione internazionalistica di Stato è stata variamente ricostruita, dalla...
L’uso di violenza illegittima, finalizzata a incutere terrore nei membri di una collettività organizzata e a destabilizzarne o restaurarne l’ordine, mediante azioni quali attentati, rapimenti, dirottamenti di aerei e simili.
Nel diritto internazionale...