Si intendono per volgari medievali d’Italia le varietà linguistiche diverse dal latino scritte in Italia nel medioevo e nel primo Rinascimento prima dell’imporsi del fiorentino, chiamato ben presto toscano [...] e non in latino. La sua lettera è nel volgare padovano del tempo:
perché jo aldo [odo] volentera le novelle, che me scriviti, essere usato nel terzo quarto del XIII secolo e guadagna spazio nel corso del secolo successivo. Verso la metà del Trecento ...
Leggi Tutto
L’area umbro-marchigiana, anche a causa della sua conformazione geografica, è stata interessata da vicende storiche piuttosto complesse, sebbene la geografia non le abbia assegnato confini naturali rigidamente [...] bacino del Tevere e le valli dei suoi affluenti – uno «spazio aperto» (Mattesini 1992: 507-508), nonché uno degli snodi /-a/, sia finali ([prim] «primo», [sal, sɛl] «sale», [tɛmp] «tempi», ma [garˈbɛta] «garbata») sia prima e dopo l’accento (/stiˈ ...
Leggi Tutto
Il vocabolario è uno dei pochi prodotti culturali che si siano sviluppati in autonomia in epoca moderna (cfr. Auroux 1992: 33). È vero che dizionari e glossari esistevano già in epoca classica, simili [...] , lingua della) e del commercio in particolare, dà spazio al lessico che si potrebbe definire propriamente «scientifico» ( è datata «Torino, 15 giugno 1861», all’insegna dei tempi nuovi, sotto l’auspicio dell’unità politica appena raggiunta.
La ...
Leggi Tutto
La vicenda biografica di Giovanni Boccaccio, nato a Certaldo (o a Firenze) nel 1313 da famiglia benestante del contado fiorentino, e morto nello stesso borgo della Valdelsa nel 1375, è di primaria importanza [...] che ha dimostrato come la polimorfia delle desinenze in alcuni tempi verbali (specie il perfetto di sesta persona, con i tipi concorrenti mandarono, mandorono, mandâr, mandaro) lasci spazio, in autori sensibili come il Boccaccio, a opzioni governate ...
Leggi Tutto
L’esigenza di ordinare in base a precisi parametri il panorama delle parlate dialettali d’Italia è stata avvertita fin dagli albori della dialettologia scientifica, anche se i tentativi compiuti in tal [...] fra i dialetti «mediani» (che così spazierebbero, nel loro complesso, dall’Umbria settentrionale 35,9% nel 1991 e al 33,9% nel 1996. Nello stesso arco di tempo, la percentuale di coloro che parlavano con tutti i familiari solo in italiano è cresciuta ...
Leggi Tutto
Per comprendere il nesso tra storia della lingua e storia della Chiesa è sufficiente ricordare i caratteri cruciali delle cosiddette religioni abramitiche, le religioni, cioè, che vedono nelle vicende [...] fu in lingua italiana. La predicazione divenne sempre più frequente, fino a conquistare uno spazio stabile del vissuto quotidiano. Allo stesso tempo le missioni raggiunsero con cadenza regolare le aree più sperdute, contribuendo a esporre ogni fedele ...
Leggi Tutto
La più antica grammatica italiana che si conosca è trasmessa, anonima, dalle prime carte del codice Reginense Latino 1370 della Biblioteca Apostolica Vaticana (nota perciò come Grammatichetta vaticana; [...] cita di solito come il primo vocabolario italiano, ma che è al tempo stesso un vocabolario ordinato per autori (Dante, Petrarca e Boccaccio, le . Tra le opere che si collocano in questo spazio stanno quelle che dovremo considerare di riferimento per l ...
Leggi Tutto
I testi espositivi sono un tipo di testo (➔ testo, tipi di) la cui funzione principale consiste nel trasmettere un sapere. Per questa funzione, essi vengono anche chiamati testi informativi (Combettes [...] e delle enciclopedie. Le differenze tra questi generi di testi espositivi sono da ascrivere a vari fattori: a costrizioni di spazio, al tempo che dispone l’emittente per produrre il testo, al tipo di pubblico al quale questi testi sono rivolti, ecc ...
Leggi Tutto
L’enigma (dal gr. áinigma «discorso coperto») è una forma letteraria tradizionale nella quale un testo, normalmente in versi, fa allusione in modo più o meno criptico a un tema nascosto che il destinatario [...] mito impedì lo spostamento di un suo altare sul Campidoglio per fare posto al tempio di Giove:
Se sia minore (minus) una volta o minore due volte non sino ai nostri giorni), ma lascia progressivamente spazio a una tecnica in cui nel testo non ...
Leggi Tutto
Il panorama dei quotidiani italiani a stampa è molto ricco, contando, oltre alle principali testate nazionali, più o meno indipendenti, ai quotidiani politici e a quelli sportivi, un elevato numero di [...] come una galassia di sigle in concorrenza, ma che al tempo stesso cercano di dialogare. Con l’obiettivo di rifondare «il visiva, fotografica. Molto ampio è, inoltre, lo spazio dedicato alla pubblicità, che contribuisce largamente al sostegno ...
Leggi Tutto
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...
spazio
spàzio s. m. [dal lat. spatium, forse der. di patēre «essere aperto»]. – 1. Con valore assol., il luogo indefinito e illimitato in cui si pensano contenute tutte le cose materiali, le quali, in quanto hanno un’estensione, ne occupano...