Meccanica e termomeccanica razionali
CClifford A. Truesdell
di Clifford A. Truesdell
SOMMARIO: 1. Concetti e metodi: a) la natura delle scienze razionali; b) la nascita, l'apogeo e il lento declino [...] alla superficie su cui agisce t. In conclusione, la prima legge del moto di Eulero prende la forma
ove b è la densità della forza di massa.
Similmente, la secondaleggedi Eulero assume la forma
Ragionamenti analoghi possono essere applicati al ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: l'avvento delle scienze della Natura 1770-1830. Il ripiegamento dell'avanguardia
James Evans
Jessica Riskin
Il ripiegamento dell'avanguardia
Nel periodo compreso tra il 1770 e il 1830 [...] un ruolo centrale dai tempi di Brahe e Kepler sino a quelli diNewton e dei suoi successori. In secondo luogo, si può constatare la accese battaglie sulla leggediNewton, nelle quali si discuteva se la legge sulla dipendenza dell'attrazione ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. La fisica dei fenomeni termici
Hasok Chang
La fisica dei fenomeni termici
Lo studio del calore cominciò a svilupparsi alla fine del XVIII sec., in particolare nelle comunità dei [...] esattamente la leggediNewton; in particolare, la legge andava generalizzata a tutti i tipi di trasmissione del calore poteva dedurre che Q era una grandezza proporzionale a cp (secondo la definizione data in precedenza) e Q′ era proporzionale ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Gravitazione
Tullio Regge
Giulio Peruzzi
Gravitazione
La teoria della relatività generale (RG), elaborata da Albert Einstein (1879-1955) a partire dal 1907 ed enunciata definitivamente [...] a esso una forza nota F e stabilendo la sua accelerazione a dalla leggediNewton F=mia; quindi, mi misura l'inerzia del corpo, che si può anche interpretare come la riluttanza di un corpo a essere messo in movimento. D'altra parte, la massa ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: astronomia. L'astronomia del Sistema solare da Newton a Laplace
Curtis Wilson
L'astronomia del Sistema solare da Newton a Laplace
L'astronomia nei 'Principia'
Nel novembre del 1785 [...] dalla pubblicazione (1687) dei Principia diNewton, la legge della gravitazione universale si affermava come il principio necessario e sufficiente per calcolare i moti celesti con un'accuratezza dell'ordine di pochi secondi d'arco. L'astronomia era ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: la fine della conoscenza naturale 1700-1770. Concetti generali di materia e moto
James Evans
Concetti generali di materia e moto
Nel 1726, in seguito ai contrasti con le autorità francesi, [...] dipende dalla sua massa o inerzia, vale a dire dalla m che appare nell'espressione mv della quantità di moto. Ma secondo la leggedi gravitazione diNewton, la forza d'attrazione che la Terra esercita su un oggetto è proporzionale alla quantità ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: astronomia. La scoperta di Nettuno e il problema del perielio di Mercurio
Robert W. Smith
La scoperta di Nettuno e il problema del perielio di Mercurio
Nel marzo del 1781, William Herschel [...] Hall (1829-1907; lo scopritore delle lune di Marte). Secondo quest'ultimo avrebbe potuto esserci bisogno di un piccolo aggiustamento della leggedi gravitazione diNewton, prevedendo una proporzionalità inversa non con il quadrato del raggio (R2 ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: astronomia. Il problema dei tre corpi e la stabilita del Sistema solare
June Barrow-Green
Il problema dei tre corpi e la stabilità del Sistema solare
Questo capitolo illustra, a grandi [...] possono essere considerati punti materiali. In base alla leggediNewton, le orbite lungo le quali essi si muovono sono alla stabilità: la secondalegge della termodinamica, in base alla quale vi è una continua dissipazione di energia meccanica in ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Geometria non commutativa
Alain Connes
Geometria non commutativa
Se si pensa che la geometria sia strettamente legata al nostro modello di spazio-tempo, allora la teoria generale [...] lorentziana di Hermann Minkowski:
[3] dx2+dy2+dz2 - [1+2V(x,y,z)]dt2
fornisce la leggediNewton per non siamo riusciti a tenere distinti i punti estremi. Con il secondo procedimento si costruisce l'algebra delle 'applicazioni lisce' dall'intervallo [ ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. La sintesi newtoniana
Maurizio Mamiani
La sintesi newtoniana
Le opere maggiori diNewton
Isaac Newton rese pubbliche due sole opere, destinate [...] abbozzo dei Principia. In questo breve trattato Newton mette a punto, utilizzando un poligono che si approssima al moto continuo di un pianeta nella sua orbita, la dimostrazione della secondaleggedi Kepler, concludendo che tutti i corpi orbitanti ...
Leggi Tutto
legge
légge s. f. [lat. lex lĕgis, prob. affine a lĕgĕre, come equivalente del gr. λέγω «dire»]. – In generale, ogni principio con cui si enunci o si riconosca l’ordine che si riscontra nella realtà naturale o umana, e che nello stesso tempo...
colóre s. m. [lat. color -ōris]. – 1. a. Termine indicante, in fisica, sia la sensazione fisiologica che si prova sotto l’effetto di luci di diversa qualità e composizione (c. soggettivo), sia la luce stessa, monocromatica o policromatica (rispettivam....