Che fine faranno, nell’era digitale e internettiana, le tracce lasciate dagli scrittori prima e dopo la creazione delle loro opere? Avremo ancora indizi simili a quelli cartacei, ricchi di annotazioni, [...] -drive? Non si può, ovvio.Eppure per decine di secoli abbiamo scritto “fisicamente”. Finché siamo arrivati a sostituire, a nella fase a cui Paola Italia e Giulia Raboni facevano cenno nel loro libro Che cos’è la filologia d’autore. Prevedevano, nel ...
Leggi Tutto
Per quanto non sia semplice stabilire con certezza la produttività di un elemento derivazionale, non c’è dubbio che la suffissazione con -eggiare (‘fare come, essere come, imitare qualcosa o qualcuno’), [...] più volte nel secolo successivo da diversi studiosi volta in un articolo del «Corriere d’informazione» del 14 luglio 1967 (p dei verbi in -eggiare e -izzare: I dati dell’italiano antico in prospettiva diacronica e comparativa, in «Echo des études ...
Leggi Tutto
È troppa la cosiddetta censura utilizzata dalle aziende che governano i social network per bloccare testi e altri contenuti ritenuti a rischio? Di certo è seccante; però forse servirebbe un maggiore lavoro [...] di Pompei che mostra una coppia appassionatamente indaffarata nel I secolod.C.; non si è salvata neppure La Venere di Willendorf odio (inclusi importanti politici, dagli Stati Uniti all’Italia). Persino un odiatore “dilettante” può ricorrere al ...
Leggi Tutto
Se la letteratura cavalleresca ha beneficato, in Italia, di largo apprezzamento, un merito particolare va riconosciuto a Matteo Maria Boiardo e (soprattutto) a Ludovico Ariosto, poeti capaci di trasformare [...] Nembrot e figlio di Ulieno, sovrano d’Algeri: nel corso del romanzo è La moglie, commedia della metà del secolo XVI di Giovanni Maria Cecchi («Or , DOP - Detoponimici di origine protetta: l’Italia dei formaggi2.5. Francesco Crifò, La fama condisce ...
Leggi Tutto
Le dedicazioniCome i più comuni derivati da sostantivi (bambino > bambinesco), anche quelli costruiti sulla base dei nomi propri (Dante > dantesco) sono di norma invenzioni spontanee della comunità dei [...] un monumento, una via, una piazza, ecc.’ (dalla voce del LEI-D dēdicātio curata da Tatiana Bisanti e Max Pfister). Il concetto di dedicazione è XX secolo restituiscono in francese e soprattutto in inglese anche la forma baekelite, in italiano si ...
Leggi Tutto
Di autenticità abbiamo tutti bisogno. Soprattutto in questi tempi inquinati da informazioni false: quelle che dilagano nel mondo virtuale del Web e in quello reale, sempre più compenetrati fra loro. Tanto [...] ideale per la diffusione di queste epidemie. Limitandosi all'Italia (59,11 milioni di abitanti, bimbi inclusi), Berlusconi, Occhetto e Massimo D’Alema (PCI /PDS, 7 a pari merito). Purtroppo manca un approfondimento nel XXI secolo, dove – complice il ...
Leggi Tutto
La rappresentazione della natività di Gesù Cristo è una pratica molto antica. Da semplici disegni stilizzati si è giunti a una vera e propria espressione artistica, conquistando un posto dalle chiese ai [...] cinema. Le prime testimonianze si fanno risalire al III-IV secolo: sono semplici iscrizioni simboliche ad opera dei cristiani che il Settecento il presepe aveva raggiunto gran parte d’Italia e differenti tradizioni popolari. A Napoli, raggiunse ...
Leggi Tutto
A compiangere la morte funesta di Fetonte, punito da Zeus per aver incendiato le terre d’Africa col carro paterno, vi è anche Cicno, signore dei Liguri, musico dalla voce melodiosa, legato al figlio di [...] dea Maia, venerata nella Roma dei primi secoli (Grimal 1996, p. 270). L’italiano maiale, pur con un alto grado di Descriptions de poissons nouveaux faisant partie de la collection du Musée d'Histoire Naturelle de Genève, in «Revue Suisse de Zoologie», ...
Leggi Tutto
Luigi Baldacci - Franco Fortini«Parlare di tutto». Un’idea della critica. Il carteggio Baldacci-Fortinia cura di Marco VillaFirenze, Firenze University Press | Siena, Usiena Press, 2023 Ricercatore in [...] di più d’un trentennio (1962-1993), periodo «di profonda crisi e trasformazione degli assetti culturali in Italia» ( pensa che Noventa sia stato tutt’altro che il maggior poeta di questo secolo, anzi non sia stato affatto un poeta. Per chi pensa il ...
Leggi Tutto
L'influenza attuata dalle piattaforme dei social network può anche essere indiretta, cioè non esercitata direttamente sui contenuti. Ne fanno le spese soprattutto gli organi d’informazione. Capita quando [...] anche sui ricavi pubblicitari degli organi d’informazione.C’è insomma una dipendenza sempre la visibilità», Lessico del XXI Secolo, Treccani.it) sono nate nuove che ovviamente riguarda anche l’Italia. Bibliografia e sitografiaDaron Acemoglu e Simon ...
Leggi Tutto
italico
itàlico agg. [dal lat. Italĭcus] (pl. m. -ci). – 1. Dell’Italia antica: la civiltà i.; popoli i. o, come s. m., gli Italici, le antiche popolazioni dell’Italia centro-merid. di tradizione linguistica indoeuropea, eccettuati gli abitanti...
libro s. m. [dal lat. liber -bri, che indicava originariamente la parte interna della corteccia che in certe piante assume aspetto di lamina e che, disseccata, era usata in età antichissima come materia scrittoria; di qui il sign. divenuto poi...
Secolo d’Italia, Il Quotidiano fondato a Roma nel 1952 da F. Turchi e V. Borghese e diretto da B. Spampanato. Orientato a destra, nel 1963 divenne organo ufficiale del Movimento sociale italiano (dal gennaio 1995 Alleanza nazionale).
RAMPERTI, Marco
Riccardo D'Anna
RAMPERTI, Marco (Carlo Marco). – Secondo di cinque figli, nacque a Novara il 24 dicembre 1886 da Edoardo e Irene Merati.
Ebbe quattro sorelle: Evelina (Novara 1882 - Milano 1967), Lucilla (Novara 1887-1973),...