GIUSTINIANI, Giuseppe
Simona Feci
Nacque nel 1525 nell'isola egea di Chio, territorio della Repubblica di Genova, da Benedetto di Francesco del ramo de Nigro.
Dal matrimonio con Girolama (nata nel 1534), [...] , formò un triumvirato che si spartì la maggior parte degli investimenti nel debito pubblico e vi investì una ricchezza considerevole se si considera che, a calcolare solo gli otto Monti camerali eretti da Sisto V, il valore del capitale ascendeva a ...
Leggi Tutto
FELTRINELLI, Carlo
Luciano Segreto
Nacque a Milano il 27 ag. 1881 da Giovanni e da Maria Pretz, di nazionalità austriaca, in una famiglia di imprenditori del legname che da qualche decennio si erano [...] punto, nel 1918, cercò di acquisire (non si sa se per sé o per conto del Credito italiano) il controllo delle officine si riconosceva non solo l'importanza in quanto industriale e finanziere, ma anche l'ampia solvibilità sua e del fratello Antonio, ...
Leggi Tutto
BUONVISI, Benedetto
Michele Luzzati
Nato a Lucca da Lorenzo prima della metà del secolo XV, fu il capostipite ("Benedetto Buonvisi il Vecchio") del ramo principale della famiglia. Sotto la sua guida, [...] di Lucca: in effetti le attività mercantili e bancarie dirette dal B. solo in piccola parte interessano la città. Gli scambi inglese. Forse dei Guinigi erano stati eredi a Londra i Buonvisi se lavorava ora per la ditta del B. Michele di Giovanni ...
Leggi Tutto
DORIA, Oberto
Giovanni Nuti
Nacque prima del 1230 a Genova da Pietro e Mabilia Casiccia, primogenito di quattro figli.
Durante la giovinezza del D., negli anni della lotta tra il Comune e Federico II [...] senza concludere nulla. La condotta del D. è apparsa inspiegabile; solo venti navi veneziane si opponevano ad un suo 1306, il ramo del D., sconfitto, a lasciare la città. Non sappiamo se tra gli esiliati vi sia stato anche il D., che morì prima del ...
Leggi Tutto
BUONVISI, Alessandro
Michele Luzzati
Nacque da Ludovico e da Caterina Diodati nel luglio 1533 (venne battezzato col nome del nonno materno il 1º agosto nella chiesa di S. Frediano) e morì a Lucca il [...] nel marzo-aprile del 1566 e anziano per lo stesso bimestre del 1568, ed effettuò, da soloe con il fratello Girolamo tutta l'esercizio della mercatura continuava ad assicurare agli eredi di Martino: se nel 1599 i primi, con i loro 396.000 scudi, ...
Leggi Tutto
FANTUZZI, Marco
Alfeo Giacomelli
Nacque a Roma il 15 ag. 1740 dal nobile ravennate Costantino e dalla contessa Diana Ippoliti di Gazoldo di Mantova e fu battezzato in S. Pietro il 18 agosto, primogenito [...] entrambi erano stati in urto, e sebbene il cardinale Fantuzzi non ne osteggiasse apertamente la nomina se ne mostrò insoddisfattissimo. Nelle parte del F. (l'abbandono ufficiale del Magistrato è però solo del 1782) fosse connesso anche con la recente ...
Leggi Tutto
CENAMI
Simonetto Giancoli
Famiglia di mercanti lucchesi attivi dal sec. XIV in poi nell'Italia centrosettentrionale, in Frangia e nelle Fiandre.
Col nome di Cenamo nelle carte lucchesi sono indicati, [...] egli ricoprì in seno al Collegio dei mercanti. Anche se i pochi registri pervenutici non ci consentono di ricostruirne Guglielmo lasciò Bruges, dove tornò forse più tardi, ma solo sporadicamente, e per seguire i suoi commerci; si stabilì a Parigi, ...
Leggi Tutto
BERTOLLI
Luciano Segreto
Famiglia di imprenditori. L'avvio delle attività industriali della dinastia dei B. va situato nei primi decenni postunitari. Il capostipite, Francesco (nato a Lucca il 12 apr. [...] dai confini nazionali (anche se va ricordato che proprio nel corso di quel decennio la Bertolli aveva aperto le filiali di Roma, Genova, Torino e Milano). Durante gli anni Trenta le esportazioni della società non interessarono solo l'olio di oliva ...
Leggi Tutto
GIROLAMO da Santo Stefano
Enrico Basso
Le scarse notizie certe che possediamo a proposito di questo mercante genovese, vissuto nella seconda metà del XV secolo, sono sostanzialmente quelle desumibili [...] vendendo le mercanzie che aveva con sée utilizzando il ricavato per acquistare seta e resina di benzoino, e a prendere la prima nave qualunque mezzo di fortuna e dunque non solo non poté approfittare del mercato della lacca e dell'indaco, come era ...
Leggi Tutto
PARETO, Vilfredo
Fiorenzo Mornati
(all’anagrafe Wilfrid Fritz). – Nacque a Parigi il 15 luglio 1848 dal marchese Raffaele (1812-1882) e da Marie Métenier (1813-1889), terzogenito, dopo le sorelle Aurelia [...] ammettere che ogni individuo fosse capace di stabilire se uno scambio di beni facesse aumentare, diminuire ha prodotto un quantitativo enorme di pubblicazioni di cui è impossibile dar conto anche solo a grandi linee. Bisogna peraltro osservare che, ...
Leggi Tutto
se
sé pron. rifl. [lat. sē] (radd. sint.). – 1. Forma forte della declinazione del pron. rifl. di 3a pers.; si usa soltanto quand’è riferito al soggetto (maschile o femminile, singolare o plurale) o nelle frasi enunciate con verbo all’infinito...
se2
se2 cong. [lat. tardo se(d), incrocio di sī con quid «che cosa»] (radd. sint.). – 1. Con valore condizionale, ipotetico: a. Posto che, ammesso che, dandosi il caso che, e sim.; introduce proposizioni che esprimono una condizione, quelle...