Privatizzazioni
Filippo Cavazzuti
di Filippo Cavazzuti
Privatizzazioni
Introduzione
Privatizzazioni: espressione sintetica, ma ambigua per la carica ideologica che essa trascina con sé; evocatrice [...] . Si discute, quantomeno, del ruolo dello Stato e del sistema politico (o partitico) in una economia di mercato e dei confini, , London 1994.
De Viti De Marco, A., Lezioni di scienza delle finanze e diritto finanziario, tenute nella R. Università di ...
Leggi Tutto
Riccardo Milano e Fabio Salviato
Microfinanza
"Regala un pesce oggi
e sfamerai un uomo per un giorno,
insegnagli a pescare
e lo sfamerai per la vita"
Un anno per
il microcredito
18 novembre
Si apre con [...] è stata quasi subito chiamata microcredito.
La scienza economica ha dapprima dubitato che questa nuova sono giusti, se ne ricava che il problema non è economico, ma politico. La realtà è che queste istituzioni sono oggi in grado di raggiungere meno ...
Leggi Tutto
Marginalismo
Stefano Zamagni
Introduzione
All'inizio degli anni settanta del secolo scorso uscirono tre libri importanti: The theory of political economy (1871), di William Stanley Jevons, i Grundsätze [...] sistema neoclassico si fosse differenziato da quello classico, ed è quella di evitare di riferire la scienza ai 'corpi politici'. Questa seconda motivazione si risolve nel rifiuto di riconoscere quale oggetto d'indagine dell'economia il comportamento ...
Leggi Tutto
FUOCO, Francesco
Francesco Di Battista
Nacque il 12 genn. 1774 a Mignano, in Terra di Lavoro, da Giovanni "proprietario" probabilmente non agiato. Le origini della famiglia e il periodo giovanile continuano [...] Napoli 1823, p. 87). Questa modalità particolare, dirompente, della sua acquisizione della nuova scienza ne segnerà in fondo l'intera vicenda di economista. Nel fuoruscito politico che si dà ingenuamente anima e corpo con l'entusiasmo del neofita ai ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Felicità pubblica
Stefano Zamagni
Felicità e vita sociale
Secondo la celebre tesi di Hans Baron (1955) e di Eugenio Garin (1947), l’Umanesimo ha conosciuto due stagioni, quella dell’Umanesimo civile [...] ., Lausanne 1896-1897.
A. Loria, Verso la giustizia sociale, Milano 1904.
V. Pareto, Manuale di economia politica con una introduzione alla scienza sociale, Milano 1906.
E. Garin, Der italienische Humanismus, Bern 1947 (trad. it. Bari 1952).
H. Baron ...
Leggi Tutto
Previsioni economiche
Giovanni De Cindio
di Giovanni De Cindio
Previsioni economiche
Presupposti storici
La pratica sistematica delle previsioni economiche, cioè dell'attività di previsione avente [...] in caso di eventi importanti, comprese le modifiche della politica economica, i parametri non possono restare gli stessi. Con three years, New York 1967 (tr. it.: L'anno 2000: la scienza di oggi presenta il mondo di domani, Milano 1968).
Klein, L.R ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Marginalismo
Domenico da Empoli
Definizione e storia
Il marginalismo ha avuto inizio nei primi anni Settanta del 19° sec. quasi contemporaneamente in tre diversi Paesi, per un fenomeno di ‘scoperta [...] si racchiudono soprattutto in due opere: il Cours d’économie politique (1895-96) e il Manuale di economia politica con una introduzione alla scienza sociale (1906, nuova ed. in francese 1909, che di fatto costituisce una seconda edizione).
Il Cours è ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Scuola di economia agraria
Guido Fabiani
L’evoluzione dal 1850 al 1950 della Scuola di economia agraria va analizzata da una duplice prospettiva. In primo luogo, considerando come, sul piano generale, [...] saggio, il suo pensiero teorico ha la compiutezza e sicurezza della scienza ed egli resta uno dei più acuti e vivi economisti agrari di ogni tempo (Note di economia e politica agraria, 1949).
Vi è sicuramente un tratto di esagerazione nel giudizio ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Corporativismo
Daniela Parisi
In linea generale, corporazione sta a indicare qualsiasi ‘società parziale’, detta anche ‘corpo intermedio’, che si costituisce attorno a interessi particolari, contrastando [...] le due guerre, a cura di R. Faucci, «Quaderni di storia dell’economia politica», 1990, 2-3, p. 415-58.
L. Ornaghi, Corporazione, in Enciclopedia delle scienze sociali, Istituto della Enciclopedia Italiana, Roma 1993, ad vocem.
F. Duchini, Aspetti e ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Debito pubblico e banca pubblica
Fausto Piola Caselli
Origine e legittimità del debito pubblico
Il primo debito pubblico, nella forma di prestito volontario o forzoso, è documentato a Genova e a Venezia [...] in Francia ai tempi di Luigi XIV, nel 1780 Gaetano Filangieri, in Delle leggi politiche ed economiche (libro secondo della Scienza della legislazione), sottolineava particolarmente il tema dei capitali distolti dal debito dalle attività produttive ...
Leggi Tutto
politica
polìtica s. f. [femm. sostantivato dell’agg. politico (sottint. arte); cfr. gr. πολιτική (τέχνη)]. – 1. a. La scienza e l’arte di governare, cioè la teoria e la pratica che hanno per oggetto la costituzione, l’organizzazione, l’amministrazione...
politico1
polìtico1 agg. [dal lat. politĭcus, gr. πολιτικός, der. di πολίτης «cittadino»] (pl. m. -ci). – 1. a. Che riguarda la politica, cioè l’arte del governo, l’esercizio dei pubblici poteri, l’amministrazione dello stato e, in genere,...