L'Eta dei Lumi: matematica. Le tradizioni principali della meccanica
Ivor Grattan-Guinness
Le tradizioni principali della meccanica
Branche della meccanica
La meccanica, nel suo ampio spettro di usi, [...] successo per una particolare 'diseguaglianza' di risonanza tra Saturno e Giove. Dai problemi connessi a tale questione egli ricavò notevoli contributi alla teoria delle serie e alla teoria delle funzioni (nel XIX sec., quelli che sarebbero stati ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. La matematizzazione del colore
Steven R. Turner
La matematizzazione del colore
I colori e il loro mescolamento da Newton a Helmholtz
Il moderno approccio allo studio della visione [...] sequenza nei termini dei due colori primari sperimentali situati all'estremità dello spettro. Mediante questo processo egli ricavò due curve di risposta spettrale per ogni classe di dicromatismo per i colori primari sperimentali violetto e rosso ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Relativita e gravitazione
Clive W. Kilmister
Relatività e gravitazione
Problemi relativi alla gravitazione newtoniana
Il successo della teoria [...] Che esse siano determinate in questo modo nel caso di una distribuzione continua di materia non coesa (la polvere) si ricava già dai risultati dell'originario articolo del 1913 scritto da Einstein in collaborazione con Grossmann.
La soluzione di Weyl ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. La fisica dei fenomeni termici
Hasok Chang
La fisica dei fenomeni termici
Lo studio del calore cominciò a svilupparsi alla fine del XVIII sec., in particolare nelle comunità dei [...] du son, anche questa pubblicata nel 1823 e destinata a portare avanti il lavoro di Laplace sulla velocità del suono, egli ricavò quella che oggi è nota come legge delle espansioni adiabatiche dei gas,
[2] PVγ = cost .
Poisson suppose che una certa ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. Raggi e onde luminosi
Jed Z. Buchwald
Raggi e onde luminosi
Dal XVII al XIX sec., due immagini fisiche fondamentali dominarono la speculazione e, talvolta, persino la matematizzazione [...] da una superficie chiusa a un istante dato e da una data distribuzione di velocità e condensazione, dall'equazione d'onda egli ricavò la perturbazione in ogni punto dello spazio e in ogni istante di tempo, in funzione di un integrale calcolato sulla ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: l'avvento delle scienze della Natura 1770-1830. Le scienze della Terra
Rachel Laudan
Theodore S. Feldman
Le scienze della Terra
Nel periodo fra il 1770 e il 1830 la geologia si affermò [...] per rimuovere l'aria che vi era disciolta, eliminò i problemi di parallasse nella lettura degli strumenti e ricavò alcune formule per correggere l'effetto della temperatura sugli strumenti. Durante una famosa campagna di rilevamento, Deluc registrò ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. La nascita della meccanica statistica
Olivier Darrigol
Jürgen Renn
La nascita della meccanica statistica
Modelli meccanici dei fenomeni termici
Con la locuzione 'meccanica statistica' [...] ', in cui le energie dei membri sono distribuite secondo una legge esponenziale. Le proprietà termodinamiche sono quindi ricavate effettuando operazioni di media sull'insieme. Grazie a questo suo carattere generale, la meccanica statistica può essere ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Atomi, molecole e ioni
John Servos
Atomi, molecole e ioni
La città di Lubecca è stata l'insolita scena dello svolgimento di un dramma intellettuale [...] forza centripeta, sia dell'ipotesi quantistica su come l'energia è emessa o assorbita in pacchetti discreti, Bohr ricavò un'espressione generale per le frequenze della radiazione emessa dagli elettroni durante le loro transizioni ‒ un'espressione che ...
Leggi Tutto
ricavo1
ricavo1 s. m. [der. di ricavare]. – 1. raro. L’operazione, il lavoro di ricavare, cioè di cavare fuori, estrarre o trarre: luogo di r. (di terra, pietre, ecc.). 2. Somma di denaro che si ricava dalla vendita o rivendita di un prodotto,...
ricavo2
ricavo2 (o arricavo; ant. recavo) s. m. [etimo incerto]. – Nell’attrezzatura navale, sinon. di dormiente, cioè l’estremità fissa (e punto d’appoggio o resistenza) di qualsiasi manovra corrente; l’altro estremo, sul quale si esercita...