COSIMO II de' Medici, granduca di Toscana
Elena Fasano Guarini
Nacque a Firenze il 12 maggio 1590 da Ferdinando I granduca di Toscana e da Cristina figlia di Carlo III duca di Lorena. Ricevette, soprattutto [...] in quello stesso anno, su suo invito personale, di un oscuro In ciò vi era l'evidente espressione del suo desiderio di rientrare a Firenze e porsi sotto né davanti agli attacchi di cui egli fu oggetto a Firenze, né durante il primo processo istruito ...
Leggi Tutto
MANGIONE, Lucette [Luce d’Eramo]
Paola Villani
Nacque il 17 giugno 1925 a Reims, da Publio e Maria Concetta Straccamore. Il padre, ingegnere ma anche pittore, dopo l’impegno come pilota nella prima [...] oscuro l’ultimo anno del conflitto, pur nella quelle che apparivano comode soluzioni ermeneutiche ed etiche di un soggettivismo che doveva cedere invece il posto a un più oggettivo umanesimo della «riduzione» e della «solidarietà». Il «desiderio ...
Leggi Tutto
ENRICHETTA MARIA d'Este, duchessa di Parma e Piacenza
Marina Romanello
Figlia di Rinaldo d'Este, duca di Modena e Reggio, e di Carlotta Felicita di Brunswick-Lüneburg, sorella dell'imperatrice Amalia, [...] desiderio di una più intensa vita di relazione, dei resto consueto nelle principesse del a Vienna di quell'area. Per gli oscuro l'imperatore. Si è a conoscenza, comunque, di un decreto del di E. era divenuta oggetto di osservazione e commenti in ...
Leggi Tutto
SOGLIA CERONI, Giovanni Francesco Bartolomeo
Alessandro Capone
Nacque a Casola Valsenio, nella legazione di Romagna, l’11 ottobre 1779, da Giovacchino e da Anna Braga, secondo tra sei sorelle e un fratello.
Appartenenti [...] fondamentali oggetto dell’insegnamento del diritto si aggiunse quella di segretario del Consiglio e ministro degli Esteri. Qualche settimana dopo, Soglia Ceroni avrebbe alluso al suo desiderio tenuto all’oscuro dei preparativi per la fuga del papa, e ...
Leggi Tutto
MARINO, Giovan Battista
Alessandro Martini
(Giambattista). – Nacque a Napoli il 14 ott. 1569 da Giovan Francesco, giureconsulto; il nome della madre è ignoto.
Il padre coltivava la poesia e pare si [...] tragica del pastore amato da Venere – oggetto dell’attenzione del M nella lettera a Bruni del maggio 1624 il M. dichiarò di morire già «di desiderio di riveder Roma, l’oscurità» (ibid., p. 415). Ma su quella revisione l’ultima lettera a Bruni, del 12 ...
Leggi Tutto
BALLERINI, Pietro
Ovidio Capitani
Figlio di Giovan Battista, medico e professore di chirurgia, nacque a Verona il 7 sett. 1698. Compiuti i propri studi presso i gesuiti, nel 1722, dopo aver concluso [...] L'occasione si presentò in seguito al desiderio di papa Benedetto XIV di risolvere l' senso, spesso oscuro, del periodare del grande vescovo veronese quelli circa l'infallibilità pontificia ed i rapporti tra papa e concilio, oggetto specifico del ...
Leggi Tutto
LEONE III, papa, santo
Paolo Delogu
Romano di nascita, sebbene il nome del padre, Azuppio, abbia fatto pensare a un'origine orientale della famiglia, fu allevato fin dall'infanzia nel vestiario della [...] il desiderio di oggetto una questione religiosa che oppose la Chiesa romana a quelle L. III edite ibid., pp. 135-138. Concilio del 798 contro Felice di Urgell in Concilia aevi Karolini, 129; P. Llewellyn, Roma nei secoli oscuri, Roma-Bari 1975, pp. 200- ...
Leggi Tutto
MANUZIO, Aldo, il Vecchio
Mario Infelise
Nacque a Bassiano, un piccolo borgo della campagna laziale nel ducato di Sermoneta. La data di nascita è stata oggetto di discussioni. Il figlio Paolo la collocava [...] che nella seconda metà del 1501 lasciò Venezia per Fano. Di quella esperienza resta solo la procinto di pubblicare e ad ascoltare importuni desiderosi di pubblicare con i suoi torchi. Nel vent'anni di lavoro l'oscuro maestro proveniente dalla campagna ...
Leggi Tutto
FEDERICI, Domenico
Maria Giuseppina Marotta
Nacque il 16 maggio 1633 a Bargni (frazione di Serrungarina, provincia di Pesaro Urbino), nel territorio di Fano, da Bastiano e Domenica. Compì studi giuridici [...] controversi dell'Istria, di Gradisca e del Tirolo, oggetto di frequenti disordini, la restituzione religiosa" del 1673. Nella primavera del 1678, in occasione di un viaggio a Fano, il F. formulò agli oratoriani di quella città il desiderio di essere ...
Leggi Tutto
occhio
òcchio s. m. [lat. ŏcŭlus]. – 1. a. In anatomia, organo di senso, pari, caratteristico dei vertebrati, che ha la funzione di ricevere gli stimoli luminosi e di trasmetterli ai centri nervosi dando origine alle sensazioni visive; è costituito...
volere2
volére2 v. tr. [lat. *vŏlēre, per il classico velle, formato su volo, volebam, volui] (pres. indic. vòglio [tosc., in proclisi, vo’], vuòi [poet. vuòli], vuòle [poet. o pop. vòle], vogliamo, voléte, vògliono [ant. o dial. vònno]; pres....