Scienza egizia. Cosmogonia, cosmologia e teologia
Jan Assmann
Mark Smith
Jürgen Zeidler
Cosmogonia, cosmologia e teologia
Nell'Antico Egitto non è possibile separare la conoscenza che riguarda le [...] separati./ Le figure dell'oscurità non si lasciano più la lingua] ordina tutto ciò che essi/ desiderano./ La sua Enneade era dinnanzi a lui/ degli oggetti e definiti come gli occhi del dio cosmico; seguono poi il ba di Shu e quello di Osiride, che ...
Leggi Tutto
Olimpiadi, cinema e televisione
Franco B. Ascani
I Giochi Olimpici e il cinema
Le Olimpiadi e il cinema sono accomunati nei loro destini fin dalla nascita, avvenuta praticamente nello stesso anno e [...] oggetto e soggetto di documentari e film, tra cui quelli pregevolissimi realizzati da Romolo Marcellini per i Giochi di Roma del 1960 (La grande Olimpiade), quello circondava, l'altro dal desiderio di rendere gloria a Dio Il lato oscuro di questa ...
Leggi Tutto
FARNESE, Alessandro
Stefano Andretta
Nacque a Valentano (od. prov. di Viterbo) il 7 ott. 1520 da Pierluigi e Girolama Orsini del ramo di Pitigliano.
La sua infanzia e prima adolescenza appartengono [...] In questo periodo fu oscuramente impegnato ad attendere oggettodel Farnese. Egli fece capire chiaramente che quelladel Gesù avrebbe dovuto essere la sua chiesa e che il progetto doveva essere realizzato secondo i suoi desideri. L'opinione del ...
Leggi Tutto
FOSCOLO, Ugo
Mario Scotti
Nacque a Zante, isola dell'arcipelago Ionio allora sotto il dominio di Venezia, il 6 febbr. 1778. Suo padre, Andrea, medico corcirese, contava ventiquattro anni, sua madre, [...] fredda logica del potere e al cupo desiderio di vendetta del tiranno Atreo si del conte, Francesca.
Più vivo nelle immagini delle Grazie che nelle testimonianze epistolari - in questo caso lacunose e oscure - l'altro amore di questo periodo, quello ...
Leggi Tutto
FICINO, Marsilio (Marsilius Feghinensis)
Cesare Vasoli
La data di nascita del F. non è attestata da alcuna fonte documentata, ma si fonda sulla testimonianza contenuta in una sua lettera a Martiri Preninger [...] '62 sono certo tra i più oscuri della vita del F.: né si può escludere che, pur dedicandogliene soltanto tre, quelle dell'Ippia maggiore, del Liside e del Teeteto (Op., p esprimendo il desiderio d'incontrarlo Valori. Né fu oggetto di attacchi personali ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Teorie del linguaggio e del segno
Giovanni Manetti
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
L’interesse per il linguaggio e per i segni non verbali [...] osservatore moderno, e persino oscuro. Di fatto esso corrisponde quell’oggetto. È la conoscenza dell’oggetto che è responsabile della presenza del segno tipo, quello dei signa naturalia, include “(segni che) senza intenzione né desiderio di ...
Leggi Tutto
FERDINANDO II di Borbone, re delle Due Sicilie
Alfonso Scirocco
Nacque il 12 genn. 1810 a Palermo, da Francesco, duca di Calabria, e da Maria Isabella, dei Borboni di Spagna, sua seconda moglie, ed [...] Sicilia furono oggetto di un quell'"isolamento del potere dalla società", che L. Blanch aveva visto come una delle principali cause della rivoluzione del '20. Si desiderava seppe di essere stato tenuto all'oscuro della questione, gestita così male a ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Analisi complessa
Jeremy Gray
Analisi complessa
Lo sviluppo dell'analisi complessa è una delle caratteristiche salienti della matematica del XIX secolo. Lo studio di funzioni [...] quelle che soddisfano le equazioni oggi dette di Cauchy-Riemann (espresse da Cauchy in una oscura e m in z; e come oggetto rappresentato da un rivestimento T a n fogli del piano della variabile z. Le funzioni Weierstrass era il desiderio di costruire ...
Leggi Tutto
Ermetismo
LLuciano Anceschi
di Luciano Anceschi
Ermetismo
sommario: 1. Ermetismo: fortuna del nome. 2. L'ermetismo come categoria. 3. Problemi. 4. Metodo. 5. Premesse all'ermetismo. 6. Ungaretti. 7. [...] quelle manifestazioni, quelle situazioni del pensiero e della letteratura, in cui maniere oscure l'occasione e l'opera-oggetto bisognava esprimere l'oggetto e tacere l'occasione..." di ‛ambiente cordiale' o di ‛desiderio di incontrare gli altri in un ...
Leggi Tutto
Etnologia
Francesco Remotti
sommario: 1. Oscillazioni terminologiche. 2. Le dimensioni anthropos e ethnos. 3. L'attrazione dell'antropologia. 4. Convergenze sul terreno. 5. Un presente prima della modernità. [...] oggetti e di intenti tra le due discipline.
L'etnologia ottocentesca e in parte quelladel autori precedenti che erano all'oscuro degli obiettivi e dei problemi obiettivi ultimi della ricerca. Ciò che desideriamo apprendere sono le ragioni per cui ...
Leggi Tutto
occhio
òcchio s. m. [lat. ŏcŭlus]. – 1. a. In anatomia, organo di senso, pari, caratteristico dei vertebrati, che ha la funzione di ricevere gli stimoli luminosi e di trasmetterli ai centri nervosi dando origine alle sensazioni visive; è costituito...
volere2
volére2 v. tr. [lat. *vŏlēre, per il classico velle, formato su volo, volebam, volui] (pres. indic. vòglio [tosc., in proclisi, vo’], vuòi [poet. vuòli], vuòle [poet. o pop. vòle], vogliamo, voléte, vògliono [ant. o dial. vònno]; pres....