Scienza greco-romana. La geometria da Apollonio a Eutocio
Reviel Netz
La geometria da Apollonio a Eutocio
Il periodo di formazione del canone geometrico greco si estende dal 200 a.C. al 550 d.C., come [...] Netz 1999). Se in questo caso il commento di Eutocio può sembrare banale, esso permette però di porre in luce un fatto che Archimede non evidenzia, e tanto la presenza di osservazioni originali, quanto l’aggiunta di particolari riguardanti possibili ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. La scienza greca e l'Oriente
André Pichot
La scienza greca e l'Oriente
La scienza e la filosofia sono state a lungo considerate il frutto del 'miracolo greco', un frutto incomparabile [...] riducendoli, per mezzo di analogie, a processi fisici che erano alla sua portata (in tal modo la luce degli astri era della persuasione per mezzo del discorso, secondo quanto afferma Gorgia di Leontini nell'Encomio di Elena (DK 82 B 11). Ma la ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Teoria dei numeri
Anatolij A. Karatsuba
Teoria dei numeri
La teoria dei numeri o, adottando una locuzione di Carl Friedrich Gauss (1777-1855), l'aritmetica superiore, è lo studio [...] nell'ambito di una teoria dei numeri estesa e ramificata è ritenuto tanto più significativo e interessante quanto più è e t2 ordinate di due zeri vicini di ζ(1/2+it), è costruito un modello dell'Universo. Moser ha inoltre messo in luce il legame fra ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Archimede
Reviel Netz
Archimede
Archimede è l’unico dei matematici greci di cui abbiamo notizie storiche; questa eccezionalità è dovuta in parte ai risultati da lui ottenuti, [...] degli assiomi; infatti non è immediato che il teorema di Pitagora sia già contenuto negli assiomi di Euclide. In questo senso la matematica produce informazioni, perché porta alla luce più diquanto non dicano le ipotesi. Questo potrebbe essere anche ...
Leggi Tutto
Mortalità
Graziella Caselli
Introduzione
Era più o meno la metà del Seicento quando la città di Londra, volendo conoscere l'andamento delle epidemie che affliggevano la popolazione, invitò John Graunt [...] 1990).
Se l'evoluzione dei tassi di mortalità consente di mettere in luce le più significative crisi verificatesi nel corso in Francia la prima causa di morte. Il comportamento di questo paese precorre quanto sta avvenendo in quasi tutti i ...
Leggi Tutto
Econometria
Edmond Malinvaud
Introduzione
L'econometria è oggi una branca della scienza economica; ma per conoscerla a fondo bisogna tener presente che a suo tempo essa fu anche un movimento che propugnava [...] i modelli aleatori abitualmente adottati perdono di valore in quanto sono convenzionali o in quanto derivano (senza che lo si di stabilire il ruolo da assegnare a ciascuna di queste tesi, mettendo in luce altri fattori o proponendo un modo diverso di ...
Leggi Tutto
MMark Kac
di Mark Kac
SOMMARIO: 1. Preliminari. □ 2. Alcune sottigliezze matematiche. □ 3. Alcune classi generali di processi stocastici con esempi: a) processi di Markov con spazio degli stati finito [...] la probabilità (13) che cercavamo; per l'altro è la quantitàdi materia in diffusione che si trova alla sinistra della barriera assorbente al messa in luce, cioè che la teoria che conduce alla (49) dipende da certe ipotesi sulla distribuzione di XN(t ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Meccanica analitica
Helmut Pulte
Meccanica analitica
La meccanica analitica è una branca della meccanica razionale la quale, dopo i primi passi compiuti nel XVII sec., ebbe [...] luce" presentandola in modo "inutilmente complicato e limitato" (Jacobi 1837b, p. 73). Egli riesce effettivamente a dimostrare che per determinare l'integrale completo del moto non è necessario introdurre una funzione S come funzione di 6n+1 quantità ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Geometria numerativa e invarianti di Gromov-Witten
Enrico Arbarello
Geometria numerativa e invarianti di Gromov-Witten
Nel trattato Le coniche, Apollonio di Perge (262-180 a.C. circa) [...] sezioni linearmente indipendenti. Per avere una prima misura diquanto un fibrato si discosti dall'essere banale, si le derivazioni
e al variare di p descrive il fibrato TV.
Si ritorni alla formula [25]. Alla luce delle considerazioni appena fatte, ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: matematica. Geometria analitica, delle curve e delle superfici. Il problema delle parallele
Peter Schreiber
Geometria analitica, delle curve e delle superfici. Il problema delle parallele
A [...] per le applicazioni. Furono pubblicate raccolte di enormi quantitàdi problemi, soluzioni ed esempi che avevano un ' personaggi mostra invece che c'è qualcosa di fondamentalmente nuovo che viene alla luce, e cioè una comprensione più profonda dell' ...
Leggi Tutto
luce
s. f. [lat. lūx lūcis, ant *louk-s, affine al sanscr. roká-, armeno loys, gotico liuhath, ted. Licht, e all’agg. gr. λευκός «brillante, bianco»]. – 1. a. Ente fisico al quale è dovuta l’eccitazione nell’occhio delle sensazioni visive,...
quantita
quantità s. f. [dal lat. quantĭtas -atis, der. di quantus «quanto, quanto grande»]. – 1. a. La proprietà e la condizione per cui un singolo ente o elemento, concreto o astratto, o una massa, possono essere misurati, e quindi la loro...