DARDANO, Achille
Elio Migliorini
Nacque a Firenze il 3 luglio 1870 da Pio e Annetta Vigna. Dopo aver terminato il liceo a Roma, prese parte a un concorso della Società geografica italiana nel 1890 che [...] per carte a grande scala in molti fogli, in quanto permette che le deformazioni siano ridotte al minimo, dato presenza delle curve di livello sia per l'aggiunta di una colorazione "a luce obliqua". Il disegno delle curve di livello, desunte dalla ...
Leggi Tutto
BRUNSWICK
T. Weigel
(ted. Braunschweig; Brunesguik, Brunesivvic, Bruneswic nei docc. medievali)
Città della Germania settentrionale, in Bassa Sassonia, capoluogo di distretto, posta nell'ampia regione [...] le chiese conventuali di St. Blasii e di St. Cyriaci (ante 1079) quanto la fondazione benedettina di St. Maria ( sono venute alla luce recentemente durante scavi nel Vieweghaus.All'interno della città, le grandi vie di comunicazione convergenti a B ...
Leggi Tutto
DESCALZI, Nicola
Giovanni Corsi
Nacque a Bacezza, frazione di Chiavari (Genova), il 19 febbr. 1801 da Giuseppe Gaetano, detto il Campanino, noto per aver introdotto a Chiavari l'industria delle seggiole [...] relazione del Soria il 15), caricate le provviste di viveri e quanto necessario al viaggio, la spedizione partì. Fu pressi di Buenos Aires -, scoprì e riportò alla luce un Megatherium Cuvieri, interessante fossile pliocenico di grosso mammifero ...
Leggi Tutto
Navigazione
Margherita Zizi
L’arte di percorrere fiumi, laghi, mari e oceani
La navigazione ha dato un contributo determinante allo sviluppo delle civiltà umane, ampliando gli orizzonti geografici e [...] la cui luce veniva concentrata e direzionata grazie a grossi specchi concavi di metallo.
Tutti questi punti di riferimento e
Le imbarcazioni, per quanto grandi siano, costituiscono una sorta di prigione invalicabile e capace di suscitare fra chi è ...
Leggi Tutto
BALLARIN, Silvio
Gero Geri
Brunetto Palla
Nato a Zara il 29 luglio 1901 da Giambattista e da Giovanna Fattovich, conseguì nel 1924 la laurea in scienze matematiche presso l'università di Bologna. La [...] zona della suddivisione di Hayford. Le Tavole, valide ancor oggi per il calcolo delle varie riduzioni, videro la luce solo nel morte impedì al B. di estendere il suo studio a tutto il territorio nazionale e di integrare quanto già aveva fatto per ...
Leggi Tutto
LEONARDI, Antonio
Giorgio Ravegnani
Nacque presumibilmente a Venezia nel secondo quarto del XV secolo.
L'attività del L. come cartografo è testimoniata dalle fonti, ma le sue opere (mappamondi e carte [...] che risultano gli unici suoi scritti di cui siamo in possesso.
Tali documenti mettono in luce, già da questo periodo, l di una nuova carta d'Italia, che venne dotata di una cornice di Biagio da Faenza e le cui dimensioni corrispondevano, a quanto ...
Leggi Tutto
FRASSINELLI, Pompeo
Roberto Zago
Le scarsissime fonti disponibili ci dicono che il F. nacque probabilmente nel 1599. Egli stesso si dichiarò in più occasioni "romano", ma la sua vicenda umana e la carriera [...] rimedi, e i sopralluoghi insieme agli ufficiali del Collegio. Quanto a Venezia, solo nel 1677 fu creata una apposita sull'intero bacino. Nello stesso anno vedeva la luce una relazione di tre patrizi veronesi al neonato magistrato, nella quale si ...
Leggi Tutto
giungla
Alessandra Magistrelli
Una foresta tropicale fitta e impenetrabile
Giungla è il nome che viene dato a un tipo di foresta tropicale particolarmente sviluppato nelle regioni che si affacciano [...] gara tra le piante per riuscire ad accaparrarsi la luce solare, gara che si sviluppa soprattutto in altezza: al
Il suolo della foresta
Alla base di questa verde cattedrale c'è un suolo che, a differenza diquanto ci si aspetterebbe, è poco fertile ...
Leggi Tutto
GNOLI, Bartolomeo
Massimo Rossi
Figlio di Rinaldo e Catterina degli Alberti, veneziana, nacque nel 1607 a Ferrara, dove fu battezzato l'11 marzo.
Il 6 ag. 1630 venne eletto notaro d'argine (Ferrara, [...] riguardanti la "perfezione" dei suoi disegni pongono in luce il ruolo sempre più importante assunto dallo G. come iconografica ariostea, s. XIV, n. 21). A differenza diquanto riportato in alcuni repertori storico artistici (per esempio Thieme - ...
Leggi Tutto
PARENT, Eugenio Pietro
Francesco Surdich
– Nacque a Chambéry l’11 aprile 1845 da Nicolò e Benedetta Berthet.
Nel 1860 entrò come allievo nella Regia Scuola di Marina di Genova e nel 1864 divenne guardiamarina. [...] osservare come a grande profondità, dove l’azione della luce solare era pressoché inesistente, la vita vegetale non inizio di giugno, e dimostrare che, avendo la vegetazione artica un breve periodo di vita, il suo sviluppo era tanto rapido quanto il ...
Leggi Tutto
luce
s. f. [lat. lūx lūcis, ant *louk-s, affine al sanscr. roká-, armeno loys, gotico liuhath, ted. Licht, e all’agg. gr. λευκός «brillante, bianco»]. – 1. a. Ente fisico al quale è dovuta l’eccitazione nell’occhio delle sensazioni visive,...
quantita
quantità s. f. [dal lat. quantĭtas -atis, der. di quantus «quanto, quanto grande»]. – 1. a. La proprietà e la condizione per cui un singolo ente o elemento, concreto o astratto, o una massa, possono essere misurati, e quindi la loro...