RAGGI X e raggi γ (XXVIII, p. 746)
Maurice DE BROGLIE
Dionisio BEDETTI
Da una ventina d'anni la fisica dei raggi X ha continuato a svilupparsi; sono stati esplorati gli spettri dei diversi elementi [...] ), che sono dei quanti i cui valori dell'energia si estendono da qualche centinaio di migliaia fino a centinaia di miliardi di elettroni-volt. Il e quindi indicati direttamente in piena luce dalla convergenza di due sottili ma intensi fascetti ...
Leggi Tutto
telescopio
Giuditta Parolini
Lo strumento dell’astronomo
Le nostre conoscenze sull’Universo, presente e passato, derivano in larga parte dall’esame della radiazione elettromagnetica che raggiunge la [...] immagine. I telescopi a riflessione, invece, raccolgono la luce per mezzo di uno specchio parabolico (primario od obiettivo) e la : hanno meno limiti tecnici dei rifrattori – per quanto riguarda le dimensioni che possono raggiungere –, sono più ...
Leggi Tutto
Superconduttività
Julien Bok e Pierre-Gilles de Gennes
SOMMARIO: 1. Le prove sperimentali della superconduttività. 2. L'origine della superconduttività. 3. I metalli superconduttori tradizionali. [...] luce alcune proprietà importanti, in particolare l'esistenza nei superconduttori di un intervallo di energia :
dove ϕ0 = h/2e = 2,07 × 1015 Wb è il valore del ‛quantodi flusso'. D'altro canto, la corrente totale attraverso i due contatti 1 e 2 si ...
Leggi Tutto
Condensazione di Bose-Einstein
MMassimo Inguscio
di Massimo Inguscio
SOMMARIO: 1. Bosoni e fermioni a basse temperature. ▭ 2. Realizzazione di condensati di Bose-Einstein. ▭ 3. Raffreddamento mediante [...] utilizzato.
3. Raffreddamento mediante radiazione laser di un gas di atomi.
Quando un atomo assorbe o emette luce scambia impulso con i fotoni e per il principio di conservazione della quantitàdi moto cambia la sua velocità di υr = h/mλ, valore che ...
Leggi Tutto
colore
Andrea Frova
Una sensazione provocata dalla luce
È diffusa l'idea che il colore sia una proprietà degli oggetti, invece è la sensazione psichica che proviamo allorché il nostro occhio è colpito [...] quella che produrrebbe la stessa sensazione cromatica nel caso si trattasse, invece che di una mescolanza, di una luce monocromatica. La saturazione fornisce una misura diquanto bianco è mescolato alla tinta: è definita in percentuale, passa cioè da ...
Leggi Tutto
Einstein 〈àinstain〉 Albert [STF] (Ulma 1879 - Princeton, New Jersey, 1955) Prof. di fisica teorica nell'univ. di Zurigo (1909), poi nell'univ. tedesca di Praga (1910) e nel politecnico di Zurigo (1912); [...] nelle righe dello spettro di una stella, rispetto a quelle di una sorgente terrestre; ciò in quanto i fotoni emessi da 'energia E di un corpo, la massa m di esso e la velocità della luce nel vuoto, E=mc2, detta anche relazione di equivalenza massa- ...
Leggi Tutto
Sole
Sóle [Lat. sol solis. Nell'uso scient. è sentito come nome proprio e quindi si scrive con l'iniziale maiusc.] [ASF] La stella più vicina alla Terra, per la quale, direttamente o indirettamente, [...] della nostra Galassia, a una distanza di 32 600 anni-luce dal nucleo, e ha la composizione . ◆ [ASF] Massa del S.: una delle costanti astronomiche fondamentali, in quanto unità di misura corrente per la massa delle stelle: vale M⊙=(1.989 1 ± ...
Leggi Tutto
Criofisica
CCornelis J. Gorter e W. J. Huiskamp
D. de Klerk
H. C. Kramers
di Cornelis J. Gorter e W. J. Huiskamp, D. de Klerk, H. C. Kramers
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) definizione; b) la ‛preistoria'; [...] di F. e di H. London, di Tisza e di Landau. Cominceremo con la descrizione del modello, discuteremo poi gli esperimenti e la loro spiegazione alla lucedi è esattamente uguale a un numero intero diquantidi flusso e raggiunge invece il suo valore ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Ottica, scienza dei pesi e cinematica
Katherine Tachau
John D. North
Johannes M.M.H. Thijssen
Ottica, scienza dei pesi e cinematica
'Perspectiva': [...] , di al-Kindī e di Alhazen e acquistò quanto meno una certa familiarità con essi.
Nessun autore, tuttavia, fu più importante di Ruggero Bacone per lo sviluppo della scienza latina della perspectiva. La sua convinzione che lo studio della luce fosse ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1971-1980
1971-1980
1971
I problemi NP-completi. L'informatico americano Stephen Cook dà il primo esempio di problema algoritmico NP-completo. La classe NP [...] protoni accelerati a 400 GeV su un bersaglio e rivelando le coppie di muoni emesse con quantitàdi moto di almeno 40 GeV/c, con c velocità della luce nel vuoto (il 10 % dell'energia dei protoni incidenti). Questa particella sarà poi riconosciuta come ...
Leggi Tutto
luce
s. f. [lat. lūx lūcis, ant *louk-s, affine al sanscr. roká-, armeno loys, gotico liuhath, ted. Licht, e all’agg. gr. λευκός «brillante, bianco»]. – 1. a. Ente fisico al quale è dovuta l’eccitazione nell’occhio delle sensazioni visive,...
quantita
quantità s. f. [dal lat. quantĭtas -atis, der. di quantus «quanto, quanto grande»]. – 1. a. La proprietà e la condizione per cui un singolo ente o elemento, concreto o astratto, o una massa, possono essere misurati, e quindi la loro...