La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Le discipline matematiche
Menso Folkerts
Richard P. Lorch
Anne Tihon
Le discipline matematiche
La matematica nell'Europa latina
di [...] intento di servirsene per risolvere esercizi di geometria o di fisica, bensì arrivare a spiegare, con l'ausilio della matematica da Gherardo da Cremona. La critica a Teone, che, per quanto se ne possa giudicare in attesa di uno studio serio di questo ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1951-1960
1951-1960
1951
Sui gruppi di omotopia e di omologia. In una serie di articoli (Homologie singulière des espaces fibrés) Jean-Pierre Serre fornisce [...] lambda, omega e sigma. ¹
I campi di Yang-Mills. I fisici Chen Ning Yang e Robert Mills, dell'Institute for Advanced Study di la quale la replicazione differenziale non interesserebbe gli anticorpi in quanto tali, ma le cellule che li producono. L' ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1991-2000
1991-2000
1991
Il sistema operativo Linux. Uno studente finlandese, Linus Torvalds, sviluppa il sistema operativo Linux. Il sistema può essere distribuito, [...] materia oscura nell'Universo; ne segue che quest'ultimo sarebbe ben più 'leggero' di quanto si pensi.
Solitoni materiali. Un gruppo internazionale di fisici, sotto la guida di J. Denschlag del National Institute of Standards and Technology, a ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Scienza e forme di sapere in Platone
Luc Brisson
Scienza e forme di sapere in Platone
L'atteggiamento di Platone nei confronti del sapere relativo al mondo sensibile è oggetto [...] moderna, dati due numeri a², b², il termine medio proporzionale è x=ab, in quanto a²/ab=ab/b²: per esempio, fra 4 (2²) e 9 (3²), il quest'ultima il principio di ogni movimento spontaneo, sia fisico sia psichico. Tutte le anime, in quel che hanno ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Calcolo delle probabilita e statistica
Ivo Schneider
Calcolo delle probabilità e statistica
Il ruolo di Laplace nella stocastica del XIX secolo
Numerosi autori hanno contribuito [...] da una semplice molecola d'aria o di gas è regolata in modo altrettanto certo quanto le orbite dei pianeti", data la nostra ignoranza, la fisica dei gas può essere trattata solamente con lo strumento del calcolo delle probabilità.
Come emerge ...
Leggi Tutto
Scienza indiana: periodo classico. La scienza islamica in India
Mario Casari
Fabrizio Speziale
La scienza islamica in India
Contorni della scienza indo-islamica
di Mario Casari
Nel II millennio dell'era [...] e secca. Gli umori sono un prodotto dei processi digestivi in quanto il cibo è scaldato dal calore naturale nello stomaco e trasformato del polso, delle urine, delle feci e l'ispezione fisico-clinica del corpo. Il fine di questi metodi è determinare ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Euclide e la matematica del IV secolo
Reviel Netz
Euclide e la matematica del IV secolo
Sappiamo del IV sec. a.C. più di quanto non sappiamo del V, ma è sempre molto poco. Fra [...] che cerchi di eliminare dalla matematica gli aspetti fisici. Forse la filosofia della matematica di Platone andava meglio il rapporto tra il lato dell’esagono e il diametro, di quanto non si faccia dicendo «lato dell’esagono al diametro». Non c’è ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Analisi complessa
Jeremy Gray
Analisi complessa
Lo sviluppo dell'analisi complessa è una delle caratteristiche salienti della matematica del XIX secolo. Lo studio di funzioni [...] debbano godere degli stessi diritti dei reali nel dominio delle quantità. Non si tratta di una questione di utilità pratica ritenevano che il principio richiedesse una dimostrazione, dall'altro fisici come Hermann von Helmholtz (1821-1894) e James C ...
Leggi Tutto
Demografia
Frank W. Notestein
di Frank W. Notestein
Demografia
sommario: 1. Introduzione. 2. La demografia formale. a) Mortalità. b) Fecondità. c) Migrazione. d) Previsioni circa la popolazione e popolazioni [...] d'indagine. La demografia si differenzia forse da altre discipline, quali la fisica o l'economia, per essere definita non tanto dalle caratteristiche delimitanti il suo oggetto, quanto dalla relazione del suo nucleo centrale con quasi tutti gli altri ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Le origini della teoria dei gruppi
Jeremy Gray
Le origini della teoria dei gruppi
La teoria di Galois e la soluzione algebrica delle equazioni algebriche
La teoria di Galois [...] del XX sec., ricco di intime connessioni con la fisica, è costituito senza dubbio dalla teoria dei gruppi di Lie trovano posto agevolmente in una rassegna di quel periodo storico in quanto buona parte del lavoro di eminenti matematici del XX sec., ...
Leggi Tutto
quantita
quantità s. f. [dal lat. quantĭtas -atis, der. di quantus «quanto, quanto grande»]. – 1. a. La proprietà e la condizione per cui un singolo ente o elemento, concreto o astratto, o una massa, possono essere misurati, e quindi la loro...
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...