PortaPia, breccia di
Apertura attraverso la quale l’esercito piemontese entrò a Roma determinando la fine dello Stato della Chiesa. Il 20 sett. 1870, il tratto di mura aureliane tra P.P. e Porta Salaria [...] preferì rinviare le sue decisioni e le truppe pontificie si arresero a P.P. solo dopo un assalto del 40° reggimento di fanteria, nel momento in cui i reparti italiani più prossimi all’ampia breccia che nel frattempo era stata aperta nelle mura dall ...
Leggi Tutto
Le città
Francesco Bartolini
Alla vigilia dell’unificazione il rapporto tra città e nazione si fonda su un evidente paradosso. Da una parte le città, con le loro antiche e gloriose storie, costituiscono [...] volto moderno, si concretizza per il Regno d’Italia la possibilità di annettersi Roma. E la presadiPortaPia, il 20 settembre 1870, pone automaticamente la questione di un nuovo trasferimento della capitale. Una scelta, quest’ultima, meno scontata ...
Leggi Tutto
Dal socialcattolicesimo al clerico-moderatismo: esperienze politiche
Stefano Trinchese
Da Gioberti a Cavour
Il fallimento del tentativo neoguelfo nel 1848, che aveva invano tentato di conciliare le [...] anni Sessanta non si giunse a una seria compromissione dei rapporti politici tra Stato liberale e Chiesa, fu la presadiPortaPia nel 1870 a segnare anche nel comportamento politico ed elettorale una profonda, netta e duratura frattura nei rapporti ...
Leggi Tutto
Dagli antichi Stati all’Italia unita
Marco Meriggi
Durante il biennio 1848-49 il tema della nazione si impose negli Stati della penisola italiana con una risonanza di ampiezza sin lì sostanzialmente [...] 1964, p. 225). Era una presadi distanza esplicita rispetto alla visione di Mazzini, il quale insisteva sul principio dell operare la breccia diportaPia, che il 20 settembre rappresentò l’atto simbolico non solo della congiunzione di Roma con l’ ...
Leggi Tutto
Città del Lazio, capitale della Repubblica Italiana; capoluogo di regione e città metropolitana (Comune di 1.287,4 km2 con 2.813.365 ab. nel 2021).
Il problema dell’etimologia del nome di Roma si era presentato [...] sotto il pontificato di Pio IX, fino a superare i 200.000 nel 1870.
La presadi Roma aprì un nuovo Borgo Pio, Porta Angelica e, sempre su disegni di Michelangelo, PortaPia, S. Maria degli Angeli sulle strutture delle Terme di Diocleziano). Tale ...
Leggi Tutto
Il 'non expedit'
Saretta Marotta
Dopo la perdita delle Romagne
Si è spesso sostenuto che il non expedit non sia stato inizialmente sollevato dalla Curia romana, ma dalla prassi spontanea dei cattolici [...] né elettori», destinato a lunga fortuna3. Le ragioni di questa presadi posizione sono state da molti ricondotte alla delusione seguita singoli. Tuttavia l’episodio della breccia diPortaPia doveva portare l’opinione cattolica a confermare sempre più ...
Leggi Tutto
La questione romana
Saretta Marotta
L’eredità defraudata: ecclesiologia e psicologia della fine dello Stato pontificio
Per Pio IX la rinuncia al potere temporale sarebbe stata quasi un’eresia. Egli [...] sacra e negli immediati sobborghi fino alla breccia diPortaPia. Gli anni intercorsi fra i due avvenimenti 1881. Dopo gli studi sui pontificati precedenti, le risoluzioni finali vennero prese nelle adunanze del 9 febbraio, 5 e 10 aprile 1882.
30 ...
Leggi Tutto
Radici e iniziali sviluppi del movimento cattolico
Annibale Zambarbieri
'Il senso cattolico delle moltitudini', la tradizione, la modernità
Non si era ancora spenta l’eco dei rivolgimenti del 1848 quando, [...] l’energia reattiva dispiegata da alcuni gruppi di fedeli, quasi una presa d’atto che alla costruzione del « consentito»21. Lo stesso periodico, a pochi mesi dall’evento diPortaPia, raccoglieva e divulgava «un invito pressante» risuonato per l’intera ...
Leggi Tutto
Orientali d'Italia. Da minoranza regionale a seconda religione d'Italia
Frederick Lauritzen
La questione orientale è centrale nello sviluppo dell’Italia unificata. Da minoranza frammentaria e spesso [...] bizantini dell’Italia meridionale. Dopo la breccia diPortaPia anche Leone XIII si distinse per l’interesse per i cattolici di rito orientale6, favorendo, a partire dal 1883, l’insediamento di Albanesi dell’Italia meridionale (arbëreshë) nella Badia ...
Leggi Tutto
De pecunia. Chiesa, cattolici e finanza nello Stato unitario
Maurizio Pegrari
De pecunia. Detto così potrebbe apparire il titolo di una delle numerose prediche di Bernardino da Siena tenute nella piazza [...] . La decisione presa fu estremamente rapida: nel 1896 Ernesto Pacelli divenne il consigliere economico del papa con l’incarico di investire i proventi dell’obolo con modalità ritenute più redditizie. Il delicato incarico lo portò in contatto con ...
Leggi Tutto
porta1
pòrta1 s. f. [lat. pŏrta, affine a pŏrtus -us «porto3»] (pl. -e; pop. ant. le pòrti). – 1. a. Vano aperto in un muro o altra struttura per crearvi un passaggio costituito da un elemento orizzontale (soglia) posto a livello del pavimento,...