Vedi THEODOROS dell'anno: 1966 - 1973
THEODOROS (Θεόδωρος, Theodorus)
P. Moreno
I numerosi artisti greci di questo nome sono qui appresso elencati in ordine cronologico (v. anche theudoros):
1°. - Figlio [...] id., ibid., III A, 1929, c. 1937, s. v. Stadios; A. Rumpf, in Thieme-Becker, XXXII, 1938, p. 599; S. Ferri, PlinioilVecchio, Roma 1946, p. 206.
6°. - Pittore di Atene, di età incerta.
È ricordato da Diogene Laerzio al tredicesimo posto nella lista ...
Leggi Tutto
PICTOR
I. Calabi Limentani
Pingere significava in latino dipingere, ma ancora prima ricamare con fili di diverso colore (Ernout-Meillet, Diction. étym. d. l. lat., Parigi 1960, ii, p. 508), quindi pictor [...] Romaine, Parigi 1913, p. 47; G. Kuehn, De opificum romanorum condicione privata quaestiones, Halle 1930, pp. 42-3; S. Ferri, PlinioilVecchio, Storia delle arti antiche, Roma 1946, p. 116 ss.; J. M. C. Toynbee, Some Notes on Artists in the Roman ...
Leggi Tutto
PHILOXENOS (Φιλόξενος, Philoxenus)
P. Moreno
1°. - Pittore di Eretria, forse del demo attico di questo nome, o della città dell'Eubea. È noto da Plinio, che lo ricorda con Ariston ed Aristeides tra i [...] XX, 1942, c. 202 ss.; S. Ferri, Note esegetiche ai giudizi d'arte di PlinioilVecchio, in Ann. d. Scuola Normale Sup. di Pisa, 1942, p. 68 ss.; S. Ferri, PlinioilVecchio, Roma 1946, p. 182; A. Rumpf, Handbuch der Archäologie, VI, 4, Monaco 1953, p ...
Leggi Tutto
AMBRA (dall'arabo ‛anbar)
G. Pesce
Succo resinoso fossilizzato di piante a loro volta fossili.
La più bella delle ambre, di color giallo chiaro, limpida trasparente, contenente in minima quantità zolfo [...] una specie di resina solidificata per effetto di raffreddamento o per evaporazione della sua umidità), fu condivisa dalle fonti di PlinioilVecchio, che la chiama succinum (da succus cioè per l'appunto succo di pianta), mentre i Germani del tempo di ...
Leggi Tutto
JACOMETTO Veneziano
Alessandro Serafini
Ignoti sono il luogo e la data di nascita di questo artista, il cui nome è stato tramandato da due sole fonti: la lettera di Michele de Placiola a Ermolao Bardelino [...] testimonianze si basa l'attribuzione a J. delle splendide iniziali che aprono i trentasette libri della Naturalishistoria di PlinioilVecchio della collezione di Holkham Hall (ms. 394), tradotta in italiano da Cristoforo Landino e stampata a Venezia ...
Leggi Tutto
GABRIELE di Battista
Carlo La Bella
Non si hanno notizie sulla data di nascita, la formazione e la produzione giovanile di questo scultore, originario di Como, la cui prima indicazione nota risale al [...] 'aquila, tratte dalla Naturalis historia di PlinioilVecchio.
Il 4 maggio 1480 G. fu assunto Patera, 1980).
La più antica opera documentata di G. che si conserva è il fonte battesimale in marmo nella cattedrale di Santa Lucia del Mela. Come attesta l ...
Leggi Tutto
EUPHRANOR (Εὐϕαράνωρ, Euphranor)
G. Bendinelli
Floriani Squarciapino
Artista greco del IV sec. a. C., ad un tempo pittore, scultore (nelle varie tecniche) e teorico dell'arte, avendo lasciato anche [...] . Discussione delle fonti e del gusto: G. Becatti, Arte e gusto degli scrittori latini, Firenze 1951, passim; S. Ferri, PlinioilVecchio. Storia delle arti antiche, Roma 1946, pp. 192-193; T. B. L. Webster, Plato and Aristoteles as Critics of Greek ...
Leggi Tutto
KRESILAS (Κρησίλας, Cresilas)
P. Orlandini
Scultore e bronzista greco nativo di Cidonia in Creta. Attivo soprattutto in Atene, fu uno dei principali rappresentanti della corrente attica post-fidiaca, [...] . Ny Carlsberg, III, 1942, p. 78 ss.; R. Bianchi bandinelli, Storicità dell'arte classica, Firenze 1943, p. 39; S. Ferri, PlinioilVecchio, Roma 1946; Ch. Picard, in Rev. Ét. Lat., 1949, p. 110 ss.; A. E. Raubitschek, Dedications from the Athenian ...
Leggi Tutto
TEOFILO
S. B. Tosatti
Nome religioso del monaco autore del De diversis artibus o Diversarum artium schedula, uno dei più notevoli trattati tecnico-artistici (v.) medievali, il quale si presenta come [...] è un colto compilatore di fonti anche antiche - alle quali gli autori medievali amavano appoggiarsi - tra cui PlinioilVecchio (23-79), Eraclio - presunto autore del trattato altomedievale De coloribus et artibus Romanorum -, Isidoro di Siviglia (ca ...
Leggi Tutto
QUINTILIANO (M. Fabius Quintilianus)
G. Becatti
Nato a Calagurris (Calahorra) in Spagna, intorno al 35 d. C., venne a Roma, dove già suo padre aveva insegnato eloquenza, e studiò con i retori Eprio Marcello, [...] Rev. Et. Latin., XXVI, 1948, pp. 109-120; G. Becatti, Arte e gusto negli scrittori latini, Firenze 1951, pp. 178-191; H. Jucker, Von Verhältnis der Römer zur bildenden Kunst der Griechen, Bamberg 1950; S. Ferri, PlinioilVecchio, Roma 1946, passim. ...
Leggi Tutto
pliniano agg. [dal lat. Plinianus, der. di Plinius «Plinio»]. – 1. Di Plinio, con riferimento sia a Plinio il Vecchio, naturalista e scrittore latino (23-79 d. C.), sia a Plinio il Giovane, nipote del precedente, scrittore e uomo politico (61-62...
vecchio
vècchio agg. e s. m. [lat. tardo e pop. vĕclus per il lat. class. vĕtŭlus, dim. di vetus «vecchio»]. – 1. a. Che è molto avanti negli anni, che è nell’età della vecchiaia (contrapp. a giovane e distinto da anziano, che però è molto...