Cosa c’entra la continenza, quando ci si occupa di violenza di genere e di femminicidi? Ha a che fare con la narrazione utilizzata dai giornalisti. Tanto che quel termine è stato utilizzato nel Testo unico [...] Pavia), Claudia Roberta Combei e Chiara Zanchi (Università di Pavia), Sara Gemelli (Università di Pavia e di Bergamo), Viviana Patti (Università di Torino). Azzalini si è dedicata alle rappresentazioni di genere nei TG e nei quotidiani. Esaminando la ...
Leggi Tutto
Forse la ricchezza sintattica è la vittima più illustre della narrativa contemporanea, che predilige periodi brevi, frasi nominali, discorsi diretti in rapida successione, pochi segni di interpunzione [...] con cui fin dall’inizio, accettandone l’ineludibilità, ho sempre cercato di venire a patti, senza peraltro mai riuscirvi. Come se fosse possibile, penso ora, venire a patti con una maledizione che, almeno a leggere la Bibbia2, ci meritiamo tutti per ...
Leggi Tutto
Edmond Rostand, nell’opera teatrale Cyrano de Bergerac, alla domanda: «Ma poi che cos’è un bacio?», fa seguire la risposta: «un bacio è un apostrofo rosa tra le parole "t'amo"»: aforisma quest’ultimo che [...] , il bacio «recupera la sua centralità amorosa, ma con il rispetto e i limiti previsti dagli impegni assunti con i Patti Lateranensi» (Ferrari 2017). Nel 1958 Jula De Palma provocò uno scandalo al Festival di Sanremo con Tua; la sua interpretazione ...
Leggi Tutto
Sono passati neanche otto anni dalla breccia di Porta Pia, quando nel maggio 1878 il liberale Salvatore Morelli presenta il primo progetto di legge per inserire il divorzio nella legislazione del Regno [...] compromesso fra laici e cattolici col quale, se da una parte nell’articolo 7 della Costituzione si inseriscono i Patti Lateranensi, lasciando di fatto alla Chiesa il monopolio di matrimoni e annullamenti, dall’altra nell’articolo 29, pur riconoscendo ...
Leggi Tutto
Il patrimonio dei cognomi italiani è colmo di nomi di luogo. Si tratta in gran parte di quelli di grandi e medie città, dalle quali si sono mosse più persone per giungere in altri centri dove sono stati [...] località ancora lombarda), Catania e Randazzo (comune del Catanese), Viganò e Molteni (da comuni del Lecchese), Milano, Patti e Lentini (da centri delle province di Messina e Siracusa rispettivamente), Ragusa, Milazzo (ancora nel Messinese). I più ...
Leggi Tutto
Roberto, figlio di Tancredi d’Altavilla, detto “il Guiscardo” (ossia ‘astuto’ in antico francese), duca di Puglia e di Calabria, unico capo dei Normanni in Italia, famoso per la sua presuntuosa tracotanza, [...] volontà dei Veneziani, i quali, come narra Niceta Coniata (XVI 21, 4), fonte autoptica degli avvenimenti,memori degli antichi patti stretti con i Romani [ossia i Bizantini, così chiamati nelle fonti storiche in quanto eredi dell’Impero romano] e non ...
Leggi Tutto
Pierangela DiadoriI nuovi italiani e l’italiano fuori d’ItaliaFirenze, Franco Cesati editore, 2023 Da quando e come circolano la lingua e la cultura italiana nel mondo? In quale misura e in che modo coesiste [...] un chiarimento sul tipo di lavoro che svolge, cioè di addetto agli imballaggi, come i suoi compagni (IO LAVORAVO I PATTI DI IBALADIO COME MIE COPAGUI). Come nel caso dell’italiano popolare, studiato sulle lettere scritte ai familiari dai soldati ...
Leggi Tutto
patta1
patta1 s. f. [prob. lat. pacta, plur. di pactum «patto»]. – Risultato pari, punteggio pari, nel gioco degli scacchi, della dama, delle carte o in altri giochi; solo in determinate locuz.: far patta, esser patta (e spesso rafforzato,...
patta2
patta2 s. f. [dal fr. patte, propr. «zampa»]. – 1. In marina: a. Patte dell’ancora, le punte dei bracci o marre dell’ancora. b. Patta di bolina, branca con tre spezzoni che si legano ad altrettanti cavi (brancarelle), mediante i quali...
Comune della prov. di Messina (50,1 km2 con 13.320 ab. nel 2008). È situato alle falde dei Nebrodi, a 157 m s.l.m. Centro agricolo e commerciale, con piccole industrie di trasformazione. Stazione balneare a Marina di Patti.
Fu edificata dai...
Per Patti lateranensi si intendono gli accordi stipulati nel 1929 (e resi esecutivi con la l. n. 810/1929) tra lo Stato italiano e la Chiesa cattolica, con i quali si è posta fine alla c.d. questione romana. A seguito di essi, la Chiesa cattolica...