Il lessico è l’insieme dei lessemi (o, con termine non tecnico, delle parole) di una lingua. Come altre lingue nazionali, che vengono usate da secoli per molte delle principali funzioni comunicative, anche [...] più produttivi dell’italiano moderno. La maggior parte dei circa 34.000 composti formatisi in italiano tra Otto e Novecento francesismi antichi cimurro, destriere, ronzino), la guerra (francesismi antichi scudiere, spingarda, gonfalone; ...
Leggi Tutto
Crittografia
GGiancarlo Bongiovanni
di Giancarlo Bongiovanni
SOMMARIO: 1. Introduzione e definizioni. ▭ 2. Cenni storici. ▭ 3. Crittografia a chiave segreta: a) l'algoritmo DES; b) l'algoritmo IDEA; [...] effetti di legge considerati armi da guerra).
Come il DES, IDEA usa una chiave di 128 bit e consiste in otto stadi, nei quali ogni bit di output dipende da Il numero di stadi dipende dalla lunghezza della chiave usata: si impiegano 10 stadi con ...
Leggi Tutto
Per i grammatici antichi, il termine consonante (gr. stoikhêion [o grámma] sýmphōnon, lat. littera consonans) indicava una lettera che (per es., gr. β, γ, δ, lat. b, c, d) si riteneva non potesse essere [...] fugːa/). Delleotto consonanti che non delle consonanti lunghe per posizione ([ˈfiʎo] ~ [ˈfiʎːo]). In alcune zone d’Italia, sono rese come scempie alcune consonanti specifiche, ad es. soprattutto nel Lazio la vibrante: [ˈbuːro] burro, [ˈgwɛra] guerra ...
Leggi Tutto
Per variazione linguistica si intende l’importante carattere delle lingue di essere mutevoli e presentarsi sotto forme diverse nei comportamenti dei parlanti. La proprietà di un’entità di assumere diverse [...] locali, e dato che il grado di dominio dello standard è più alto nelle classi sociali alte realizzata come geminata (variante standard: guerra [ˈgwɛrːa]) o come semplice 94-95) giunge a inventariare ben otto forme diverse del pronome soggetto di prima ...
Leggi Tutto
Analfabetismo indica la condizione di chi non conosce e non sa usare l’alfabeto né per leggere né per scrivere, e dunque dispone solo della lingua parlata. Alfabetismo indica, all’opposto, la conoscenza [...] dell’artigianato e dell’emigrazione (Toscani 1993). Maggiore efficacia ebbero, nel corso dell’Ottocento, e fino alla prima guerra Cattolici, educazione e trasformazioni socioculturali in Italia tra Otto e Novecento, Brescia, La Scuola.
Pelizzari, ...
Leggi Tutto
I confini dell’Italia linguistica non coincidono perfettamente con quelli dello Stato italiano. In generale, il rapporto tra comunità linguistica e spazio geografico è assai più complesso e articolato [...] ; Tassello 1978: 11), oltre la metà dei quali prima della seconda guerra mondiale (il maggior numero di partenze si colloca tra il 1891 e Bettoni 1993), è all’emigrazione otto-novecentesca (sulla storia dell’emigrazione cfr. Bevilacqua, De Clementi & ...
Leggi Tutto
Il gerundio è un modo verbale non finito invariabile, formato con i suffissi -ando (prima coniugazione) e -endo (seconda e terza). Ha una forma semplice (cantando) e una forma composta (avendo cantato).
Il [...] proposizionale, non sempre facilmente distinguibili, si riassumono in otto punti nell’elenco che segue.
(a) Il gerundio essere parafrasata come frase relativa (si legge della virtù del giovane re che faceva guerra col padre) e non come proposizione ...
Leggi Tutto
La paratassi è una connessione ordinata di frasi in un’entità superiore, in cui le frasi interessate hanno diverso valore informativo (➔ tematica, struttura) e sono collegate tra loro da nessi semantici. [...] viene usata soprattutto in relazione allo studio delle lingue classiche.
Tra la fine del pacem habebis «mostra la guerra, la pace avrai» [= «fa’ mostra di guerra, avrai la pace»]
( et exploitations discursives).
Jespersen, Otto (1924), The philosophy ...
Leggi Tutto
L’espressione italiano popolare, attestata già nell’Ottocento (si trova, per es., negli Opuscoli sulla lingua italiana di Giovanni Romani, Milano, Silvestri, 1827, p. 407), deve il suo successo negli studi [...] Ead. (a cura di), Lingua, media, nuove tecnologie. Otto esercizi, Lecce, Pensa MultiMedia, pp. 261-265.
Mioni, (2009), «Italiano popolare» e dialetti in un epistolario friulano della I Guerra Mondiale, in Dialetto. Uso, funzioni, forma. Atti del ...
Leggi Tutto
Con germanismi si intendono tutti i ➔ prestiti lessicali provenienti da lingue germaniche, antiche e moderne (che hanno origine comune dal germanico, una lingua completamente ricostruita; Arcamone 1994: [...] in tedesco).
Molti sono i calchi otto-novecenteschi: plusvalore dell’economia è foggiato sul ted. Mehrwert, 517.
Serianni, Luca (1990), Il secondo Ottocento. Dall’Unità alla prima guerra mondiale, in Bruni 1994.
Serianni, Luca (a cura di) (20022), ...
Leggi Tutto
otto
òtto agg. num. card. [lat. ŏcto], invar. – 1. Numero intero che viene dopo il sette e precede il nove, e anche il segno che lo rappresenta (in cifre arabe 8, nella numerazione romana VIII): otto metri di stoffa; un periodo di otto mesi;...
trégua (o trègua, ant. triègua) s. f. [dal lat. mediev. treuga, di origine germanica]. – 1. Sospensione temporanea delle ostilità stabilita da due belligeranti ed estesa a tutto il teatro di guerra o a un solo settore, stipulata per raccogliere...