Vedi TERRACOTTA dell'anno: 1966 - 1997
TERRACOTTA
A. Andrén
La parola italiana "terracotta" viene usata, dal Rinascimento in poi, e oggi anche in altre lingue, per indicare varî prodotti di argilla [...] Les statues de terre-cuite en Grèce, Parigi 1906; R. Hampe-U. Jantzen, Terrakottaplastik, in III. Bericht über die Ausgrabungen in Olympia, Berlion 1939, pp. 118 ss., tavv. 52-58; G. M. A. Richter, A Greek Terracotta Head and the Corinthian School of ...
Leggi Tutto
CETIUS FAVENTINUS, Marcus
S. Ferri
Sotto questo nome si trova, in alcuni codici di Vitruvio, una epitome del trattato vitruviano, la cui utilità così è giustificata dall'autore: "Intorno alla conoscenza [...] . it., Milano 1954, p. ii), nel senso di "perduto" (péritus da pereo!); è entrato troppo facilmente in circolazione (Plessner, Sterngeborenes Olympia, 1956, pp. 6 e 59; e altri).
Bibl.: Edito in calce al Vitruvio del Rose (1867 e 1899) e del Krohn ...
Leggi Tutto
ANDREAS (᾿Ανδρέας)
L. Guerrini
Bronzista caunio naturalizzato argivo, della prima metà del II sec. a. C., che insieme al fratello Aristomachos firmò la statua, probabilmente di bronzo ed equestre, dedicata [...] , Stoccarda 1889, 420; E. Loewy, I. G. B., 475, C. Robert, in Pauly-Wissowa, I, c. 2137, s. v., n. 12; W. Amelung, in Thieme-Becker, I, p. 470, s. v.; Inschriften v. Olympia, 318, 362; G. Lippold, Die Plastik, in Handb. d. Arch., Monaco 1950, p. 351. ...
Leggi Tutto
PETERSEN, Eugenio
H. Sichtermann
Archeologo, nato a Heiligenhafen (sul Mar Baltico) il 16 agosto 1836, deceduto ad Amburgo il 14 dicembre 1919.
Scolaro di Welcker, Ritschl e O. Jahn, nel 1859 si laureò [...] l'essenza mitica della tradizione e, nel 1873, la sua grande opera Die Kunst des Phidias am Parthenon und zu Olympia. In quest'opera sono esposte molte osservazioni e proposte numerose identificazioni che più tardi furono riconosciute esatte. Ma è ...
Leggi Tutto
ARGEIADAS (᾿Αργειάδας)
P. Orlandini
Bronzista greco di Argo, attivo nei primi decenni del V sec. a. C., figlio del grande scultore argivo Hageladas. Assieme ai bronzisti argivi Atotos e Asopodoros e [...] , in Arch. Zeit., N. S., IX, 1876, p. 48, n. 6; A. Furtwängler, in Arch. Zeit., N. S., XI, 1879, p. 43 ss.; Inschriften von Olympia, p. 266; E. Loewy, I. G. B., 30 e p. xviii; C. Robert, Arch. Maerchen, p. 97; C. Robert, in Pauly-Wissowa, II, c. 701 ...
Leggi Tutto
POPPEA (Poppea Sabina)
B. M. Felletti Maj
Figlia di Tito Ollio divorziò dal secondo marito, Otone, il futuro imperatore, per sposare nel 62 d. C. Nerone. Fu insignita del titolo di Augusta alla nascita [...] semplicissimo e con una certa compostezza aulica, ma esprime vivamente i caratteri individuali della donna.
Bibl.: E. Curtius-F. Adler, Olympia, Berlino 1890-97, III, testo alla tav. LXIII, LXIV; J. J. Bernoulli, Röm. Ik., II, i, Stoccarda 1889, p ...
Leggi Tutto
GEOMETRICO, Stile
E. Homann-Wedeking
Si indica con questo termine una forma d'arte che trova la sua caratteristica espressione particolarmente nella decorazione. Queste decorazioni sono di tipo geometrico, [...] occasione della pubblicazione delle statuette in bronzo trovate ad Olimpia. Per i particolari v. geometrica, arte.
Bibl.: A. Furtwängler, Olympia IV. Die Bronzen und die übrigen kleineren Funden, Berlino 1890; id., Kleine Schriften, I, pp. 339 ss., e ...
Leggi Tutto
LOUSOI (οἱ Λουσοί)
L. Guerrini
Antica città dell'Arcadia. Nella parte settentrionale dell'Arcadia si innalzava un santuario di Artemide, famoso nell'antichità, situato in vicinanza, e strettamente connesso [...] la raffigurazione di un guerriero: vi si è voluto riconoscere lo storico Polibio, a cui erano state innalzate statue a Olimpia (Olympia, v, 302) e Pallantion, e stele a Megalopoli, Mantinea, Lykosoura e Tegea (Paus., viii, passim).
Di L., che già al ...
Leggi Tutto
ANAXAGORAS (᾿Αναξαγόρας)
P. Orlandini
1°. - Bronzista greco di Egina, attivo nei primi decennî del V sec. a. C. Eseguì in Olimpia, per conto dei Greci vincitori a Platea (479 a. C.), una statua in bronzo [...] imprecisato, eseguito da A. per conto di un certo Praxagoras figlio di Lykaios.
Bibl: J. Overbeck, Schriftquellen, 533-536; W. Doerpfeld, Olympia, Berlino 1935, I, p. 86; II, p. 78; W. Amelung, in Thieme-Becker, s. v.; Ch. Picard, Manuel, II, pp. 71 ...
Leggi Tutto
INCUBO
G. Becatti
− Personificazione dell'i. febbrile, di natura demoniaca, che è attestato nella letteratura greca. Sembra che venga identificato con Ephialtes, che assume varie forme nel nome ᾿Εºιαᾒλτης, [...] 1905, cc. 2847-48, s. v. Ephialtes, n. 2; I. Schmidt, in Roscher, V, 1916-1924, c. 980, s. v. Tiphys; A. Furtwängler, Olympia, IV, Berlino 1890, Die Bronzen, p. 102, tav. XXXIX, 699 a, e Nachträge, p. 213; E. Curtius, Das archaische Bronzerelief aus ...
Leggi Tutto
fantasmino
s. m. Calzino molto corto che copre la pianta, il tallone e le dita, proteggendo il piede senza essere visibile una volta indossata la scarpa. ◆ I conduttori approfittano della sosta per regalare agli ascoltatori imprescindibili...