PAVIA
A. Segagni Malacart
(lat. Ticinum; Papia nei docc. medievali)
Città della Lombardia, capoluogo di provincia, posta lungo il corso del fiume Ticino.Al nome lat. di Ticinum, derivato da quello del [...] , a E la porta di S. Giustina e la porta Palacense, a O la porta Marica, a N le porte di S. Stefano, di S. 1885, pp. 84-109: 96-97; Anonymi Valesiani pars posterior, a cura di T. Mommsen, ivi, IX, 1892, p. 262; Paolo Diacono, Historia Langobardorum, ...
Leggi Tutto
BASILICA
M. Cecchelli
Il termine b. per qualificare l'edificio di culto cristiano si trova menzionato a partire dal sec. 3° (Recognitiones pseudo-clementinae, X, 71, PG, I, col. 1453; pseudo-Giustino, [...] spoglio, ha sviluppo rettangolare, con abside a E e facciata a O, ed è munita di atrio quasi sempre contiguo alla facciata. RömQ 62, 1967, pp. 133-184; 64, 1969, pp. 3-34; T. C. Bannister, The Constantinian Basilica of S. Peter at Rome, Journal of ...
Leggi Tutto
GERUSALEMME
M. Piccirillo
(ebraico Yerushalayim; gr. ῾Ιεϱοσόλυμα; lat. Ierusalem, Hierusalem, Aelia Capitolina; arabo Urshilīm, al-Quds, Iliyā; Hierosolyma, Solyma nei docc. medievali)
Città situata [...] un braccio più piccolo forma una valle trasversale in direzione O.La collina orientale, il monte Moria, costituì il sito Byzantine Churches in the Holy Land (Theophaneia, 22), Bonn 1970; T.S.R. Boase, Kingdoms and Strongholds of the Crusaders, London ...
Leggi Tutto
GOTICO
P. Kidson
Il termine G. entrò in uso tra gli umanisti italiani durante il sec. 15° per definire quegli aspetti del mondo contemporaneo che, alla luce di un passato classico idealizzato, ricevevano [...] discutere se essa aggiunga qualcosa di sostanziale al concetto di G. o se piuttosto non ne abbia affatto bisogno: l'enfasi è and Progress of Gothic Architecture in Europe, London 1809; T. Rickman, An Attempt to Discriminate the Styles of English ...
Leggi Tutto
BASILICATA
G. Bertelli Buquicchio
(lat. Lucania)
Regione dell'Italia meridionale, il cui nome attuale compare solo a partire dal sec. 12°; fin dall'Antichità classica la regione, che comprendeva il [...] Melfi, le figure di abati nella parrocchiale di Miglionico o ancora quella della Madonna in trono a Banzi) e per la Calabria e la Lucania 25, 1956, pp. 43-62; T. Leccisotti, Il monastero benedettino di S. Michele di Montescaglioso in due descrizioni ...
Leggi Tutto
L'ambiente urbano
Herbert Sukopp
(Institut für Ökologie Technische, Universität Berlin Berlino, Germania)
Gli ambienti creati dall'uomo includono un'ampia varietà di habitat, organismi e comunità. L'alterazione [...] le aree verdi comprendono anche i cimiteri, più o meno antichi e più o meno estesi. In generale, quelli più antichi sono . Stoccarda, G. Fischer.
McDoNNELL, M.J., PICKETT, S.T.A. (1990) Ecosystem structure and function along urban-rural gradients: ...
Leggi Tutto
CANDELABRO
C. Barsanti
Il termine c. (lat. medievale candelabrum, cereostata, cerostatum) designa un sostegno di grandi dimensioni per candele o ceri, la cui tipologia veniva di norma adottata - sia [...] artistico: il c. da disporre nei pressi dell'altare o sulla mensa stessa (in questo secondo caso si parla generalmente Chandelier, in Viollet-le-Duc, II, 1854, pp. 51-67; T. Paquay, Jehan Joséz de Dinant et les dinanderies de la collégiale de Tongres ...
Leggi Tutto
PRAGA
B. Chropovský
(ceco Praha; ted. Prag)
Capitale della Rep. Ceca, situata nella parte centrale della Boemia (v.), nella regione montuosa dell'altopiano praghese, estesa su entrambe le sponde della [...] di re e regine in trono, accompagnate da figure di principi o di guardie, al livello superiore si ergevano al primo posto le Staletá Praha 10, 1980, pp. 108-112; Z. Smetánka, T. Durdík, L. Hrdlička, Archeologické výzkumy na Pražském hradĕ od roku ...
Leggi Tutto
PIACENZA
A. Segagni Malacart
(lat. Placentia)
Città dell'Emilia-Romagna nordoccidentale, capoluogo di provincia, posta su di un terrazzamento alluvionale sulla riva destra del Po, poco a S della confluenza [...] di s. Antonino.I conti di P., imparentati o discendenti della famiglia dei Supponidi, molto vicini al sovrano Maria del Carmine, Strenna Piacentina 4, 1924, pp. 37-40; T. Krautheimer Hess, Die figurale Plastik der Ostlombardei von 1100 bis 1178, ...
Leggi Tutto
CIPRO
A. Weyl Carr
(gr. ΚύπϱοϚ; lat. Cyprus)
Isola del Mediterraneo orientale, situata a breve distanza dalle coste meridionali dell'Asia Minore e da quelle siriane, C. è costituita morfologicamente [...] tis Steghis (S. Nicola del Tetto), presso Kakopetria, o a Lagudera. Più interessanti da un punto di vista 1974 and 1975: A Preliminary Report, DOP 30, 1976, pp. 345-371; T.S.R. Boase, The Art in Cyprus. Ecclesiastical Art, in A History of ...
Leggi Tutto
t, T
(ti, ant. o region. te 〈té〉) s. f. o m. – Diciannovesima lettera dell’alfabeto latino, la cui forma deriva da quella del tau greco, identico nella maiuscola (che a sua volta è una modificazione del segno dell’alfabeto fenicio, dove aveva...
t.p.l.
(o T.P.L.). – Nella marina mercantile, abbrev. di tonnellate portata lorda, insieme dei pesi mobili (in tonnellate metriche o inglesi), ivi compresi i passeggeri, le merci, l’equipaggio, l’acqua, i viveri, il combustibile, ecc., che...