Gentile e il Concordato
Alberto Melloni
L’idealismo proibito
Quando nel giugno 1934 la Congregazione del Sant’Uffizio iscrive nell’Indice dei libri proibiti l’opera omnia di Benedetto Croce e Giovanni [...] cattolica», fra il gennaio 1924 e il novembre 1925 mostra con un’impressionante serie di saggi tutte le riserve di quella neoscolastica che non può accettare – né in Gentile, né in Croce – la lettura di Hegel che approda alla negazione dell’esistenza ...
Leggi Tutto
Filosofo e storico della filosofia italiano (Ovada 1930 - Roma 2000), prof. di storia della filosofia (dal 1970), poi di filosofia morale (dal 1974), quindi di filosofia teoretica (dal 1979) presso l'Università [...] del Sacro Cuore di Milano. Rettore dell'Università cattolica dal 1983 al 1998, direttore della Rivista di filosofia neoscolastica, socio corrispondente dei Lincei (1991), è stato (1982-93) membro del Pontificio consiglio per la cultura. Allievo di ...
Leggi Tutto
Zamboni, Giuseppe
Filosofo italiano (Verona 1875 - Bosco Chiesanuova, Verona, 1950). Si laureò in lettere presso l’univ. di Padova (1897) e successivamente in filosofia (1900). Sacerdote (1901), fu prof. [...] Milano (1921), ma fu costretto ad abbandonare la cattedra (1931) per l’ostilità suscitata nell’ambiente della neoscolastica italiana dalla sua «gnoseologia pura», da lui teorizzata come «fenomenologia del dato conoscitivo elementare nella coscienza e ...
Leggi Tutto
La Via, Vincenzo
Filosofo italiano (Nicosia, Enna, 1895- San Gregorio di Catania 1982). Prof. universitario, dal 1940 insegnò filosofia teoretica all’univ. di Messina e poi in quella di Catania; fondò [...] Teoresi. Dal ripensamento dell’attualismo di Gentile, alla cui scuola si era formato, pervenne, sotto l’influenza della neoscolastica, a un «realismo assoluto», che intendeva superare l’opposizione idealismo-realismo. Tra i suoi scritti principali: L ...
Leggi Tutto
TREDICI, Giacinto
Maurilio Lovatti
– Nacque a Milano il 23 maggio 1880, quarto di otto figli, da Luigi, piccolo imprenditore, e da Rachele Raimondi.
Il 23 novembre 1902 fu ordinato sacerdote dal cardinale [...] M. Lovatti, G. T., vescovo di Brescia in anni difficili, Brescia 2009; Id., G. T. e la nascita della filosofia neoscolastica in Italia, in Voci dall’Ottocento, a cura di I. Pozzoni, Villasanta 2010; M. Lovatti, Testimoni di libertà. Chiesa bresciana ...
Leggi Tutto
Orobio de Castro, Isaac (propr. Balthasar Abraham Alvares). – Medico, filosofo, teologo e scrittore sefardita ispanoportoghese (Braganza 1617 - Amsterdam 1687). Proveniente da una famiglia di marranos [...] studi di medicina presso l’Università di Osuna e in quella di Alcalá, integrandoli con quelli di filosofia e teologia neoscolastica. Trasferitosi a Cadice, quindi a Siviglia e poi di nuovo a Cadice, qui fu arrestato dall’Inquisizione come seguace del ...
Leggi Tutto
neoretorica
s. f. Arte e tecnica della comunicazione riproposta in forme nuove.
• La retorica, anzi una neoretorica (che sarebbe anch’essa disvelamento), esercitata a tutti i livelli, mostrerebbe l’attualità [...] prospettiva antistoricista. (Pierluigi Panza, Corriere della sera, 8 ottobre 2012, p. 29, Terza Pagina) • Poteva, la neoretorica, produrre una neoscolastica? Beh, non si può dire che non ci abbia provato. I nuovi manuali di letteratura per i licei, e ...
Leggi Tutto
MASNOVO, Amato
Paolo Pagani
– Nacque il 2 nov. 1880 a Fontanellato, presso Parma, da Giuseppe, artigiano e agricoltore, e Fernanda Cappella; dai genitori il M. e il fratello Omero ricevettero una seria [...] A. M. (1880-1955). Un percorso filosofico, Milano 2002. Si vedano inoltre: S. Vanni Rovighi, L’opera di A. M., in Riv. di filosofia neoscolastica, XLVIII (1956), pp. 97-109; A. Gnemmi, Metafisica divina o l’ascesa a Dio in A. M., Milano 1972; M. Neva ...
Leggi Tutto
NARDI, Bruno
Storico della filosofia, nato a Spianate, Lucca, il 24 giugno 1884; dal 1951 prof. di storia della filosofia medievale all'università di Roma, I suoi studî si sono articolati attorno a due [...] studio su Sigieri di Brabante nella Divina Commedia e le fonti della filosofia di Dante, in Riv. di filosofia neoscolastica, 1911-12), N. ha indicato una nuova prospettiva per lo studio dell'averroismo latino, individuandone la caratteristica nel suo ...
Leggi Tutto
La fortuna di Gentile in Italia
Giuliano Guzzone
Ricostruendo le incidenze dell’attualismo sulla cultura dell’Italia contemporanea, Antimo Negri (1975, p. 1) ha esteso alla filosofia di Gentile un giudizio [...] come la «totalità delle cose che si pensano in quanto si pensano» (La critica negativa dell’immanenza, «Rivista di filosofia neoscolastica», 1926, 5-6, poi in Studi, cit., p. 59) o che sono «conosciute in quanto conosciute» (La posizione del problema ...
Leggi Tutto
neoscolastica
neoscolàstica s. f. [comp. di neo- e scolastica]. – Movimento filosofico (detto anche neotomismo per il prevalere in esso delle dottrine di Tommaso d’Aquino), sviluppatosi in seno alla cultura cattolica dagli inizî del sec. 19°...
neoscolastico
neoscolàstico agg. [comp. di neo- e scolastico1, nel sign. filosofico] (pl. m. -ci). – Relativo alla neoscolastica: movimento n., dottrina neoscolastica. Seguace, fautore della neoscolastica: un filosofo n.; anche come sost.,...