(V, p. 169; App. II, I, p. 296; III, I, p. 165; IV, I, p. 185)
Se l'intensa attività di ricerca degli ultimi decenni ha permesso di ricostruire in varie sintesi il quadro generale dei processi storici [...] del 460 a.C., identificabile o con la stoà delle Erme o con la Poikile, già celebre per i dipinti su tavola di Polignoto, Micone e Paneno. Tra essa e l'altare di Afrodite sono le fondazioni di una porta monumentale, forse quella con i trofei macedoni ...
Leggi Tutto
BARTOLOMEO da li Sonetti
Angela Codazzi
Marinaio veneziano del secolo XV, autore di un Isolario del mare Egeo. Di lui sappiamo solo quanto egli stesso scrive nella prefazione alla sua operetta. "Bon [...]
L'Isolario consta di 56 fogli. Il testo poetico è stampato sul verso del foglio, la carta sul recto successivo, con eccezione di Micone, la cui delineazione è sul verso del foglio, mentre la descrizione è sul recto. Le carte sono incise in legno. Il ...
Leggi Tutto
CICOGNA, Marco
Angelo Baiocchi
Nacque il 29 genn. 1519, terzo figlio di Gabriele di Francesco e di Marina Manolesso fu Marco; forse nacque fuori Venezia, perché la notificazione all'Avogaria di Comun [...] 1548 al marzo 1549 fu ufficiale di notte ad civilia; dall'aprile 1549 al febbraio 1551 fu rettore di Tine e Micone, poi perdiamo notizie di lui fino al 1560, quando rifiutò la carica scarsamente remunerativa di ufficiale alle Cazude; può darsi però ...
Leggi Tutto
Donne di un popolo mitico, noto già alle più antiche leggende dei Greci, che ne collocavano la patria d'origine fuori della Grecia, riguardandolo perciò come estraneo alla civiltà greca, cioè barbaro. [...] dell'invasione delle Amazzoni nell'Attica e della resistenza opposta loro da Teseo aveva fornito argomento alle grandi composizioni di Micone nel Theseion e nel Pecile, le quali ebbero per gli Ateniesi un valore simbolico. Se è vero, come non è ...
Leggi Tutto
(gr. Θησεύς) Mitico eroe dell’Attica, figlio di Egeo, re di Atene, e di Etra. Partito per Creta con i giovani ateniesi che costituivano l’annuo tributo al Minotauro, si fece chiudere con loro nel Labirinto; [...] Ateniesi a Delfi, Thesèion ad Atene), sia nell’amazzonomachia, soggetto trattato dalla grande pittura di Polignoto e di Micone, dall’arte fidiaca, nel frontone occidentale del tempio di Zeus a Olimpia, in rilievi, in pitture e sculture ellenistiche ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Il sogno di Pericle, l'Atene di Fidia
Claudia Guerrini
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
L’acropoli di Atene, con i suoi edifici, i suoi [...] Teseo, recuperate a Sciro dallo stesso Cimone, e la Stoà Poikile nell’agorà, il portico dipinto da Polignoto di Taso, Micone e Paneno con soggetti mitici (Amazzonomachia e Ilioupersis) e storici (la battaglia di Maratona e quella di Oinòe). Ma ...
Leggi Tutto
CICOGNA, Girolamo
Angelo Baiocchi
Nacque a Venezia con ogni probabilità nel 1489, da Francesco di Marco e da Paola Coppo di Nicolò.
La sua data di nascita non figura nel Libro d'oro dell'Avogaria di [...] Resti (Oreste); nel 1520 ebbe il primo figlio, Francesco Paolo, che morì quasi subito; nel 1523 fu rettore di Tine e Micone ed in questo periodo gli nacque il figlio Francesco Gaspare, il quale fu registrato presso l'Avogaria a Venezia, due anni dopo ...
Leggi Tutto
POLIGNOTO (Πολύγνωτος, Polygnotus)
Carlo Albizzati
Da Taso, pittore, figlio d'Aglaofonte il Vecchio: insieme col fratello Aristofonte imparò dal padre l'arte, che sembra fosse ereditaria nella famiglia, [...] La tecnica dei colori è già stata dichiarata in altri articoli (v. micone; grecia: Arte, XVII, p. 876): che P. ignorasse del : taluni soggetti si potrebbero riferire con probabilità all'ateniese Micone, che lavorò insieme con P. Il cratere d'Orvieto ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Un'arte severa
Claudia Guerrini
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il trentennio tra il sacco persiano di Atene nel 480 a.C. e la metà [...] Milziade nella pittura raffigurante la battaglia di Maratona nella Stoà Poikile (il “Portico dipinto”) di Atene, probabilmente iniziata da Micone prima del 462/461 a.C. e terminata da Paneno, il pittore fratello di Fidia. Tratti somatici decisamente ...
Leggi Tutto
PIAGGIO, Agostino
Gianluca Zanelli
PIAGGIO, Agostino. – Non si conosce la data di nascita di questo pittore e doratore, originario del borgo di Zoagli, in Liguria nella Riviera di Levante, figlio del [...] di S. Antonio alla Marina in piazza Sarzano a Genova – rappresentata dal priore Bernardo Cherosio, dal sindaco Stefano Micone e dai confratelli Bartolomeo Lavaggio e Francesco Tassorello – l’esecuzione della policromia e della doratura di una «cassa ...
Leggi Tutto
miconia
micònia s. f. [lat. scient. Miconia, dal nome del medico spagn. D. Micón († 1528)]. – Genere di piante melastomatacee, con molte specie, dell’America tropicale e subtropicale: sono alberi e arbusti, a frutti carnosi e coriacei che...
Pecile
Pecìle (alla lat. Pècile) s. m. [dal gr. ποικίλη (στοά) «(portico) dipinto», lat. Poecĭle]. – Nome con cui fu chiamato uno dei portici dell’agorà di Atene, dopo che nel sec. 5° a. C. fu decorato con pitture (di Micone, Polignoto, Paneno),...