Fisica matematica
EEugene P. Wigner
di Eugene P. Wigner
Fisica matematica
sommario: 1. Introduzione. 2. Il ruolo della matematica nella fisica. a) Uno schema dei concetti fondamentali della fisica. [...] Ne'eman, Y., The eightfold way, New York 1964.
Glazebrook, R. T., James Clerk Maxwell and modern physics, New York 1896.
Goldberger, M. L., Watson, K. M., Collision theory, New York 1964.
Groth, P., Physikalische Kristallographie, Leipzig 1905.
Hamel ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Superconduttivita e superfluidita
Philip W. Anderson
Superconduttività e superfluidità
La superconduttività è stata scoperta da Heike Kamerlingh Onnes nel 1911, mentre la prima indicazione [...] 6, 1950, pp. 1174-1182).
Anderson 1995: Anderson, M.H. - Ensher, J.R. - Matthews, M.R. - Wieman, C.E. - Cornell, E.A., .
Cohen 1962: Cohen, Michael H. - Falicov, Leo M. - Phillips, James C., Superconducting tunneling, "Physical review letters", 8/8, ...
Leggi Tutto
Terra. Bilancio termico
Claudio Tomasi
Le osservazioni della temperatura media dell'atmosfera terrestre, registrate nell'ultimo secolo con sempre maggiore accuratezza, mostrano che il valore medio globale [...] . 556-558.
Fröhlich, Brusa 1981: Fröhlich, Claus - Brusa, R.W., Solar radiation and its variation in time, "Solar physics", pp. 43-58.
Irvine, Pollack 1968: Irvine, William M. - Pollack, James B., Infrared optical properties of water and ice spheres, ...
Leggi Tutto
Bioenergetica
Lloyd L. Ingraham
sommario: 1. Introduzione. 2. Forme chimiche di energia: a) introduzione; b) potenziale di riduzione; c) potenziale di idrolisi. 3. Fotosintesi: a) introduzione; b) stati [...] mole rispetto a molecole più piccole; tuttavia poiché (R ln M + R ln M) > R ln 2M (per M > 2), una mole di una piccola molecola Bruening e James N. Lowe per il loro contributo critico alla stesura dell'articolo).
Bibliografia
Alberty, R. A., ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. La struttura atomica
John L. Heilbron
La struttura atomica
La struttura degli atomi non era considerata un argomento di studio alla moda, né particolarmente [...] sostituendo m con m′=m/(1+m/mZ), dove mZ è la massa del nucleo, Bohr ricavò la vera costante dell'idrogeno, RH=(m′H/m)R. La di sopra del potenziale di ionizzazione dell'elio (IP) determinato da James Franck (1882-1964) e Gustav Hertz (1887-1975) a ...
Leggi Tutto
Chimico e fisico inglese (Newington, Surrey, 1791 - Hampton Court 1867). Di umili origini (era figlio di un fabbro), F. lavorò per alcuni anni come apprendista presso un rilegatore di libri; il suo acuto [...] linea. È del 1841 la celebre obiezione di R. Hare a questa sorta di doppiezza interpretativa della , John Michell, James Hutton). Al contrasto N è la densità degli elettroni liberi del plasma (in m-3); l è la distanza (in parsec) attraversata ...
Leggi Tutto
VAPORE
Eduardo AMALDI
Pietro LEMMI
Francesco MARIANI
. Si chiama vapore un aeriforme che si trovi al di sotto della sua temperatura critica.
Per ogni aeriforme esiste infatti una particolare temperatura, [...] di fronte alla macchina inventata da James Watt.
A questi fu affidato dall in mq., C la corsa dello stantuffo in m., n il numero di doppie corse dello stantuffo al 'ultima composizione del vapore è z/(r + 1) dove r è il rapporto fra il riflusso ...
Leggi Tutto
Fisico scozzese (Edimburgo 1831 - Cambridge 1879). Contribuì allo sviluppo della fisica con la teoria del campo elettromagnetico e la prima formulazione statistica della teoria cinetica dei gas. Appartenente [...] di Londra. Sono di questo periodo, che passò a contatto con M. Faraday e con altri insigni studiosi, le sue memorie principali: sulla considerati da R. Clausius la causa della pressione e degli altri fenomeni dei gas. La teoria di M. aveva previsto ...
Leggi Tutto
Manipolazioni di molecole
Felix Ritort
La manipolazione e lo studio di singole molecole sono diventate aree centrali di ricerca della biofisica moderna. Il recente sviluppo delle nanotecnologie ha permesso [...] alla forza di gradiente (scoperta da James C. Maxwell alla fine del XIX E, è data dalla formula E=E0/[1+(R/R0)6], dove R è la distanza tra il fluoroforo donatore (verde . Gli esperimenti realizzati da Steven M. Block e i suoi collaboratori all ...
Leggi Tutto
Criofisica
CCornelis J. Gorter e W. J. Huiskamp
D. de Klerk
H. C. Kramers
di Cornelis J. Gorter e W. J. Huiskamp, D. de Klerk, H. C. Kramers
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) definizione; b) la ‛preistoria'; [...] di eccitazioni è relativamente basso. R. P. Feynman ha mostrato che ottiene per tale velocità critica è di circa 60 m/s. I fononi possono essere creati solo da H., Introduction to superconductivity, London 1969.
Saint-James, D., Sarma, G., Thomas, E. ...
Leggi Tutto