Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Tra i giuristi del Novecento, poche figure hanno lasciato nella storia della cultura una traccia duratura come quella che vi ha impresso Tullio Ascarelli. Continuano a esercitare un particolare fascino [...] contingenti potessero non solamente contraddire suoi convincimenti già espressi, ma anche solo influenzare o limitare la sua libertàdipensiero e di giurista (cfr. anche Scienza e professione, «Il Foro italiano», 1956, 4, coll. 86-96, ove è la ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Luigi Catalani
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Noto soprattutto per il Dizionario storico-critico, Pierre Bayle dà un contributo importante [...] scettico, sempre rivolto contro ogni dogmatismo, contro ogni pretesa di esaustività, contro ogni tentazione egemonica, contro ogni forma di dominio sulle coscienze e di oppressione della libertàdipensiero.
Nato nel 1647 a Le Carla, nella Francia ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Luigi Taparelli d’Azeglio
Giovanni Vian
Il gesuita Taparelli fu un protagonista di parte cattolica del periodo del Risorgimento. Egli ha svolto un ruolo decisivo sul piano della riflessione filosofico-giuridica [...] riuscisse a estendere la propria influenza sui governi, minava il principio d’ordine e apriva la via alla libertàdipensiero e di stampa, con ciò stesso dando spazio alla libera circolazione dell’‘errore’ accanto alla ‘verità’. Tuttavia, la sua ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Accademia platonica
Enrico Berti
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
L’Accademia è fondata da Platone come scuola per la formazione dei [...] fossero diverse le posizioni dei filosofi all’interno dell’Accademia e come nella scuola regnasse la più grande libertàdipensiero e di ricerca.
Il dibattito sui principi
Oltre che sulle idee, un dibattito filosofico ancora più importante che si ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Luigi Catalani
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La filosofia politica moderna è incentrata sul rapporto tra potere statale (eliminazione [...] . Le rivoluzioni americana e francese concludono il dibattito, trasformando in “diritti dell’uomo” – libertàdipensiero, di culto, di espressione – ciò che prima era solo tollerato. Tolleranza e intolleranza – dirà Thomas Paine in I diritti dell ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Stefano Simonetta
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Spinoza elabora un sistema panteistico fondato sul concetto dell’assoluta necessità. [...] del mondo) generi al proprio interno una delle più appassionate difese della libertàdipensiero concepita nel XVII secolo.
L’affermazione del diritto alla libertàdipensiero si fonda sulla dottrina della fede. Nel Trattato teologico-politico si ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Umberto Eco
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il secolo dell’inquietudine
La filosofia medievale era fondata sulla certezza della fede.
Umanesimo [...] principe al popolo. Infine è nel Seicento che appaiono alcune delle più vigorose rivendicazioni della tolleranza e della libertàdipensiero, in filosofi come Spinoza e Locke.
Intanto, meno interessato ai problemi filosofici o alle raffinatezze della ...
Leggi Tutto
CHIESA, Eugenio
Luigi Ambrosoli
Nato a Milano il 18 nov. 1863 da Filippo e Maria Chiesa, percorse nella città natale gli studi elementari e secondari fino al conseguimento del diploma di ragioniere; [...] matrice soreliana. Molto attivo nella vita politica e parlamentare condusse battaglie civili per la libertàdipensiero e di espressione e per l'aggiornamento della legislazione del paese agli orientamenti più moderni.
Nelle elezioni politiche dell ...
Leggi Tutto
BANFI, Antonio
Fulvio Papi
Nato a Vimercate (Milano) il 30 sett. 1886, iniziò i suoi studi all'Accademia scientifico-letteraria di Milano, dove nel 1908 conseguì la laurea in lettere discutendo con [...] o neo-spiritualista o neo-tomista. Dal punto di vista politico l'insegnamento del B., in tempi di dittatura, fu improntato a libertàdipensiero e di ricerca, e per molti giovani le sue lezioni furono scuola di antifascismo: Non è, ad esempio, senza ...
Leggi Tutto
– Nacque a Zara (Dalmazia), allora sotto il dominio austriaco, il 4 novembre 1843 da Domenico, consigliere di corte d’appello di sentimenti liberal-patriottici, e da Cecilia Vergottini, originaria della [...] e a sostenere il diritto all’autodifesa dello Stato contro i suoi aggressori, ma cercava di individuare il sottile confine tra la libertàdipensiero – da tutelare – e l’istigazione a delinquere – da reprimere – per garantire allo stesso tempo il ...
Leggi Tutto
pensiero
pensièro (ant. pensière, pensièri, e pensèro, pensère, pensèri) s. m. [dal provenz. pensier, der. del lat. pensare «pensare»]. – 1. a. La facoltà del pensare, cioè l’attività psichica mediante la quale l’uomo acquista coscienza di...
pensiero unico
loc. s.le m. Omologazione, assenza di differenziazione nell’ambito delle concezioni e delle idee politiche, economiche e sociali. ◆ La sostanziale omologazione dell’alta tecnocrazia delle banche, dei ministeri e della burocrazia...