Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Piero Sraffa
Alessandro Roncaglia
Piero Sraffa non è solo uno dei maggiori economisti del 20° sec., ma è anche un importante protagonista della cultura filosofica e politica. I suoi contributi teorici [...] . Sraffa illustra tali difficoltà analizzando una vasta letteratura sull’argomento e concentrando la sua attenzione sul produzione’ ai ‘beni diconsumo’» (v. anche Roncaglia 2001).
Produzione di merci a mezzo di merci
La rappresentazione analitica ...
Leggi Tutto
Industrial atmosphere
Il suono di cento campanili
di Andrea Balestri ed Emma Marcegaglia
4 MAGGIO
Viene approvato a Roma lo statuto della Federazione Distretti Italiani, associazione che si propone [...] forma tutti i giorni nelle scelte diconsumodi milioni di persone nei quattro angoli del mondo di politici, accademici e degli stessi protagonisti di queste realtà che hanno ripetutamente svilito un brand di straordinario successo nella letteratura ...
Leggi Tutto
Infrastrutture
Giuseppe Bognetti
Introduzione
Il termine 'infrastrutture' viene usato per designare quel complesso di beni capitali che, pur non utilizzati direttamente nel processo produttivo, forniscono [...] altra. Hirschman, in particolare, correggendo in parte la letteratura precedente, mette in dubbio che si debba prioritariamente generale ma quello di gruppi ristretti, vuoi di produttori, vuoi diconsumatori, vuoi di dipendenti dell'impresa pubblica ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Costantino Bresciani Turroni
Lilia Costabile
Costantino Bresciani Turroni, tra i principali economisti italiani del Novecento, è famoso internazionalmente per i suoi scritti di economia monetaria, economia [...] il segno, e rimarrà ferma in tutta la successiva letteraturadi stampo quantitativistico sul tema dell’inflazione e dell’iperinflazione a scapito della produzione di beni diconsumo. Quindi, la formazione di capitale resa possibile dalla politica ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Marco Fanno
Ferdinando Meacci
Il contributo di Marco Fanno alla scienza economica risulta tanto più eminente quanto più lo si osserva a distanza di quasi un secolo dall’inizio, e di quasi mezzo secolo [...] primi – e in particolare dai ‘metodi di produzione che consumano tempo’ – nella genesi e nello sviluppo delle fluttuazioni; e poi sposta di nuovo l’accento, in sintonia con l’evoluzione della letteraturadi quegli anni, dal contesto delle economie ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Gian Rinaldo Carli
Antonio Trampus
Nel panorama della storia del pensiero economico del Settecento, la figura di Gian Rinaldo Carli si impose quale figura di transizione fra la tradizione erudita e [...] di Rousseau. Questa volta però, in maniera del tutto singolare, Carli attingeva all’ampia letteratura delle mode letterarie e di forme nuove diconsumo culturale che accrebbero la sua notorietà talvolta anche al di là dei meriti effettivi ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2013)
Giustino Fortunato
Claudia Sunna
Tra i primi a cogliere con chiarezza e a inserire in un quadro unitario di riflessione l’analisi dell’arretratezza del Mezzogiorno, Giustino Fortunato rappresenta un [...] , decide di continuare gli studi e segue le lezioni diletteratura e storia di Luigi Settembrini e di Francesco De protezionista però non tiene conto degli effetti sulla capacità diconsumo delle «classi lavoratrici», può essere vantaggioso per le ...
Leggi Tutto
Dualismo economico
Richard S. Eckaus
1. Introduzione
Le varie concezioni del dualismo hanno continuato a svolgere un ruolo nell'analisi della crescita economica fintanto che gli economisti hanno dedicato [...] problemi dei paesi in via di sviluppo furono senza dubbio influenzati dalla crescente letteratura antropologica che si concentrava l'ipotesi della non separabilità delle decisioni di produzione e diconsumo quando entrambe vengono prese in seno ad ...
Leggi Tutto
In arte e architettura, persona od oggetto che l’artista ritrae o riproduce, oppure esemplare preparatorio dell’opera finale. Nel linguaggio scientifico, costruzione schematica, puramente ipotetica o realizzata [...] risposta funzionale del predatore, che corrisponde al numero di prede consumate nell’unità di tempo da un singolo individuo; ω[H] letteratura scientifica una pluralità di accezioni tale da non consentire alcuna univoca definizione. Al fine di ...
Leggi Tutto
Ciascuno degli enti astratti che costituiscono una successione ordinata e che, fatti corrispondere ciascuno a ciascun oggetto preso in considerazione, servono a indicare la quantità degli oggetti costituenti [...] dei prezzi al consumo, di cui una sottospecie è costituita dagli indici del costo della vita. Si tratta di indici composti, a estensionale di numero.
Letteratura
Nella retorica classica, n. oratorio (conformemente al significato del lat. numerus di ...
Leggi Tutto
consumo
s. m. [der. di consumare1]. – 1. a. Il fatto di consumare, cioè di distruggere, di ridurre al nulla mediante l’uso o l’utilizzazione per determinati fini o bisogni: immettere un prodotto, un manufatto al c.; fare, non fare consumo...
letteratura
s. f. [dal lat. litteratura, der. di littĕra e littĕrae, secondo il modello del gr. γραμματική (v. grammatica)]. – 1. In origine, l’arte di leggere e scrivere; poi, la conoscenza di ciò che è stato affidato alla scrittura, quindi...