TORINO (A. T., 24-25-26)
Piero LANDINI
Goffredo BENDINELLI
Giulio Carlo ARGAN
Francesco LEMMI
Gino TAMBURINI
Luigi MICHELOTTI
Andrea DELLA CORTE
Piero BAROCELLI
Francesco COGNASSO
Piero PIERI
Capoluogo [...] passare alla parte opposta, aderendo alla 2a Lega Lombarda.
In quello stesso anno morì il , dopo l'esperienza deitre lustri di dominazione straniera 1703, conchiuso a Torino dal conte Auesperg per l'imperatore e dal conte di Priero e dal marchese di ...
Leggi Tutto
Generalità. - La regione che comunemente è chiamata Balcanica, limitata a occidente dal Mare Adriatico e dall'Ionio, a Oriente dal Mar Nero, dal Bosforo, dal Mar di Marmara, dai Dardanelli e dall'Egeo, [...] Moltissime poi sono le coincidenze fra due o tre lingue balcaniche; p. es. fra romeno impero, proclamava il il panislamismo, che in pratica voleva dire la snazionalizzazione forzata dei cristiani balcanici, e favoriva nel 1880 la formazione d'una lega ...
Leggi Tutto
GALLIA
Léopold Albert CONSTANS
Giacomo DEVOTO
Secondina Lorenzina CESANO
Pietro ROMANELLI
Mario NICCOLI
. Gli antichi davano il nome di Gallia al paese compreso fra il Mediterraneo, le Alpi, il [...] costituite dai pezzi di migliore lega, coniati con tecnica più evoluta il ricchissimo gruppo delle monete dei cosiddetti imperatori gallici da Postumo a Tetrico; 'anno 79 al 76 a. C. Vi furono tre rivolte in tredici anni presso i Salluvî: nel 90 ...
Leggi Tutto
È, in senso lato, il complesso delle forze armate organizzate di uno stato. In senso più ristretto, e oggi prevalente, è soltanto il complesso delle forze militari operanti per terra, differenziate dalle [...] media un 20% meno delle cifre dei cataloghi. La Lega peloponnesiaca non era in grado di far maggiore) a tre a tredei manipoli deitre ordini della legione 6000 uomini; con gli auxilia, le forze armate dell'impero si possono valutare, per il sec. II d. ...
Leggi Tutto
RAVENNA (A. T., 24-25-26)
Mario LONGHENA
Santi MURATORI
Augusto TORRE
Luigi PARIGI
Mario LONGHENA
Alberto BALDINI
Città dell'Emilia, capoluogo di provincia; sorge a 4 m. s. m. e a 6 km., in linea [...] a Costantinopoli per regolare la questione deitre Capitoli, e il patriarca di Lega Santa. Per evitare che alle schiere dei suoi nemici, il papa e il re d'Aragona, passassero le armi dell'incerto imperatore Massimiliano (fino allora alleato dei ...
Leggi Tutto
GIUSTINIANO, imperatore d'Oriente
Angelo PERNICE
Pietro DE FRANCISCI
La figura di G. s'impone all'attenzione dello storico per la sua personalità e per l'imponenza della sua opera, che fu multiforme [...] Roma al quale G. lega il proprio nome, dall'altro ma nelle condizioni in cui allora si trovava l'impero G. non poteva fare più di quanto fece. Questo nel suo complesso rimase avverso alla condanna deiTre Capitoli. "La pace religiosa" alla quale ...
Leggi Tutto
Regione dell'Italia settentrionale che nelle varie epoche ha assunto limiti diversi, tanto che di essa si hanno definizioni ora più ampie, ora più ristrette, risultandone un significato di "Romagna" con [...] uno deitre gruppi della Lega comunemente detta Lombarda. In realtà, vi presero parte soprattutto Bologna e Ferrara: perché, sebbene nel 1173 apparisse fra i rettori anche un console di Rimini e aderissero negli anni di assenza dell'imperatore anche ...
Leggi Tutto
Drappo generalmente di lana leggiera di varia forma e dimensione, colorato uniformemente o a colori vivaci e attaccato ad un'asta, o all'albero su cui viene innalzato.
La bandiera nazionale può recare [...] deitre colori è dibattutissima e troppo lungo sarebbe esporne qui i termini. Sotto Napoleone, come anche durante il secondo impero colori dei Hohenzollern, bianco e nero, col rosso che apparteneva (insieme al bianco) all'insegna della Lega Anseatica ...
Leggi Tutto
Comune della provincia di Udine, con 8687 abitanti, di cui 1211 nel capoluogo. È congiunta alla laguna di Grado e al mare dal fiume Natissa, che scorre poco lontano; e, se le sue campagne sono feconde [...] favore di Enrico II e di Corrado II imperatori, non fu fortunato, è vero, nel poi nel XVI dalle guerre della lega di Cambrai, che permisero a casa Udine 1879; G. De Renaldis, Memorie storiche deitre ultimi secoli del patriarcato d'Aquileia (1411-1751 ...
Leggi Tutto
Epigramma, secondo il valore della parola greca, vuol dire iscrizione, e dallo scopo poetico di lasciare il ricordo d'una vita, d'un'impresa, d'un'offerta, ecc., nacque questo breve componimento letterario [...] di Messenia, vissuto nell'età della Lega etolica, è degno di essere deitre, Licino fiorì verso la fine del sec. II, Catulo nacque verso il 150 e morì l'87.
A questi tre 14,27-28).
Nel primo secolo dell'impero seguitò la fortuna dell'epigramma, anzi è ...
Leggi Tutto