Scienza greco-romana. Le sfere celesti e le origini della trigonometria
John L. Berggren
Le sfere celesti e le origini della trigonometria
La comparsa della sfera nella geometria è una diretta conseguenza [...] , teorema 10) sulla similitudine di due archi tagliati su cerchi paralleli da cerchi che passano per i poli, sia dell’inverso di Autolico (De sphaera quae movetur, teorema 3); ancora, quando Tolomeo assume (Almagesto, II, 3) che punti sull’eclittica ...
Leggi Tutto
Scienza egizia. Matematica
Walter Friedrich Reineke
Friedhelm Hoffmann
Matematica
Nel mondo ellenistico, l'antichissimo, venerando e nondimeno meraviglioso Egitto era considerato la culla della scienza. [...] 10. La procedura utilizzata corrisponde a trasformare l'equazione in (5/6)×x=4, risolvere (5/6)×y=1, ossia ottenere il valore inverso di (5/6), e infine moltiplicare il risultato per 4, per ottenere il valore cercato; questo valore finale, che è 4+(2 ...
Leggi Tutto
Analisi non lineare: metodi variazionali
Antonio Ambrosetti
I primi problemi di calcolo delle variazioni si presentano quasi spontaneamente, anche nello studio della geometria elementare e hanno infatti [...] trova
[25] formula.
Osserviamo come le diseguaglianze di Morse e la formula [25] possano essere usate anche in senso inverso, cioè per valutare i numeri di Betti o per calcolare la caratteristica di Euler-Poincaré di una varietà. Basterà costruire ...
Leggi Tutto
Caos
Robert L. Devaney
Introduzione storica
Secondo l'accezione più comune, il termine ‛caos' significa totale annientamento dell'ordine o assenza di qualsiasi struttura. Analogamente, in matematica, [...] se x è un punto periodico per D, il suo itinerario deve essere una successione che si ripete; ed è vero anche l'inverso. Inoltre, è facile produrre un punto di partenza la cui orbita sia densa. A questo scopo basta determinare un punto di partenza la ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Le discipline matematiche
Menso Folkerts
Richard P. Lorch
Anne Tihon
Le discipline matematiche
La matematica nell'Europa latina
di [...] fastidi. I Greci non avevano capito come per dividere le frazioni bastasse moltiplicare la frazione dividendo per l'inverso della frazione divisore; Giorgio proponeva un metodo più rapido, analogo a quello che noi utilizziamo attualmente, e proprio ...
Leggi Tutto
Probabilità
Gian-Carlo Rota e Joseph P.S. Kung
*La voce enciclopedica Probabilità è stata ripubblicata da Treccani Libri, arricchita e aggiornata da un contributo di Marco Li Calzi.
sommario: 1. Introduzione. [...] ). Una graduatoria ‛ottima' è una graduatoria per la quale f(T, σ) è un massimo. Si osservi che se -σ è la graduatoria inversa di σ, risulta
e pertanto
Siamo ora pronti a dimostrare che, se n è sufficientemente grande, per ogni ε > 0 esiste un ...
Leggi Tutto
Logica matematica
Abraham Robinson
*La voce enciclopedica Logica matematica è stata ripubblicata da Treccani Libri, arricchita e aggiornata da un’introduzione di Gabriele Lolli e un saggio di Beppo [...] in modo che le relazioni e le funzioni siano conservate, esse sono anche elementarmente equivalenti. Tuttavia l'inverso non è vero. E perfettamente possibile che due strutture siano elementarmente equivalenti senza essere isomorfe e perfino senza ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: antiche e nuove tradizioni in matematica. Geometria: la tradizione euclidea rivisitata
Pascal Crozet
Geometria: la tradizione euclidea rivisitata
Introduzione
Fin dai primi sviluppi [...] parte del piano dell'esagono, per ottenere il decatetraedro basta dimostrare (utilizzando ripetutamente il teorema di Pitagora diretto e inverso) che EHIF è un quadrato.
Nel secolo successivo Abū 'l-Wafā᾽ al-Būzǧānī dedicò ai poliedri semiregolari l ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Analisi complessa
Jeremy Gray
Analisi complessa
Lo sviluppo dell'analisi complessa è una delle caratteristiche salienti della matematica del XIX secolo. Lo studio di funzioni [...] , e il suo valore è un'altra p-pla di numeri, diciamo y1,...,yp. La scoperta di Abel e Jacobi è che la funzione inversa, che esprime x1,...,xp come funzione di y1,...,yp è una funzione 2p volte periodica di p variabili.
I matematici rimasero a lungo ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Dalla geometria proiettiva alla geometria euclidea
Jeremy Gray
Dalla geometria proiettiva alla geometria euclidea
La geometria proiettiva
La carriera del matematico francese [...] una teoria che interpretava i numeri complessi in termini di involuzioni reali (trasformazioni che coincidono con la propria inversa) prive di punti fissi reali. Il primo a padroneggiare le possibilità offerte dall'uso dei numeri complessi, benché ...
Leggi Tutto
inverso1
invèrso1 agg. e s. m. [dal lat. inversus, part. pass. di invertĕre «invertire»]. – 1. agg. Contrario, opposto, rovescio rispetto a un altro, rispetto al precedente, rispetto a ciò che è abituale: facciamo ora il caso i.; rifare il...
inverso2
invèrso2 (raro 'in vèrso'; poet. invèr o invèr’) prep. [comp. delle prep. in e verso2], ant. o letter. – Verso, incontro a: corsero inverso Ameto (Boccaccio); anche per significare «in paragone di»: Acutamente sì, che ’nverso d’ella...