Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Bertrando Spaventa
Alessandro Savorelli
Bertrando Spaventa fu il rappresentante più dinamico di quel gruppo di intellettuali che si suole denominare degli ‘hegeliani napoletani’. La sua fama era già [...] definita poi da Eugenio Garin (1983), per abito critico e intreccio fra riflessione storico-teorica e impegno civile, tutta di «immanente politicità» (nuova ed. 2007, p. 29).
La vita
Spaventa, di cinque anni più vecchio del fratello Silvio, nacque a ...
Leggi Tutto
Teoria generale dello spirito come atto puro
Davide Spanio
Nell’Epilogo che, accompagnato da un’Apologia, chiude il Sistema di logica come teoria del conoscere (1917-1923), Giovanni Gentile rinvia alla [...] spirito doveva essere ricondotto integralmente implicava, cioè, la radicale abolizione di ogni eccedenza ontologica, in vista di un immanentismo che invitava a rimanere entro i confini immutabili dell’esperienza pura, dove il passato veniva meno per ...
Leggi Tutto
Croce, Gentile e la ‘scoperta’ di Hegel
Giovanni Bonacina
La cornice della ‘scoperta’ crociana e gentiliana di Hegel
Con il termine risurrezione, Gentile volle segnalare nel 1904 – sulla rivista allora [...] dal 1904, con l’aggiunta di tre inediti: il saggio che dava il titolo alla raccolta, del 1912; Il metodo dell’immanenza (conferenza tenuta il 16 dicembre 1912 alla Biblioteca filosofica di Palermo; il metodo di Hegel vi era accuratamente distinto dal ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Aldo Capitini
Carlo Altini
Filosofo e pensatore religioso, Aldo Capitini è stato attivo nella vita pubblica italiana (dagli anni Trenta fino agli anni Sessanta), mantenendo una dialettica aperta tra [...] stesso tempo spirituale e sociale; non è deistica ma teistica, seppur connotata da una trascendenza che si confronta con l’immanenza, così da sfociare nell’immagine di un Dio che vive nel presente l’invocazione umana e che accompagna l’uomo verso ...
Leggi Tutto
La riforma della dialettica hegeliana
Biagio de Giovanni
Per La riforma della dialettica hegeliana si intende una serie di scritti compresi tra il 1904 e il 1912, raccolti da Giovanni Gentile, con quel [...] appare luminoso, in piena luce, nella sua assolutezza, senza che l’oggettivazione si mostri come il suo destino, con l’immanente necessità di un distacco che deve poi ricomporsi in unità. Insomma, se il divenire è visto come divenire dell’Io assoluto ...
Leggi Tutto
Gentile, Heidegger, la tecnica
Gennaro Imbriano
Le filosofie di Giovanni Gentile e di Martin Heidegger riposano, apparentemente, su presupposti persino incomparabili. Laddove Gentile recupera l’istanza [...] a un «abbandono della dottrina immanentistica», ma solo a una «più esatta interpretazione di questa», che «mantenendo l’immanenza la colloca nella dialettica dello spirito, e quivi addita la trascendenza come interno lievito del suo sviluppo» (IF, p ...
Leggi Tutto
Filosofia e storia della filosofia in Gentile
Giovanni Bonacina
Il lavoro storiografico
«Il maggiore storico della filosofia che sia in Italia». Questa definizione, che il diretto interessato pregò [...] fu sviluppata sotto forma di una breve rassegna storica, da Platone fino a Gentile stesso, nel saggio Il metodo dell’immanenza (in La riforma della dialettica hegeliana), spesso con il solo risultato di valorizzare in maniera forzata un pensatore in ...
Leggi Tutto
L'Universita Cattolica per l'Italia
Maria Bocci
Un progetto nazionale
La progettazione di un ateneo cattolico nell’Italia di Porta Pia, della questione romana e del divario tra appartenenza religiosa [...] nel rapporto fra la neoscolastica milanese e la filosofia diGentile36. Da un lato, infatti, c’era la critica all’immanentismo e alla statualità del diritto; dall’altro, subentrava un’adesione quasi istintiva, anche se condizionata da alcuni distinguo ...
Leggi Tutto
Filosofia
Eugenio Garin
di Eugenio Garin
Filosofia
sommario: 1. Considerazioni preliminari. 2. Filosofia speculativa e filosofia scientifica. 3. Limiti e contraddizioni della filosofia scientifica. [...] allora [...] fu un momento di entusiasmo assai vicino alla gioia estatica [...] trovai così l'unità interiore, nel senso di un immanentismo che mi ha soddisfatto a lungo" (v. Piaget, 1965; tr. it., pp. 16-18). Naturalmente nel ‛colpo di fulmine' del ...
Leggi Tutto
immanente
immanènte agg. [dal lat. tardo immanens -entis, part. pres. di immanere «rimanere dentro»]. – Che rimane o è insito in qualche cosa: proprietà immanente. In filosofia (in contrapp. a trascendente), di ogni realtà che non trascende...