APULIA et CALABRIA
E. M. De Juliis
Con questa denominazione viene indicata la Regio II nella suddivisione augustea dell'Italia antica (Plin., Nat. hist., II, 11, 103). Essa comprendeva un territorio [...] a vernice nera.
Passando nella Peucezia, il sito più intensamente e più regolarmente esplorato è quello di Monte Sannace (GioiadelColle, Bari). Gli scavi dell'acropoli (1978-1985) hanno messo in luce un settore primario dell'antico centro indigeno ...
Leggi Tutto
Palatia
JJean-Marie Martin
Una presentazione dei palatia fridericiani deve cominciare con l'enunciazione di un apparente paradosso. Federico II è, se non l'inventore, almeno il primo promotore in Occidente [...] , il carattere solenne che conviene a una residenza imperiale: basta richiamare il caso di GioiadelColle.
Prima di tornare a Lucera e Castel del Monte, possiamo ricordare un altro caso ambiguo: quello di Lagopesole. Lo Statutum definisce domus ...
Leggi Tutto
GUGLIELMO I d'Altavilla, re di Sicilia
Francesco Panarelli
Nacque tra il maggio 1120 e il maggio 1121, se si accetta la notizia di Romualdo Guarna, arcivescovo di Salerno, secondo la quale (p. 253) [...] dei due Guglielmi. Atti delle IV Giornate normanno-sveve, Bari-GioiadelColle… 1979, Bari 1981, pp. 9-29; V. D' Sigmaringen 1996, pp. 43-56; B. Pio, G. I d'A. Gestione del potere e lotta politica nell'Italia normanna (1154-1169), Bologna 1996; G.A. ...
Leggi Tutto
Vedi APULI, Vasi dell'anno: 1958 - 1994
APULI, Vasi (v. vol. I, p. 502)
A. D. Trendall
La conoscenza della ceramica apula è aumentata enormemente in seguito alla ricchezza del nuovo materiale portato [...] scavi condotti in varí siti dell'Apulia (in part, ad Arpinova, Ascoli Satriano, Canosa, Ceglie del Campo, Conversano, Ginosa, GioiadelColle, Gravina, Rutigliano, Salapia) e al contributo di nuove pubblicazioni sull'argomento. Di conseguenza, sono ...
Leggi Tutto
Vedi APPENNINICA, Civilta dell'anno: 1958 - 1994
APPENNINICA, Civiltà (v. vol. I, p. 498)
R. Peroni
Dal 1958 a oggi il concetto di civiltà a., quale era stato a suo tempo prospettato da U. Rellini e [...] caratteri peculiari.
Con il Bronzo Recente (XIII e parte del XII sec.; rappresenta, nell'ambito dello sviluppo della civiltà a e Murgia S. Benedetto di GioiadelColle); le «specchie» (tumuli di pietrame) del Salento con deposizioni invece spesso ...
Leggi Tutto
RUVO di Puglia (v. vol. vi, p. 1039)
P. Labellarte
La realtà antica di R. è rispecchiata nelle testimonianze archeologiche della sua necropoli, disperse dal commercio antiquario ottocentesco nei vari [...] , Ruvo in età romana, in AA.VV., Archeologia e territorio. L'area peuceta. Atti del Seminario di Studi, GioiadelColle 1987, GioiadelColle 1989, pp. 147-152. - Sull'assetto territoriale: M. De Santis, Toponimi prediali negli agri Rubustinus ...
Leggi Tutto
EUGENIO da Palermo
Vera Falkenhausen
Nacque intorno al 1130 a Palermo da una famiglia di alti funzionari greci al servizio dei re normanni.
Il capostipite, l'omonimo nonno di E., originario di Troina [...] di Enrico VI per l'Italia e la Sicilia. Residente a Bari, tra l'agosto del 1196 e il maggio 1197 decise due cause relative a proprietà terriere a GioiadelColle ed a Bari. In seguito lo troviamo come "magister camerarius Apuliae et Terre Laboris ...
Leggi Tutto
CHINARD (Chinardus, Chynardus, Cinardus, Cynardus, Chenardus, Chenard, Chenart, Genardo, Genard, Zynardus, Zeynardus, Echinard), Filippo
Norbert Kamp
Apparteneva a una famiglia di cavalieri francesi, [...] dal 1266 al 1271, in Arch. stor. per le prov. napol., LXXIV (1956), pp. 320-23; A. Donvito, Presenza federiciana nel castello di GioiadelColle, in Studi di storia pugliese in on. di G. Chiarelli, a cura di M. Paone, I, Galatina 1972, pp. 578 ss. ...
Leggi Tutto
LUNATI, Pasquale Michele
Salvatore Lardino
Nacque il 24 marzo 1899 a Montalbano Jonico, nel Materano, da Francesco e Antonia Lorubbio, quarto di otto figli, di cui soltanto il primo, Angelo, poté studiare, [...] ; costruito un silos a torre; introdotti campi di foraggere e mais; conferito il latte ai caseifici di Policoro e GioiadelColle. Con i progressi nelle tecniche di irrigazione, si rafforzarono la frutticoltura e le colture protette in serra. Furono ...
Leggi Tutto
VALLO DI DIANO
B. d'Agostino
È una valle longitudinale interna attraversata dal fiume Tanagro, affluente di sinistra del Sele, al confine tra il Salernitano e la Lucania. La dividono dalla costa tirrenica [...] , a Torre di Satriano, Vaglio, Pietragalla, Cancellara, ed è molto simile al gruppo di ceramica a tenda di GioiadelColle, Ferrandina, Pisticci, Taranto (Borgo Nuovo). Esemplari più antichi della classe "a tenda accurata", non pervenuti, avrebbero ...
Leggi Tutto
lieto
lièto agg. [lat. laetus «fertile», poi «lieto»; cfr. letame]. – 1. a. Che ha in sé letizia, che prova un sentimento di gioia, di contentezza intima e serena, sia nell’atto sia abitualmente: essere, apparire, mostrarsi l.; è un giovane...
struggere
strùggere v. tr. [aferesi di distruggere] (coniug. come distruggere). – 1. letter. ant. a. Distruggere (nel sign. più com. del verbo): una tempesta Che struggea i fiori, et abbattea le piante (Ariosto); Vattene, passa il mar, pugna,...