Termine attribuito nel 1620 dal chimico J.B. van Helmont alle sostanze che si trovano allo stato aeriforme e quindi prive di volume proprio. Lo stato gassoso, come ogni altro stato di aggregazione, dipende [...] . d’acqua in quanto tiene conto di tutti i componenti gassosi che prendono parte all’equilibrio. Dalla esotermicità della [3] maggior parte di questo è distribuita in circa 4000 nubi molecolari giganti. Le nubi molecolari più vicine al Sole (fig. 3 ...
Leggi Tutto
(o Galassia) La galassia di cui fa parte il Sole. Dalla terra, appare come una fascia, di aspetto bianco latteo (da cui il nome già presso gli antichi: gr. γαλαξίας κύκλος, lat. via lactea), che corre [...] RR Lyrae di popolazione II); altre hanno caratteristiche peculiari (giganti rosse, di massa dell’ordine di M⊙, aventi un’ spessore di 3-4 kpc. L’esistenza di questo alone gassoso viene spiegata col ‘modello della fontana galattica’, secondo cui un ...
Leggi Tutto
STELLE (lat. sidera; fr. étoiles; sp. estrellas; ted. Stane, Gestirne; ingl. stars)
Giuseppe Armellini
Generalità. Cenni storici sopra lo sviluppo dell'astronomia siderale. - Scopo di questo articolo [...] pressione totale P (o, in altre parole, il peso della colonna gassosa che gravita sul punto A) è equilibrata in parte dalla pressione azzurrognolo; vale a dire l'astro percorre tutta la "retta delle giganti", dal tipo M al tipo A, od O, dove la ...
Leggi Tutto
La chimica come corpo di scienza è relativamente recente, ma è antica come arte. Nell'antichità la chimica si riduceva a una tecnica più o meno rudimentale disseminata in tutte le arti. Fra le antiche [...] dei cristalli, che ci si rivelano come sorta di molecole giganti costituite da ioni o da atomi o da aggruppamenti atomici, elementi si può assumere 6,4.
I valori per gli elementi gassosi come H e O sono stati dedotti da combinazioni solide di questi ...
Leggi Tutto
URINARIO, APPARATO.
Primo DORELLO
Ettore REMOTTI
Fernando MARCOLONGO
Ermanno MINGAZZINI
Eugenio MILANI
Nino BABONI
Sommario. - Anatomia comparata (p. 788); Anatomia umana (p. 788); Fisiologia [...] dell'organismo dei prodotti catabolici terminali, non gassosi, e che non trovino possibilità di ulteriore vista anatomo-radiologico le piccole, le medie, le grandi, le giganti idronefrosi. Le piccole idronefrosi, assai importanti dal punto di vista ...
Leggi Tutto
(V, p. 105; v. anche astrofisica, in questa Appendice)
I rapporti operativi stabilitisi nel corso degli anni tra l'a. e l'astrofisica hanno subito nel trascorrere del tempo notevoli evoluzioni. In particolare [...] intense in IR, rappresentano stadi post-sequenza in cui la stella gigante perde una notevole quantità di massa che si dispone attorno all'astro in forma di 'gusci' (shell) gassosi. I vari luoghi occupati dalle stelle nel diagramma H-R visualizzano ...
Leggi Tutto
URSS (XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, 11, p. 1065; III, 11, p. 1043)
Domenico Ruocco
Rita Di Leo
Domenico Caccamo
Cesare G. De Michelis
Sergio Rinaldi Tufi
Xenia Muratova
La trasformazione di [...] stato conseguito negli ultimi anni. I combustibili liquidi e gassosi stanno integrando o sostituendo carbone, torba e legno riprese il linguaggio della coesistenza e invitò i "due giganti" a un'effettiva cooperazione. Il passo successivo, tuttavia, ...
Leggi Tutto
. L'astrofisica costituisce quel ramo dell'astronomia che tratta delle caratteristiche fisiche dei corpi celesti; della loro luminosità e particolarità spettroscopiche, della loro temperatura e radiazione, [...] invece varia entro limiti molto più ampî. Così per le stelle giganti di tipo M la densità sarebbe piccolissima, fino ad 1/ solare i quattro grandi pianeti sono probabilmente ancora allo stato gassoso, mentre il caso di corpi, che, come la nostra ...
Leggi Tutto
QUASAR
Livio Gratton
. Neologismo scientifico, derivato dalla locuzione inglese quasistellar radiosource (radiosorgente quasistellare, spesso abbreviata in QSS o QSRS), che indica una classe di oggetti [...] protuberanze, come nella galassia M 87 (Virgo A) o di filamenti gassosi in rapida espansione, come in M 82 e in NGC 1275 (Perseus certa categoria di galassie - per es., che G sia un'ellittica gigante - si può calcolare in base al red shift di A quali ...
Leggi Tutto
Energia
Arnaldo M. Angelini
Arnaldo M. Angelini
Enrico Comellini e Luigi Paris
Pierre Ailleret
Fonti primarie di energia, di Arnaldo M. Angelini
Economia e conservazione dell'energia, di Arnaldo [...] navi, la costruzione di petroliere e di carboniere giganti, la specializzazione e l'incremento della velocità rapide.
Minore è la consistenza delle riserve dei combustibili liquidi e gassosi, la cui durata ai livelli di produzione del 1974 è dell' ...
Leggi Tutto
stella1
stélla1 s. f. [lat. stēlla]. – 1. In astronomia, nome generico dei corpi celesti di forma per lo più sferica, costituiti da enormi masse di gas a temperatura molto elevata (che per questo emettono luce), tenuti insieme dall’attrazione...
marmitta
s. f. [dal fr. marmite, per evoluzione semantica del fr. ant. marmite «ipocrita», comp. della radice marm- (v. marmaglia) e mite «gatto», con allusione al fatto che la marmitta, profonda e dotata di coperchio, nasconde il suo contenuto,...