BELLARDI (Ballardi, Beilardi)
**
Non conosciamo alcuna notizia sull'attività di questa famiglia di banchieri lucchesi in Italia; le fonti in cui sono nominati ci informano, infatti, esclusivamente della [...] due Bellardi siano morti negli ultimi giorni del 1311 o nel corso del 1312 e che la società si pp. 36, 311, 354, 356, 357, 391, 395, 476, 532, 542, 544, 551, 585; G. Bigwood, Les livres des comptes des Gallerani, I, Bruxelles 1961, pp. 9 n. 15, 10 n. ...
Leggi Tutto
MAJORANA, Giuseppe
Fulvio Conti
Nacque a Catania il 23 sett. 1863 da Salvatore Majorana Calatabiano e Rosa Campisi; fratello di Angelo e Quirino. Dopo un brillante percorso di studi, condotto in parte [...] , cui dedicò sia alcuni studi di carattere generale o concepiti a supporto dei suoi corsi universitari, sia alcune regionale universitaria di Catania. Una raccolta di sue lettere è in G. Majorana, Il grand tour: lettere alla famiglia, 1890, a ...
Leggi Tutto
FRESCOBALDI, Battista
Michele Luzzati
Uomo d'affari fiorentino, nacque intorno alla metà del sec. XV da cospicua famiglia di banchieri e mercanti.
Appartenenti ai magnati, i Frescobaldi, a onta delle [...] cospirare, le autorità evitarono di approfondire le indagini o preferirono non divulgarne le risultanze.
Si può avanzare Life and death in fifteenth-century Florence, a cura di M. Tetel - R.G. Witt - R. Goffen, Durham-London 1989, pp. 48 s., 53; A ...
Leggi Tutto
GASPARINI, Innocenzo
Marzio Romani
Nacque il 19 ag. 1920 a Milano da Antonio e Elisa Zambetti. Nel febbraio 1944 si laureò in economia e commercio presso l'Università L. Bocconi con G. Demaria, sul [...] ruolo e le forme di sviluppo economico delle attività primarie (o agricole) nelle loro relazioni con il processo di sviluppo del di economia in seguito), apre un nuovo periodo nella storia del G. il quale, nominato prima preside e poi rettore (1975-84 ...
Leggi Tutto
GERLI (de Gierlis, de Gerlis, Gierla, Gerla, Gerula), Leonardo
Arnaldo Ganda
Nacque, quasi sicuramente a Pavia, da Guido e da Bignina Peretizzi. Mancano notizie certe sulla data di nascita, da situare [...] (15 sett. 1496) e a Matteo Vecchi (17 ott. 1496). Nel frattempo, forse per prestiti non onorati o a causa di iniziative editoriali sbagliate, il G. accumulò debiti consistenti: quello con il libraio milanese Cristoforo da Sesto, di 1162 lire (13 genn ...
Leggi Tutto
PISANI, Emanuele
Stefano Coronella
PISANI (Pisana), Emanuele (Emmanuele). – Nacque a Modica, in provincia di Ragusa, il 28 maggio 1846, figlio unico di Ferdinando e di Grazia Migliorisi.
Registrato [...] p. 353; Capparozzo, 1903, p. 101; Sanguinetti, 1903, pp. 121 s.) o come una variante del giornalmastro (Mondini, 1894, p. 81; Vianello, 1907, p. De Gobbis, Ragioneria generale, Milano-Roma-Napoli 1912; G. Rossi, Statmografia, Milano 1913; F. Besta, ...
Leggi Tutto
DELLA VOLTA, Raimondo
Giovanna Petti Balbi
Vissuto tra i secoli XII e XIII, appartenne a una nobile famiglia di origine viscontile, che in quel periodo aveva un peso determinante nella vita politica [...] personalmente ai rischi di un viaggio in Oltremare o trascurare gli altri interessi che lo legavano alla 80, 106, 108, 260; Guglielmo Cassinese (1190-1192), a cura di W. Hall-H. G. Krueger-R.L. Reynolds, ibid., II, ibid. 1938, pp. 10, 120, 170; ...
Leggi Tutto
CINI, Giovanni Cosimo
Nidia Danelon Vasoli
Nacque a Livorno il 23 febbr. 1840 da Bartolomeo e da Nerina Tighe. Nel 1855 entrò, per concessione granducale, nella R. Scuola di marina di Genova, da cui [...] delle società ferroviarie sulla questione della gestione privata o statale delle ferrovie italiane; problema che ebbe - 'opera dei suoi presidenti (1861-1944), Bologna 1962, pp. 179-186; G. Mori, L'industria toscana tra gli inizi del sec. e la guerra ...
Leggi Tutto
BONANOME, Pietro Cesare
Bruno Caizzi
Nacque nella prima metà del sec. XVIII, in una famiglia originaria di un villaggio della montagna che sovrasta Bellagio.
Secondo il consigliere De la Tour, che nel [...] assunto di volta in volta di introdurre nel paese questa o quella manifattura. Il Consiglio generale della città gli aveva Como, Bibl. Civica, ms. 1774: G. Pecis, Osservaz. al nuovopromemoria della città di Como; G. Rovelli, Storia di Como, III, Como ...
Leggi Tutto
FRISIANI, Gottardo
Dario Busolini
Nacque a Milano tra il 1550 e il 1555, figlio di Agnese Puteo e di Giovanni Donato, un agiato borghese dedito a speculazioni finanziarie, discendente da una famiglia [...] quarto dell'aumento del censo sul sale, per 11.500 lire, da G. Cagnola, che ne era l'appaltatore per l'Agro cremonese. Nel 1583 , e viceversa non concedere mai proroghe o dilazioni quando doveva incassare o impossessarsi del bene posto a garanzia del ...
Leggi Tutto
g, G
(gi, ant. o region. ge ‹ǧé›) s. f. o m. – Settima lettera dell’alfabeto latino, derivata, come la lettera C, dal Γ (gamma) greco. In origine, il segno C rappresentava la consonante occlusiva velare sonora ‹ġ› come in greco il Γ, ma nello...
d.o.c.g.
(o D.O.C.G.). – In enologia, sigla, abbrev. di denominazione di origine controllata e garantita, usata anche in funzione di agg.: vini d.o.c.g.; un barolo d.o.c.g. (v. denominazione, e cfr. anche d.o.c.). È usata anche la grafia senza...